Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Pesano di più i muscoli del grasso
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Messaggio da loris »

Il peso specifico del muscoli è più alto di quello del muscolo.
Il discorso si riferisce ad una zavorra per cui intende 5 kg di grasso anche perché se aumenti di 5kg la massa muscolare molto probabilmente aumenta anche la forza e forze non si perde più di tanto.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Finalmente, loris, scriviamo alla stessa maniera!! :D
Scherzo eh!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto:Eh, ma se è una velocista e la carichi di 5 kg di muscoli non è detto che ci perda per forza. Altrimenti Bolt dovrebbe pesare 40 kg e non 90! E poi bisogna vedere quel 60 kg quanto è "ottimizzato".
E poi non può esistere una proporzione lineare. Ragionando al contrario, se perdesse 5 kg, è ottimistico pensare che possa guadagnare 3"/km: sarà sicuramente di meno!

Però per il resto è sbagliato focalizzarsi solamente solo su di un punto. Più il peso è ottimizzato e più è leggero, allora più si va forti. Però non esiste ovviamente solo il lavoro sul peso per migliorare le prestazioni!
Infatti nell'articolo dice anche:"Se togliessi 5 kg potrei migliorare il tempo di un’atleta da 11”26 fino a 10”96, ma questa impresa va costruita anche attraverso altre cose”.

PS: La "fase aerea" di Bolt dura 123 millisecondi?
sui millisecondi e la frequenza non seguo seagrave.
circa il peso, le considerazioni dovrebbero essere a parità di ogni altra condizione.
ho riportato sta cosa di seagrave perchè l'entità del rallentamento di cui parla COINCIDE PERFETTAMENTE con la mia teoria e sconfessa alla grande quelli che riportano da 2 a 4"/km al kg (da albanesi a noakes e molte altre eminenze)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:SEAGRAVE:
"se io prendo una velocista da 10”96, e la carico con 5 kg extra, finirà per correre la distanza in 11”26"

se pesa 60kg l'incremento è del 8.3%... dovrebbe peggiorare di 0.91"? no, dice che peggiora di 0.30", CIRCA 1/3 rispetto al "modello ingenuo", quello che calcola la perdita in proporzione lineare.
in termini "fondistici" abbiamo un rallentamento di 3"/km, ovvero di 0.6"/km per ogni kg, per un'atleta di 60kg che corre a velocità da sprinter.

http://www.ilcoach.net/intervista-loren ... ea-uberti/
Proviamo a vedere la stessa cosa sui 200 o 400? 8-)
Vedrai che lo scarto è più ampio
Non puoi fare un paragone fondistico perché a certe velocità incide di più la resistenza dell'aria, e inoltre gran parte del tempo si passa in accelerazione e non a velocità costante.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

1) "gran parte del tempo in accelerazione" vale solo per gli elite e solo nei 100. anzi, nei 400 passano 40m accelerando e 250 decelerando.
2) la mia teoria vale per tutte le distanze, tutti i livelli, tutti i pesi. è una teoria generale unificante. il dato di seagrave indica che almeno in america QUALCUNO SA (le stesse cose che so io).

vuoi sapere subito il finale del film?
LA PERDITA E' PROPORZIONALE ALLA RADICE CUBICA DEL RAPPORTO
FRA I PESI:

dT = T [(BW2 / BW1)^1/3 -1]
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:1) "gran parte del tempo in accelerazione" vale solo per gli elite e solo nei 100. anzi, nei 400 passano 40m accelerando e 250 decelerando.
2) la mia teoria vale per tutte le distanze, tutti i livelli, tutti i pesi. è una teoria generale unificante. il dato di seagrave indica che almeno in america QUALCUNO SA (le stesse cose che so io).

vuoi sapere subito il finale del film?
LA PERDITA E' PROPORZIONALE ALLA RADICE CUBICA DEL RAPPORTO
FRA I PESI:

dT = T [(BW2 / BW1)^1/3 -1]
spannometricamente siamo attorno al secondo a km per kilo di peso.

esistono quindi studi scientifici in merito?

Mi vien da pensare che gran parte della potenza si disperde in altra maniera, presumibilmente più a livello meccanico.... tipo una bici col telaio in carbonio e una graziella, o una formula uno e un'auto stradale, a parità di "cavalli" nelle prime molta più potenza finisce in velocità.
il campione potrebbe quindi essere "più rigido" del normale atleta, quindi più efficiente, meno ammortizzazioni verticali e laterali.

ne conseguirebbe che:
1) per l'atleta d'elite la magrezza è forse più una conseguenza degli allenamenti che una cosa strettamente necessaria e ricercata.
2) si può mangiare come i bufali che tanto cambia poco :lingua: :lingua: :lingua:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

tutto supportato da studi scientifici: pazienza che pubblicherò sul blog fra qualche mese.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:tutto supportato da studi scientifici: pazienza che pubblicherò sul blog fra qualche mese.
c'è già un tuo articolo trovato in rete :joint:
Mutante sovrumano
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

...linka,linka!!
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine