Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Gli allenamenti per le gare da 10 km
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da zazs »

60km a settimana gia è un volume discreto per aver cominciato con così poco. Sicuramente gli manca anche la forza per tenere a lungo falcate ampie, ma 1.25m vs 1.95m è dovuto essenzialmente alla scarsa resistenza altrimenti non farebbe nemmeno 1.95 in corsa veloce. Ovvero ha forza per pochi passi ma poi gli viene meno per mancanza di resistenza. Non appena migliora un po di resistenza quel 1.25 cresce rapidamente
Io ancora sono poco ampio su corsa lenta e medi (RG dei 10km) e non perche non ho forza ma sopratutto perche sono scarso sulla resistenza. Accorcio perche con il cuore non sto dietro alle gambe. A ritmo 800 ho quasi 2m di falcata ormai (grazie ai pesi e agli esercizi di forza) mentre a ritmo 10km sto su 1.45. Quest’ultima non la miglioro se non miglioro la resistenza
400 53”90
800 2’02”85
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

Come si vede dalle immagini i picchi sono brevissimi, anche se qui ho fatto gli allunghi prima del lavoro, quindi ero a un 95%

1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

prendi però la cadenza (e falcata) media anche negli allunghi, non i picchi che non sono molto realistici nemmeno con il pod...

ma il CV a che ritmo era?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

@salvassa come faccio a prendere la media negli allunghi? di solito vado in progressione fino a una certa velocità di picco, poi rallento subito, non prolungo la spinta, altrimenti mi stancherei troppo.
Il Cv è venuto a 3.56 di media, 5 km in 19.41
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

Aggiungo questa che visualizza anche il passo, scusate se vi abboffo di immagini, adesso la smetto :scappa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

Hai ragione non pensavo alla decelerazione nel terzo finale dell'allungo

Forse potresti dare un lap proprio mentre sei al picco di velocità e valutare la fase di accelerazione + velocità massima

Cmq per contestualizzare il record del mondo sui 5k è stato fatto con cadenza 190-195 mi pare. Quindi ok leggermente più frequente della media ma niente di folle
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: ven 26 mar 2021, 17:29 Cmq per contestualizzare il record del mondo sui 5k è stato fatto con cadenza 190-195 mi pare. Quindi ok leggermente più frequente della media ma niente di folle
Eh sì ma immagino con una falcata appena appena superiore :hihihi:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

Si ovvio però era per dire che non sei così lontano dalla media.

Spiego perché la falcata puntuale ha poco senso: con il POD (o anche fascia / orologio etc) usa la cadenza che rileva e la distanza da GPS per ottenerla. E sappiamo bene che il GPS soprattutto come dato puntuale è un po' problematico diciamo così
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

@salvassa chiarissimo.
Grazie :thumleft:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da zazs »

Per calcolare la falcata in maniera precisa non bisogna usare il gps ma semplicemente usare la frequenza dei passi
La frequenza dei passi è un dato molto affidabile, la velocita gps un numero a lotto
Il mio consiglio è integrare il numero di passi per secondo (o al minuto a seconda della unita di misura del tempo), ricavare il numero di passi totali della ripetuta (meglio se non troppo corta, sotto i 200m diventa un po inaffidabile) e dal tempo della ripetuta eseguita su distanza nota (pista ad esempio) ricavare la falcata media
Per chi non sapesse come integrare basta fare la somma in excel di tutta la colonna dei passi per secondo e moltiplicare alla fine questa somma per l’intervallo di tempo di campionamento dell’orologio
400 53”90
800 2’02”85