Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17382
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

BellaPiero ha scritto: mer 24 apr 2024, 3:32 Allenamenti Zen Immagine:

https://www.instagram.com/p/C6H72F8OvzP ... _copy_link
Ma funzionerà davvero o è un po come chi fa gli squat sulle cose vibranti?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7498
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Mah guarda già che quello a cui da schiaffetti etc non si gira a dargli un cartone in faccia vuol dire che è un successo.

Poi alcune cose per la stabilità hanno senso (es stacco "valigia" con i pesi da un solo lato, o stacco con pesi assimmetrici etc)

Altro, tipo alcuni nel video, è cinema

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25079
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

sto verificando che, come nell´atletica, anche nella palestra ci sono varie cosche, ognuna corroborata da studi scientificissimi dai quali si deduce che le altre cosche nun hanno capito ncazzo :)
- la cosca dei tonnellesi (la prioritá é il tonnellaggio)
- la cosca dei carichesi (la prioritá é carichi alti)
- la cosca degli esauritesi (la prioritá é l´esaurimento, anche con carichi molto bassi)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7498
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Direi che è pure peggio la situazione lì perché non hai un parametro oggettivo come la prestazione in gara su cui almeno basarsi.

Sugli appassionati c'è la vaga "ipertrofia" (chi cosa quando come la misuri etc)

Su quelli che gareggiano ci sono criteri di giudizio che cambiano nel tempo. Es ora un freak non vincerebbe più l'olimpia. Cioè forse solo un Coleman nell'anno migliore. Altrimenti si preferisce altro.

Invece nella corsa chi è più veloce vince e pace. Per cui almeno possiamo discutere su un risultato chiaro e non "boh dipende io mi vedevo meglio" etc

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25079
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

verissimo.
negli studi "scientifici" misurano l´aumento di massa con risonanza magnetica.
ho letto di studi allucinanti, tipo uno che confrontava 2 gruppi, gente allenatissima, uno si allenava canonicamente e l´altro 4 serie a esaurimento ma con appena 40% del carico 1RM... la prima serie durava 9´ con 149 ripetizioni :), le altre 20-15... ebbene sto gruppo otteneva lo stesso aumento di massa dell´altro. bah!
il problema degli studi é che:
- cosa succede dopo le 6-12 settimane dello studio? ovvero sostenibilitá del protocollo a lungo termine
- cosa succedeva prima dello studio? perche magari a gente in stallo dopo decenni che si allena in modo A, basta che la alleni in modo B e ottiene risultati (immediati...)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25079
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

sapete per caso come se la passa il neo palestrato ryan hall?
ieri per caso lessi un articolo dell´epoca di runnersworld (da prendere con le pinze?):
- in un anno era passato da 60 a 80kg di peso, panca da 45 a 90kg
- 6 sessioni settimanali da 2h l´una
- un centinaio di serie a sessione (!!!!) lavorando in superset a coppia, rec 45" solo dopo ogni coppia
- 3500cal al giorno divise in 6 pasti ogni 3h, in ogni pasto (anche) 50g di proteine
- no ormoni ovviamente
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6046
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

Questa è una foto di un mese faImmagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25079
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

putt... stará sui 90k... é pronto a gareggiare nel culturismo :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16377
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 27 mag 2024, 21:37 Questa è una foto di un mese faImmagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ebbe problemi ormonali per via della estrema magrezza, non si doperà in senso stretto, ma non mi stupirei fosse o fosse stato in terapia sostitutiva di testosterone.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7498
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Sta bene ma grasso e acqua ce n'è... Se dovesse tirarsi da palco quei 90kg ne restano 70 temo



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185