chippz ha scritto:Cioè? Solo una volta su due posso raggiungere il mio obiettivo?
Se l'allenamento e le condizioni sono giuste le probabilità devono essere molto più alte.. oppure subentrano altre variabili indipendenti dall'allenamento.
Si, il senso era quello: gli obiettivi che ti poni sono buoni se li raggiungi circa metà delle volte.
Credo comunque che si riferisse ad obiettivi che ci si pone prima di iniziare/definire il programma di allenamento.
Mi pare una cosa troppo vaga. Che vuol dire poi? Se io penso ad un ritmo da tenere fra 6 mesi di allenamenti, diventa un obiettivo realistico solo se lo posso raggiungere una volta su due?
Ma cosa accade nel 50% di errore? Fai 10"/km più lento?
Cioè, è una cosa proprio a casaccio.
Se dovessi pensare alla mia ultima gara, l'obiettivo era sub 3':10" e ho fatto 3':13"alto. Quindi se alla prossima gara faccio 3':10" allora l'obiettivo è realistico? Può essere.
Eppure prima della gara ho saltato parte del riscaldamento ed erano giorni che dormivo male. In condizioni ottimali magari avrei già fatto 3':10". Quindi se anche nella prossima gara farò 3':10", allora vuol dire che non è un obiettivo realistico?
Tu hai scritto "l'obiettivo scelto prima di iniziare". Sei mesi fa volevo fare sotto i 3':00", invece nel corso degli allenamenti si è sempre più definito un probabile ritmo gara. Probabile nel senso che gli allenamenti svolti indicano quello, non perché una percentuale strana mi dica così.. e prima della gara non ho mai pensato di avere il 50% di successo. Pensavo di avere un 100% di successo se le condizioni fossero state ottimali.
A parte che l'ho riportata in maniera approssimativa (se ti interessa, provo a cercare se ritrovo dove l'avevo letto), comunque mica era una legge fisica.
Il concetto di base è molto semplice. La domanda era come fissare i tuoi obiettivi a breve termine (leggi 8-12 settimane prima di una gara)? Lui dice semplicemente che l'obiettivo non deve essere troppo semplice ma nemmeno impossibile.
In pratica, se tu riuscissi sempre a raggiungere gli obiettivi che ti fissi per le gare, significa che dovresti osare un po' di più.
Tutto qui, niente leggi statistiche universali (il 50% è giusto per dire che a volte ci riesci a volte no).
L'obiettivo deve essere impegnativo, tale da essere ciccato altrimenti che obiettivo è?
Ho fatto 4'16" su 15km, se mi pongo 4'14" sui 10km è banale, magari 4'10" è meglio
Fatto la double classic arrivati secondi dietro a tahary e ba! Direi quindi ottimo dietro abbiamo messo canaglia e colnaghi non ero con il mio fido compagno ma con un altro ragazzo ottimo passo in salita!