Io dopo 6 ore senza mangiare mozzico.TheRunningPitt ha scritto:Sono i ritmi di vita attuali... io preferisco mangiare in relax! Infatti nel fine settimana la situazione è diversa
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
io dopo 4lore75 ha scritto:Io dopo 6 ore senza mangiare mozzico.TheRunningPitt ha scritto:Sono i ritmi di vita attuali... io preferisco mangiare in relax! Infatti nel fine settimana la situazione è diversa
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
diciamo che nell'antichità vista la scarsità di cibo magari si mangiava una volta al giorno....... però c'è anche da dire che se si campava 30 anni era già un lusso
Direi che per lo stile di vita moderno, se uno non fa fiumi di km, basta un pasto abbondante, più altri pasti leggeri leggeri per non sragionare, tanto anche metter dentro 2500-3000 kcal in un giorno si fa molto presto, specie se si mangia pane e pasta.
Direi che per lo stile di vita moderno, se uno non fa fiumi di km, basta un pasto abbondante, più altri pasti leggeri leggeri per non sragionare, tanto anche metter dentro 2500-3000 kcal in un giorno si fa molto presto, specie se si mangia pane e pasta.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
io amo mangiare poco e spesso, ho uno stomaco poco capiente
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Io da quando ho iniziato a pedalare seriamente (intendo 15-20 ore a settimana, un mese e mezzo a questa parte) sto adottando con successo un approccio orientato al carb-cycling. Considerando che da lunedì a venerdì mi alleno 2h al giorno (che sia solo fondo oppure qualità) e solo nel weekend faccio uscite da 4-5-6h, i cardini (e mi piacerebbe avere un'opinione di Pitt a proposito):
). Ora sono una specie di Fabian Cancellara (anche a livello prestativo, nel senso che in pianura il rendimento è molto maggiore che in salita), per la stagione prossima se riuscissi a diventare una specie di Chris Froome (tradotto: devo perdere 10 kg e dimezzare la body fat) sarebbe una buona cosa in ottica granfondo.
- low carb, moderate protein, high fat nei giorni con poco allenamento (se "spingo" metto una minuscola quota (intendo max 2 banane oppure un panino e un frutto) di carbo post allenamento), quindi da lunedì a venerdì;
- high carb, moderate protein, (very) low fat il sabato e la domenica (con colazione glucidica "importante" pre seduta e costante assunzione (diciamo 100-150 kcal/h) di carbo durante lo sforzo.
-
TheRunningPitt
- Allievi

- Messaggi: 187
- Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Con la bici il discorso si complica ulteriormente, perché dipende molto dal percorso, dai rapporti e da quanto spingi, soprattutto quando fai qualità... Per le uscite lunghe, anche lì è a seconda di quanto spingi: a mio avviso, sono "peggio" 60'/90' dove vai a tutta piuttosto che 4h/5h easy. Nel primo caso entrano pesantemente in gioco i carbo, nel secondo è più importante idratarsi che altro.
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Vero, però considera che nel weekend, anche se faccio 6h un po' di qualità (soprattutto in salita) ce la piazzo sempre (ovvero, meno di 2000m di dislivello non ne faccio) quindi il consumo di carbo è notevole. Se faccio 2h, anche se spingo, al max consumo 1500 kcal: metti che il 90% sono carbo, molto meno che nel weekend dove arrivo a consumare 4000 kcal (anche se magari i cho sono solo il 50%, è una quota ben diversa). Sbaglio?TheRunningPitt ha scritto:Con la bici il discorso si complica ulteriormente, perché dipende molto dal percorso, dai rapporti e da quanto spingi, soprattutto quando fai qualità... Per le uscite lunghe, anche lì è a seconda di quanto spingi: a mio avviso, sono "peggio" 60'/90' dove vai a tutta piuttosto che 4h/5h easy. Nel primo caso entrano pesantemente in gioco i carbo, nel secondo è più importante idratarsi che altro.
-
TheRunningPitt
- Allievi

- Messaggi: 187
- Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Beh se fai qualità e/o salite, ci sta...
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
ma nei giorni hi fat (la maggioranza), se vi servono mettiamo 1800kal di fat, che ve magnate? 
-
TheRunningPitt
- Allievi

- Messaggi: 187
- Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Premesso che non calcolo mai niente, semplicemente viro su alimenti naturalmente grassi: frutta secca, salmone, uova, avocado, cocco... anche formaggi...
