Scarpe in allenamento (...e in gara)

Discussioni sulle scarpe da running
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da Mad Mat »

Sei vuoi essere ancora più resing con saucony cerca le type A6 (si chiamano proprio così). In pista puoi rinunciare al comfort delle kinvara
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da lucaliffo »

appiedato:
sconsiglio di correre gare in pista, di mezzofondo prolungato (tipo 10.000m),
con scarpe chiodate a chi non sia più che abituato E che non valga tempi sotto i 33'.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da L'Appiedato »

Sì, sì le conosco..di nome,
ma la mia domanda era proprio sulle chiodate, anche perchè penso che tra queste type a6 ed una chiodata in termini di "prevenzione infortuni" e "comfort" non ci sia questa grande differenza.
Tra l'altro Saucony fa anche un modello "stradale" delle Endoprhine (il modello da mezzofondo), ma sembrano veramente delle chiodate senza chiodi, per cui la solfa non cambia
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da L'Appiedato »

ok, lucaliffo, recepito,
meglio quindi buttarsi su una a2 o una a1?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da lucaliffo »

direi...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da maarco72 »

Mad Mat ha scritto:beh, più o meno anche le kinvara stanno lì, come peso.

Ma è proprio la risposta che si sente cambiare, tralasciando pure i grammi.
Inteso che non fanno diventare keniani bianchi...a me piace proprio la sensazione "racing" (e sono 175x71)
Io uso le kinvara non oltre.....per gara ..pista...trovo inutile per i miei ritmi scarpe più leggere o chiodate
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da L'Appiedato »

Altra domanda:
ma al di la della leggerezza, quanto incidono i chiodi in termini di prestazioni?
C'è un grosso vantaggio nell'utilizzare una scarpe chiodata su un 10.000 piuttosto che una a2, o una a1? Chiedo perchè non so, perchè le uniche scarpe chiodate le ho usate in un cross ma mai in pista
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da maarco72 »

L'Appiedato ha scritto:Altra domanda:
ma al di la della leggerezza, quanto incidono i chiodi in termini di prestazioni?
C'è un grosso vantaggio nell'utilizzare una scarpe chiodata su un 10.000 piuttosto che una a2, o una a1? Chiedo perchè non so, perchè le uniche scarpe chiodate le ho usate in un cross ma mai in pista
per quello che ne so io ...le chiodate a parte magari il modo di correre ..ma incide molto il ritmo...un tapascione come me se le usa su un 10000 si fa solo male...zero protezione..penso sia legato molto anche al tempo di contatto del piede sul terreno(e quindi a quanto deve proteggerti la scarpa)per cui piu sei veloce piu il contatto è minimo
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da simone03031986 »

Aggiungerei anche che una chiodata tende a sollevare l'altezza del mesopiede, riducendo il drop. E' una cosa meccanica, più alzi il mesopiede e più carichi il TdA che ti da una risposta elastica maggiore, però lo stressi.
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che una chiodata possa avere un drop molto vicino allo zero, se non addirittura negativo.

@ericradis
Dimenticavo di risponderti:
Le X-Scream sono considerate A2 o da gara, qualcuno le definisce da "urban-trail". Non c'è comunque dubbio che abbiano un battistrada aggressivo, ottimo anche su asfalto bagnato e sufficiente per un off-road facile.
Le X-Scream nuove (3D) hanno preso qualche grammo (+10) ed hanno un barristrada ancor più stradaiolo. Sono considerate delle A3, ma anch'esse ce le vedo bene in gara in tutta comodità.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17960
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da chippz »

Io uso A4 per lenti/lunghi o lavori su strada non troppo veloci o brevissimi (come medi o fartlek).
Per lavori su strada un po più brevi ma veloci E per qualsiasi lavoro su pista (di solito solo ripetute) uso delle A2.
Se vado con la società e mi obbligano (generalmente le ultime prove da fare al massimo, ma non sempre) o per gare fino a 3000m su pista, uso anche le chiodate.

Non ho A1 e nemmeno A3.

PS: La mia prima gara competitiva su pista, era di 1500m (5' e qualcosa) e la feci con delle A3. :prof: :prof:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052