Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ericradis ha scritto:Marek, è ovvio che la dieta sia peggiorata negli ultimi decenni e soprattutto si magni di più e ci si muova di meno. La soluzione da te proposta però non è la migliore.
Impossibile stabilire cosa è "meglio" in fatto di alimentazione perché non siamo tutti uguali.

Io non voglio imporre LCHF a tutti perché SO CHE NON FUNZIONA SU TUTTI (io riesco a fare 5h di bici a digiuno al 75-80% della FCMax (attualmente significa dai 30 ai 33 di media in pianura) senza aver mangiato carbo nemmeno nei due gg precedenti, un mio compagno ha provato a seguire LCHF e anche dopo tre mesi aveva giramenti di testa già dopo un'ora ed è tornato alla vecchia alimentazione).

Voglio solo dire che TUTTI (anche a livello sportivo, dove spesso sento gente che pensa di morire se non si fa flebo di carbo in continuazione) dovremmo LIMITARE il consumo di carboidrati e che non è vero che i grassi saturi siano dannosi, basta non associarli ad un'alimentazione ad elevato contenuto glucidico.
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

TheRunningPitt ha scritto:
Ericradis ha scritto:Marek le tue teorie sono rivoluzionarie, peccato(o per fortuna) che se uno diventa diabetico e va in qualsiasi ospedale del mondo occidentale gli faranno ridurre tantissimo il consumo di grassi saturi, gli diranno di consumare solo olio di oliva o di semi e il controlo glicemico di ottenerlo con carboidrati a basso indice glicemico.

Allo stesso modo se un tipo ha un evento cardiovascolare ( o anche in prevenzione primaria) se ha il colesteroloLDL alto gli prescriveranno una dieta con pochi grassi saturi e nella maggioranza dei casi si becca pure un ipocolesterolemizzante.
Allo stesso modo se uno ha familiarità per il cancro del colon-retto gli prescriveranno una dieta con pochi grassi.

Ma la stragrande maggioranza dei medici al mondo non sa, ha interessi, è cattivo, quindi ascoltiamo chi dice il contrario.
In realtà non sono rivoluzionarie, e conosco diversi medici (ok, sotto i 40 anni...) che si comportano in maniera opposta a quanto hai appena scritto, ovviamente distinguendo caso per caso. Come sempre, dipende da quali medici e da quali ospedali. Che poi, bisogna sempre contestualizzare: per esempio, colesterolo LDL alle stelle difficilmente si accompagna a individui in perfetta forma fisica per quanto riguarda peso e body fat...
Però in nessuna guideline europea o americana le trovi scritte. E le lineeguida le revisionano spesso e le leggono anche i medici sopra i 40 anni.
P.s. Mia moglie è magra, 175x57. Colesterolo Ldl altino 130mgdl
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Mi dispiace Eric, ma visti i risultati (ripeto, tassi di diabete e malattie cardiovascolari in costante ascesa), delle guidelines me ne sto abbondantemente alla larga.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Mi dispiace Eric, ma visti i risultati (ripeto, tassi di diabete e malattie cardiovascolari in costante ascesa), delle guidelines me ne sto abbondantemente alla larga.

dal 71 quanto è aumentata la speranza di vita nel mondo? in italia 10 anni, nel mondo di più. certe malattie hanno maggior incidenza perchè si vive di più, i karbo kattivoni non c'entrano na mazza.

poi qua una mappa sull'incidenza cancro in italia, al sud mangiano pochi carbo?

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

lucaliffo ha scritto:
dal 71 quanto è aumentata la speranza di vita nel mondo? in italia 10 anni, nel mondo di più. certe malattie hanno maggior incidenza perchè si vive di più, i karbo kattivoni non c'entrano na mazza.
Vivere 10 anni di più passandone 40 con malattie croniche val la pena?

IMHO, no.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

P.S. Il cancro è un discorso molto più complesso. Dipende anche moltissimo dal contesto in cui si vive, dal lavoro che si fa, da abitudini, ecc...
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

lucaliffo ha scritto:
marekminutski ha scritto:Mi dispiace Eric, ma visti i risultati (ripeto, tassi di diabete e malattie cardiovascolari in costante ascesa), delle guidelines me ne sto abbondantemente alla larga.

dal 71 quanto è aumentata la speranza di vita nel mondo? in italia 10 anni, nel mondo di più. certe malattie hanno maggior incidenza perchè si vive di più, i karbo kattivoni non c'entrano na mazza.

poi qua una mappa sull'incidenza cancro in italia, al sud mangiano pochi carbo?

Immagine
Ma infatti il discorso è molto più semplice, si tratta di pura e semplice iper-alimentazione, cambia (relativamente) poco se per troppi carboidrati o per troppi grassi, fermo restando che per il 99% degli iper-alimentati, saranno entrambi CONTEMPORANEAMENTE alti...
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

marekminutski ha scritto:Mi dispiace Eric, ma visti i risultati (ripeto, tassi di diabete e malattie cardiovascolari in costante ascesa), delle guidelines me ne sto abbondantemente alla larga.
Il cancro al polmone è in aumento. La broncopneumopatia cronica ostruttiva è in aumento.
Le lineeguida invitano a non fumare.
Marek, per coerenza dovresti iniziare/continuare a fumare. :joint: :joint: :joint:
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ericradis ha scritto: Marek, per coerenza dovresti iniziare/continuare a fumare. :joint: :joint: :joint:
Mi spiace ma visto il passato da malato oncologico e relativi problemi di coagulazione mi è stato fortemente sconsigliato di farlo, altrimenti ti ascolterei... :sorry:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Occhio a non fare gli errori del china study... se ci basiamo su studi ecologici (es cambiamento di alimentazione medio etc) abbiamo una tale mole di dati in possibile correlazione da poter affermare tutto e il contrario di tutto
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185