Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: dom 30 lug 2017, 12:53
Zedemel ha scritto: sab 29 lug 2017, 22:48 Stili di vita e alimentazioni deleteri :-(
solo questo?
per carità, noi non siamo uguali ai topi al 100%, però siamo sempre soggetti a Leggi Naturali in barba alla "libertà di scelta" e ai progetti di "migliorare l'umanità"

http://leganerd.com/2013/09/06/universe ... te-utopia/
potrebbe, bisognerebbe vedere se ci sono differenze tra gli uomini, tra zone densamente popolate e quelle meno.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: dom 30 lug 2017, 14:37
Ho sempre pensato che in pochi si stia meglio, il sovraffollamento mi mette angoscia. Infatti le persone più serene le incontro nei paesini piccoli, come ad esempio in montagna o su per il lago.
concordo, infatti non ho mai capito quelli "andiamo là che c'è tanta gente" :D
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

gira che ti rigira sempre a trans e gay si va a parare :D :D :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: lun 31 lug 2017, 1:07 1) la norma non esiste. non so se esisteva anni fa o se fecero in modo di bypassarla, ma un mio amico non riuscì ad entrare nei carabinieri perchè il fratello aveva fatto 3 giorni di galera.

2) circa il tuo concetto di iniziativa privata, non concordo. non mi sta bene che un'impresa può diskriminare chi assumere nell'esercizio della sua libertà di iniziativa e invece un singolo non può affittare a chi cazzo dice lui. saranno cazzi della sua iniziativa privata decidere a chi affittare ed è a suo rischio economico la razionalità o meno della sua decisione.
inoltre (come sempre) la norma costituzionale è di estrema fumosità. inoltre parlo di italia e non di norvegia.

3) circa il tizio, è inutile che mi spieghi la situazione perchè ho già scritto che io non avrei messo quel cartello. poi manco va in galera e ci fate sopra tutto sto casino? gli fanno solo na multa? prossimamente su repubblica settimane di campagne ogni volta che uno commette un eccesso di velocità? ridicoli :D

4) mo' ti frego... hai presente i cartelli affittacamere x universitari "SOLO RAGAZZE"? è pieno, perchè non riempiamo i giornali e distribuiamo multe per ste diskriminazioni anti maschi? ;)
per la tua infallibile legge uguale per tutti c'è qualcuno più uguale degli altri?

poi, in generale, RIPETO, se dibattiamo è inutile che mi metti sempre in mezzo la legge. se per te il "torto" o la "ragione" nei dibattiti li stabilisce solo la legge allora i dibattiti sono inutili, si prendono i codici, si circoscrive la cosa solo a giudici e avvocati e buonanotte.
ma mi pare comunissimo il fatto che la gente abbia opinioni in contrasto con la legge...
Si ma non è che le leggi nascono da sole. C'è tutto un procedimento che in linea teorica dovrebbe essere l'estrinsecazione della volontà popolare.
Poi se contesti il procedimento di formazione delle norme va bene. È imperfetto come tutti i sistemi democratici, perché è costituito da una moltitudine di interessi in conflitto tra di loro. Ancora non è stata elaborata e messa in pratica una forma di governo migliore.
Ma non è che possiamo sostenere il concetto che le leggi sono dei simpatici suggerimenti, che quando ci piacciono valgono mentre quando non ci sta bene allora facciamo come ci pare perché tanto "abbiamo un'opinione diversa".
Anche i cartelli "si affitta solo a ragazze" sono sbagliati. Poi la percezione della gravità della violazione dipende dal momento storico in cui viene commessa e dagli aspetti culturali della società. Il sistema normativo è qualcosa di complesso e non di statico. I "formanti" nella definizione di Ugo Mattei sono i mattoni costitutivi e la loro diversa influenza contribuisce a caratterizzarlo. Ad esempio negli Stati islamici il formante religioso è prevalente.


La Costituzione non è fumosa. È stata scritta in linguaggio chiaro e talvolta con contenuto "aperto" proprio per renderla agile e sempre interpretabile in maniera evolutiva.
Per questo sono saltato sulla sedia quando hanno proposto quella schifo di riforma, fortunatamente bocciata al referendum.
Si può modificare, ma tenendo conto che la nostra Grundnorm è nata dopo un bel po' di macerie e di morti di due guerre mondiali e di 20anni di dittatura. Conta anche questo.
La norma sul divieto di partecipare ai concorsi per chi avesse parenti con precedenti penali non esiste proprio perché qualche pirla di avvocato si è preso la briga di farla dichiarare incostituzionale e toglierla dai piedi. ;) E un po' di pirla di giudici gli hanno dato ragione sulla base dell'art. 27 cost. che esprime il principio secondo cui la responsabilità penale è personale.
Guardate che non è affatto una cosa così scontata. Nei secoli passati erano largamente diffusi istituti come la "faida" e il "guidrigildo". Fino al 1981 in Italia, non in Iraq, esisteva ed era applicato il "delitto d'onore".

Vabò ragazzuoli, ora basta che vi sto facendo lezioni di diritto aggratisse. E non mi piace né il gratis né fare il cattedratico, visto che in Italia ce ne sono fin troppi. :lol:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: lun 31 lug 2017, 1:07

poi, in generale, RIPETO, se dibattiamo è inutile che mi metti sempre in mezzo la legge. se per te il "torto" o la "ragione" nei dibattiti li stabilisce solo la legge allora i dibattiti sono inutili, si prendono i codici, si circoscrive la cosa solo a giudici e avvocati e buonanotte.
ma mi pare comunissimo il fatto che la gente abbia opinioni in contrasto con la legge...
effettivamente andrebbe circoscritto l'argomento del dibattito.
Stiamo discutendo su ciò che si può o non si può in base alla legge?
Stiamo discutendo su ciò che è discriminatorio e quello che non lo è?
Stiamo discutendo sul fatto che alcune categorie considerate discriminate addirittura per questo sono avvantaggiate rispetto allo standard?
Mutante sovrumano
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

all'inizio della discussione, stavo evidenziando il fatto che un caso di cronaca in sé banale, letto in un articolo della repubblica, avesse preso una dimensione del tutto sproporzionata e suscitato reazioni molto violente, non tanto per l'episodio in sé - la discriminazione- quanto per l'opinione che ne era a monte. in altri termini, per alcuni (molti) utenti non andava punito solo l'atto discriminatorio, ma il fatto di non apprezzare i gay.
poi la discussione ha vissuto di vita propria :mrgreen:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

maxmagnus ha scritto: lun 31 lug 2017, 14:21 all'inizio della discussione, stavo evidenziando il fatto che un caso di cronaca in sé banale, letto in un articolo della repubblica, avesse preso una dimensione del tutto sproporzionata e suscitato reazioni molto violente, non tanto per l'episodio in sé - la discriminazione- quanto per l'opinione che ne era a monte. in altri termini, per alcuni (molti) utenti non andava punito solo l'atto discriminatorio, ma il fatto di non apprezzare i gay.
poi la discussione ha vissuto di vita propria :mrgreen:
le reazioni violente esisteranno finchè non prenderà piede una sana indifferenza, piuttosto che questa battaglia tra chi li vede discriminati e chi ipertutelati. Sembrano quasi casi montati ad arte, mi ricorda quel caso del non vedente che fu rifiutato da un albergo che non accettava animali, ma dico io, con tutti gli alberghi che ci sono in riviera? uno sta a stressarsi così per farla pagare a qualcuno? A me sembra tutta gente che ha tempo da perdere.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: lun 31 lug 2017, 15:07
maxmagnus ha scritto: lun 31 lug 2017, 14:21 all'inizio della discussione, stavo evidenziando il fatto che un caso di cronaca in sé banale, letto in un articolo della repubblica, avesse preso una dimensione del tutto sproporzionata e suscitato reazioni molto violente, non tanto per l'episodio in sé - la discriminazione- quanto per l'opinione che ne era a monte. in altri termini, per alcuni (molti) utenti non andava punito solo l'atto discriminatorio, ma il fatto di non apprezzare i gay.
poi la discussione ha vissuto di vita propria :mrgreen:
le reazioni violente esisteranno finchè non prenderà piede una sana indifferenza, piuttosto che questa battaglia tra chi li vede discriminati e chi ipertutelati. Sembrano quasi casi montati ad arte, mi ricorda quel caso del non vedente che fu rifiutato da un albergo che non accettava animali, ma dico io, con tutti gli alberghi che ci sono in riviera? uno sta a stressarsi così per farla pagare a qualcuno? A me sembra tutta gente che ha tempo da perdere.
concordo. sono cazzatelle. e quindi certamente montate ad arte.
io in quanto romano-ladrone-scansafatiche ho ricevuto svariate discriminazioni in nord italia. una volta in trentino era sera e dovevo dormire, entro in un hotel e il tizio, guardandomi tra il minaccioso e il burocratico, mi disse che non c'era posto... era VUOTO, nessuno in sala pranzo, nessuna macchina parcheggiata. cosa penso in questi casi? "boh, questo è un coglione, faccia come gli pare".
non chiamo polizie nè avvocati nè giornali.
trovai nei paraggi una discoteca aperta e passai la notte a bere e ballare con le figlie del tizio :hihihi:

certo poi se milioni di trentini mi chiudessero tutti la porta in faccia mi renderebbero la vita impossibile e allora qualcosa bisognerebbe fare. insomma, pragmaticamente, bisognerebbe agire nella giusta misura.
io oggi protesto perchè certe campagne mediatiche e certe persecuzioni accademiche mi sembrano fuori misura, o proprio ingiuste, e montate ad arte per qualche scopo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

Zedemel ha scritto: lun 31 lug 2017, 15:07
maxmagnus ha scritto: lun 31 lug 2017, 14:21 all'inizio della discussione, stavo evidenziando il fatto che un caso di cronaca in sé banale, letto in un articolo della repubblica, avesse preso una dimensione del tutto sproporzionata e suscitato reazioni molto violente, non tanto per l'episodio in sé - la discriminazione- quanto per l'opinione che ne era a monte. in altri termini, per alcuni (molti) utenti non andava punito solo l'atto discriminatorio, ma il fatto di non apprezzare i gay.
poi la discussione ha vissuto di vita propria :mrgreen:
A me sembra tutta gente che ha tempo da perdere.
indubbiamente.
tra l'altro, gli stessi feroci difensori da tastiera dei diritti della minoranza X, possono serenamente attaccare la minoranza Y sulla base dello stesso processo mentale
ed é proprio questo che trovo interessante.
cosa spinge un tizio, anche se fosse sinceramente interessato alla vicenda, ad invocare la forca (coprendosi di ridicolo) invece di limitarsi a sollecitare una denuncia e stop?
Ultima modifica di maxmagnus il lun 31 lug 2017, 17:03, modificato 1 volta in totale.
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

lucaliffo ha scritto: lun 31 lug 2017, 16:51 il tizio, guardandomi tra il minaccioso e il burocratico
com'é lo sguardo tra il minaccioso e il burocratico :shock: ?