chippz ha scritto: sab 19 mag 2018, 15:32
Comunque al 90% do la colpa all'ansia, o meglio al come io mi vedo e vedo gli altri. ....
Sappi che il mister mi chiese un'opinione non trattandosi di una questione strettamente tecnica, di allenamenti. Mi pare evidente ormai.
Sta cosa dell'ansia la devi risolvere... prova a fare qualcosa dove non hai tempo per pensare e vedi che succede.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Cioè Luc ti ha chiesto pareri sulla mia situazione?
Comunque la devo risolvere, ma banalmente penso sia più una cosa in cui devo leggere o sentire come gestire la gara SUBITO prima di partire. Altrimenti non si spiega come un paio di giorni prima della gara inizio a ripetermi la gestione gara (per il miglio mi ripetevo i passaggi da fare, per i 400 mi ripetevo solo 100 spinta, 100 forti, 100 spinta, 100 come vengono) e poi al momento dello sparo mi dimentico tutto.
Adesso che ci penso l'altro giorno, nei minuti prima del 400 non ho mai pensato neanche ad una volta al come correrlo, ma pensavo solo "non sono pronto, mi devo sbrigare". E dubito che stretching AIS + 16/18 minuti di corsa + un po di stretching dinamico + drills + qualche allungo non siano stati sufficienti per farmi preparare fisicamente per la gara (anche se per la prima metà pioveva, ma penso che se uno rimane in movimento non può perdere l'effetto del riscaldamento..).
Quindi è proprio questa agitazione e demotivazione che mi fanno consumare una marea di energie.. anzi, mi impongono un blocco per non spingere a dovere. E in tutte le gare svolte finora, per superare questo blocco ho usato sempre due strategie: o partire a cannone e poi scoppiare, oppure partire talmente lento che verso la fine mi sveglio e do il 200%. Peccato che nessuna delle due strategie è utile per un buon tempo.
Ci lavorerò. Infondo se il problema è veramente solo questo, allora appena arriverò in gara consapevole di chi sono allora inizierò a volare con i tempi.
Paradossalmente non devo pensare a nulla finché non sento lo sparo del via.
chippz ha scritto: dom 20 mag 2018, 13:16
Cioè Luc ti ha chiesto pareri sulla mia situazione?
Comunque la devo risolvere, ma banalmente penso sia più una cosa in cui devo leggere o sentire come gestire la gara SUBITO prima di partire. Altrimenti non si spiega come un paio di giorni prima della gara inizio a ripetermi la gestione gara (per il miglio mi ripetevo i passaggi da fare, per i 400 mi ripetevo solo 100 spinta, 100 forti, 100 spinta, 100 come vengono) e poi al momento dello sparo mi dimentico tutto.
Adesso che ci penso l'altro giorno, nei minuti prima del 400 non ho mai pensato neanche ad una volta al come correrlo, ma pensavo solo "non sono pronto, mi devo sbrigare". E dubito che stretching AIS + 16/18 minuti di corsa + un po di stretching dinamico + drills + qualche allungo non siano stati sufficienti per farmi preparare fisicamente per la gara (anche se per la prima metà pioveva, ma penso che se uno rimane in movimento non può perdere l'effetto del riscaldamento..).
Quindi è proprio questa agitazione e demotivazione che mi fanno consumare una marea di energie.. anzi, mi impongono un blocco per non spingere a dovere. E in tutte le gare svolte finora, per superare questo blocco ho usato sempre due strategie: o partire a cannone e poi scoppiare, oppure partire talmente lento che verso la fine mi sveglio e do il 200%. Peccato che nessuna delle due strategie è utile per un buon tempo.
Ci lavorerò. Infondo se il problema è veramente solo questo, allora appena arriverò in gara consapevole di chi sono allora inizierò a volare con i tempi.
Paradossalmente non devo pensare a nulla finché non sento lo sparo del via.
Più che chiesto, era abbastanza frustrato. Gli ho dato la mia opinione non richiesta. ... In questo casi l'allenatore penso alzi le braccia... cioè Luc ha provato tutto il possibile e l'impossibile.
Stai troppo in ansia caro e questa ti porta via tante e tante energie. Pensa a correre e basta, senza farti tutti sti calcoli astronomici, perché gli allenamenti nelle gambe ce li hai e pure buoni.
Se ti può far sentire meno solo non sei l'unico che soffre di questa "sindrome". C'è un mio compagno di squadra che è uguale.
Poi, venendo dal tennis, la cosa è molto diffusa... gente che in allenamento fa cose spettacolari e poi in torneo perde miseramente al primo turno. Magari contro lo stesso avversario che in allenamento surclassano.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
@spiritolibero
Infatti non si tratta di fare la tattica tipo gli etiopi per battere Farah. È questione di far girare le gambe e tenere l'ansia ad un giusto livello (anche essere troppo rilassati non è il massimo). Ho notato che le altre cose pre-gara, si OK è meglio non fare cazzate, ma non sono nemmeno così decisive (ho fatto tempi molto migliori degli attuali, magari mangiando la frittura la sera prima, o presentadomi sulla partenza senza riscaldamento).
- FP mezza in 1h38, mollato ultimi km, troppo caldo.
- OT 10km in 38'47, PB anche se mi aspettavo meglio (troppo caldo?)
- merlino 5km in 19'45, anche qui PB ma con tempo non ottimale.
Chippz.. Pensi troppo. Ti fai mille seghe quando ti alleni. E Sbagli gli allenamenti importanti... Tu fai troppe paranoie in gara.. E vanno male... fai più gare così le patisci meno. Ps ma perché sei andato la così presto per fare un 400 avevi la conferma a che ora?
Sono arrivato tipo 1h:45 prima.
Al miglio pensa ero arrivato addirittura 4 ore prima della gara.
Ma questo ci sta.. ho più ansia a stare a casa e aspettare di andare.
Comunque sono così perchè i miei sono entrambi di caratura ansiosa al massimo. Mio padre quando deve andare da qualche parte ci va con ore e ore di anticipo, mia madre se trova un imprevisto (anche di soli 5 minuti) va in crisi..
È normale che io sia nato cosi.. seppure cerco di combatterlo, infatti sono menefreghista delle situazioni e vivo con i miei tempi... tranne appunto le gare.
La prossima volta pianta direttamente la tenda la sera prima! Come quando vendono il nuovo iphone
Ellamadonna! 4 ore? E cosa fai? Gia lo sappiamo...pensi alla gara e alla tattica
Ma anche 1h45 é tanto!
Io la prima gara sn arrivato in anticipo tipo 1h appunto perche in casa mi rodevo il fegato
la seconda tipo 50m (fatto salvo che poi loro sn stati in ritardo di un'ora)
la terza ancora meno appunto perche ho capito che andar li prima mi veniva solo ansia.
Martedi giusto mezzora prima, tempo di iscrivermi, cacare, riscaldarmi e via!