Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Gli allenamenti per le gare da 10 km
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da sabba »

gaeshipag ha scritto: mar 9 mar 2021, 11:13 Quando ho cominciato 8 mesi fa ogni uscita era una mini gara, tornavo a casa distrutto ed ero anche contento, adesso finalmente posso dire di aver superato la fase di "iniziazione", mi godo ogni uscita che faccio, anche il lento a 5.30 monotono mi piace, mi guardo intorno, respiro col naso e sono soddisfatto, questa cosa vi farà sorridere, immagino ne abbiate sentiti molti come me. :sorry:
Guarda quanto hai già progredito rispetto a 8 mesi fa!
Differenziando molto gli allenamenti, come stai facendo, rende anche il lento un allenamento con il suo perchè, durante il lento puoi fare cose/percorsi che magari non puoi fare durante le altre uscite.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

@sabba grazie, è proprio così, il lento lo faccio come se fosse una scampagnata, anche mentalmente, stacco proprio il cervello, mentre nei lavori sono molto concentrato e cerco di ottimizzarli il più possibile anche perchè mi alleno sempre da solo e non ho nessuno a tirarmi.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

Vuol dire che in una gara "vera" (quando mai ci saranno) avrai un boost maggiore presumibilmente
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26285
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da lucaliffo »

gaeshipag ha scritto: mar 9 mar 2021, 11:13 @salvassa Perfetto grazie. Direi che la mia stima di 4.05-4.10 sia verosimile, poi in gara ci sono tante variabili immagino, ma almeno ho un punto di riferimento realistico.
Per il numero di uscite al momento resto sulle 4 ma cerco di massimizzarle, mi spiego: il medio da 12km lo porto gradualmente a 14-15km; il lungo sui 22-24 km, i lavori da 6x1000 a 8x1000 ecc... anche se preferisco fare i fartlek (che poi fartlek non sono ma sono IT) visto che corro in strada, suddivisi in minuti forti con recupero in corsa lenta o jog.
Ringrazio tutti per le risposte, in questi mesi di corsa mi sono accorto che il running è un'attività che dall'esterno sembra facile (almeno prima la pensavo così), ma se vuoi farla con continuità, godendo appieno dei benefici fisici e mentali che apporta, anche in una dimensione amatoriale da tapascione, devi trovare l'equilibrio giusto fra tirare e riposare.
Quando ho cominciato 8 mesi fa ogni uscita era una mini gara, tornavo a casa distrutto ed ero anche contento, adesso finalmente posso dire di aver superato la fase di "iniziazione", mi godo ogni uscita che faccio, anche il lento a 5.30 monotono mi piace, mi guardo intorno, respiro col naso e sono soddisfatto, questa cosa vi farà sorridere, immagino ne abbiate sentiti molti come me. :sorry:
beh io riesco a secernere piacere pure dalle mie camminate veloci...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: mar 9 mar 2021, 12:45 Vuol dire che in una gara "vera" (quando mai ci saranno) avrai un boost maggiore presumibilmente
Lo spero :D anche se alla prima gara forse dovrò fare un po' di tara (perdonate la rima involontaria).
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

lucaliffo ha scritto: mar 9 mar 2021, 13:45
gaeshipag ha scritto: mar 9 mar 2021, 11:13 @salvassa Perfetto grazie. Direi che la mia stima di 4.05-4.10 sia verosimile, poi in gara ci sono tante variabili immagino, ma almeno ho un punto di riferimento realistico.
Per il numero di uscite al momento resto sulle 4 ma cerco di massimizzarle, mi spiego: il medio da 12km lo porto gradualmente a 14-15km; il lungo sui 22-24 km, i lavori da 6x1000 a 8x1000 ecc... anche se preferisco fare i fartlek (che poi fartlek non sono ma sono IT) visto che corro in strada, suddivisi in minuti forti con recupero in corsa lenta o jog.
Ringrazio tutti per le risposte, in questi mesi di corsa mi sono accorto che il running è un'attività che dall'esterno sembra facile (almeno prima la pensavo così), ma se vuoi farla con continuità, godendo appieno dei benefici fisici e mentali che apporta, anche in una dimensione amatoriale da tapascione, devi trovare l'equilibrio giusto fra tirare e riposare.
Quando ho cominciato 8 mesi fa ogni uscita era una mini gara, tornavo a casa distrutto ed ero anche contento, adesso finalmente posso dire di aver superato la fase di "iniziazione", mi godo ogni uscita che faccio, anche il lento a 5.30 monotono mi piace, mi guardo intorno, respiro col naso e sono soddisfatto, questa cosa vi farà sorridere, immagino ne abbiate sentiti molti come me. :sorry:
beh io riesco a secernere piacere pure dalle mie camminate veloci...
Io ancora non arrivo a questo livello :hihihi:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

Buongiorno a tutti.
Oggi ho provato a fare un fartlek misto, ho unito 4 tipi di fartlek e ho fatto 3 ripetizioni di:

5' ritmo vr - 2,5' rec
3' ritmo 5k - 2' rec
2' ritmo 3k - 1,5' rec
1' ritmo manetta - 1' rec

L' ho ribattezzato "Infartlek".
Non sapendo con precisione i ritmi da impostare, sul garmin ho impostato un range nelle parti veloci, sui recuperi sono andato a sensazione cercando di aumentare il ritmo in quelli più lunghi.
Non so se ho fatto come la corazzata Potëmkin fantozziana(come si scrive l'ho cercato sul web :hihihi: )ma a me è sembrato un buon allenamento, alla fine mi sono sentito stanco ma non distrutto.
Di seguito alcuni dati:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da Ericradis »

A me piace come fartlek perché copre diversi ritmi veloci, forse potevi farlo piú avanti nella preparazione comunque va bene anche cosí. Mi sembra piuttosto impegnativo quindi recupera bene.
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

Hai ragione @Ericradis ma stamattina m'è partita la "scigna" di faticare :D anche se l'ho sentito pesante ma non eccessivamente, forse oggi ero più in forma del solito non so, soprattutto nel passaggio fra i recuperi e le parti veloci le gambe rullavano subito, se noti il terzo blocco veloce l'ho fatto in progressione rispetto ai primi due.
Comunque il prossimo lavoro lo farò Mercoledì, quindi credo recupererò.
Ultima modifica di gaeshipag il gio 11 mar 2021, 9:39, modificato 1 volta in totale.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

+ o - 12km a 4.32...

visto il medio poteva venire un filino meglio probabilmente con recuperi leggermente più veloci però un bell'allenamento
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185