Diventare allenatore di atletica

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da lucaliffo »

LOOORIIISSSSS!!!
ma che m'hai bannato? :joint:
avevo scritto un commento ed è sparito!!!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da loris »

No, Luc sei ancora tra noi, non ti preoccupare.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da lucaliffo »

come il computer HAL di 2001 odissea nello spazio, ormai i forum hanno preso vita propria e mi censurano automaticamente :sconvolt:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da chippz »

Fatti due domande sul perché... :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto:È normale che le federazioni rimangano complessivamente indietro.
Nel ciclismo i ragazzi under23 se si vogliono allenare con metodo si affidano a dei preparatori professionisti perchè i loro direttori sportivi sono spesso rimasti all'apoca di saronni.
Anni fa, addirittura se uno aveva accumulato un tot anni di tesseramento agonistico, poteva diventare direttore sportivo del massimo livello senza frequentare i corso.
In generale vige il pressapochismo
Ma è normale, perchè magari quel giorno il ds si
È fatto 8 ore di lavoro, ha dovuto organizzare la trasferta del fine settimana, pianificare il calendario delle settimane future; quanto tempo vuoi che abbia per informarsi sulle ultime metodiche di allenamento? E così penso sia anche per la fidal. Quanti tecnici fanno i preparatori di professione, e quanti poi di questi sono sottoposti alle leggi del mercato?
questi sono fatti veri che costituiscono una delle cause dei problemi.
ma il fatto che ci siano cause non elimina l'esistenza dei problemi. tutto ha delle cause, anche hitler aveva delle cause.
ciò non toglie che finchè diamo pacche sulle spalle i problemi non si affrontano... anzi, manco si sa che esistono.
ti ricordo che nel 99.8% di siti e blog di atletica non si fa altro che osannare la struttura e la "tradizione", io e pochissimi altri critici siamo l'eccezione.
io non sono un rivoluzionario per partito preso (anzi la gente così mi sta sul pipo), sono uno che incidentalmente fin da ragazzino ha avuto un'educazione al pensare scientifico e ho il vizietto di accorgermi degli errori e di attaccarli DIMOSTRANDO che sono errori. ci vuole qualcuno che faccia sto lavoro sporco, sacrificandosi, no?
il risultato è che sto sulle palle a quasi tutti, sia ai produttori che ai fruitori di errori. a questi ultimi perchè spesso gli errori sono banali ma la gente l'ha seguiti per anni e quando arrivo io a rimarcarli si sente cretina.
per migliorare bisogna TAGLIARE I RAMI SECCHI, senza alcuna pietà.
BASTA "rispetto per le opinioni"... se una cosa si DIMOSTRA errata DEVE ESSERE ABBANDONATA, non si deve perdere tempo in eterne discussioni come negli inutili talk-show politici.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto:
chippz ha scritto:Io ho allenato senza avere mai fatto nulla, però online.

Comunque argomento interessante.. se non per il dover partecipare ai convegni a pagamento! Sul serio? Quei convegni itaGliani? E devi pure pagare? No...
Mi si permetta una critica
ma perchè noi italiani dobbiamo sempre smerdarci?
Leggo su questo forum sempre giudizi negativi su fidal e preparatori italiani.
@Chippz, voglio essere franco. Hai 21 anni e ti trovo spesso a criticare gente con tanta più esperienza di te e con magari buoni trascorsi. Scusami, ma a me questa mi sembra supponenza
Ok, i problemi ci sono e i risultati a livello internazionale lo dimostrano.
Peró io penso che se tanti ragazzi hanno la possibilità di avvicinarsi alla atletica è anche grazie a quegli istruttori fidal che sacrificano il proprio tempo per gli altri.
Io non sono in grado di giudicare, perchè non so nulla.
Peró mi dico, possibile che tutta la fidal sia retrogada, insipiente, arrogante e corrotta?
Insomma, sono tutti dei deficienti incapaci di vedere l'evidenza?
Se ho frainteso ti chiedo scusa e mi merito una rispostaccia. Non mi offendo
premessa: dubbio e critica (anche distruttiva) sono la base della scienza.
1) per l'impegno profuso, molti allenatori sono encomiabili
2) "possibile che tutta la fidal sia retrogada, insipiente, arrogante e corrotta?" tutta no, il 90% sì.
3) "sono tutti dei deficienti incapaci di vedere l'evidenza?" tutti no, l'80% sì. e del 20% che vede, la metà vede ma non parla, per il quieto vivere.

sto nell'ambiente da 35 anni e ne ho viste, sentite, lette MIGLIAIA. questo sul piano tecnico.
poi sul piano "politico" non c'è democrazia, LORO sono supponenti e se hai idee differenti fanno di tutto per distruggerti, specie se DIMOSTRI che le loro idee sono sbagliate.
come faccio ad accettare gente del genere, anche se "si impegnano"?
ed è un problema di cultura nazionale. ogni popolo ha le sue caratteristiche, noi italiani abbiamo molte qualità ma purtroppo siamo stati una teocrazia fino a un secolo fa e quindi, in media, conta più potere-tradizione che non la conoscenza.
ti devo raccontare migliaia di episodi?
ti devo raccontare di quello da 10.25 che fu cacciato dalla 4x100 perchè "dava fastidio" e gli fu preferito uno da 10.45? e poi a causa di questo sia atleta che allenatore ABBANDONARONO L'ATLETICA?
ti devo raccontare di quella, 3a in italia, che fu cacciata dalla 4x400 e gli fu preferita la 20a?
ti devo raccontare di 800ista (forte) e allenatore cacciati da una società importante perchè "allenavano l'aerobia" mentre il mammassantissima della società detestava l'aerobia?
ti devo raccontare che ai corsi ti bocciano se dici che hai visto UN maratoneta atterrare di tallone, mentre la realtà DIMOSTRA che il 90% dei maratoneti atterra di tallone?
ti devo raccontare che ai corsi ti bocciano se dici che negli 800 l'aerobia conta e TUTTI gli studi provano che conta per il 60-70%? cazzo, al settore tecnico c'è gente che fa quello per professione e qualche studietto, 8 pagine, se lo dovrebbe leggere...

aneddoto recente divertente.
qualche mese fa s'è tenuto a roma un congresso IAAF importantissimo, presenti le maggiori menti dell'atleetica mondiale (e un paio di mie spie :D ).
lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche al campo.
lezione del coach inglese n.1 di sprint (ha gente da 9.91...), per la dimostrazione pratica invitata al campo una atleta italiana delle migliori... il coach:
"ecco, meno male che c'è lei cosi vedrete come NON bisogna fare..." :lol5:
vergogna internazionale...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da lucaliffo »

bene, vengo a sapere che non proprio tutti gli allenatori sono poracci... c'è qualcuno (sprint-ostacoli) che percepisce direttamente da ogni atleta 300-400 euri al mese.
parliamo di atleti italiani assoluti (magari non di livello internazionale). c'è anche la presenza sul campo e quindi sono cifre giuste, anzi è poco comparato all'estero.
parliamo di atleti pistaroli che magari hanno un reddito di 2500 al mese (1500 dallo stipendio da poliziotto/finanziere + 1000 che riescono a racimolare con l'atletica) e che quindi versano all'allenatore un 15% del loro intero reddito.

ma volevo parlare di un'altra cosa.
stiamo quindi parlando di allenatori PROFESSIONISTI, che riescono a mantenersi solo con l'atletica, che possono permettersi di non fare altri lavori.
beh allora.... in questi casi l'ignoranza NON LA AMMETTO!!! :angry3:
non ammetto leggere cazzate sulla "meccanica" provenienti dai loro "convegni"...
non ammetto che nei "test" i loro atleti corrano più veloce che in gara... e più prove nello stesso test (!!!).
non ammetto che dicano "la contrazione del femorale per portare il piede sotto al gluteo dopo lo stacco da terra" mentre qualsiasi elettromiografia dimostra che in quella fase il femorale riposa.
non ammetto che dicano "flessione della coscia sul bacino" mentre in tutte le lingue del mondo si dice semplicemente "flessione dell'anca" (tutti i movimenti si riferiscono all'articolazione-fulcro e non agli arti-leve).
non ammetto che non curino la muscolatura della parte superiore del corpo.
non ammetto che non sappiano che l'allenamento per la forza ha di per sè effetti sulla potenza.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da maarco72 »

aneddoto..anni fa quando ero a militare a Bressanone andavo in pista ad allenarmi....in quel allenarmi venne in ritiro la nazionale velocità e salti.......ho capito perché non vincevamo più niente....io che caxxeggiav....mi allenato di piu...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da lucaliffo »

beh, guarda, l'allenamento nella velocità è diverso da quello per il mezzofondo.
il velocista DEVE allenarsi "poco"... poco nel senso di volumi!
anzi, i velocisti italiani sono tristemente famigerati nel mondo per fare volumi eccessivi, da mezzofondisti (scuola vittori).
poi non so cosa volessi intendere tu...
ma per farti un esempio, seduta specifica 400ista americano:
1x300 rec 30' + 1x150... finito, doccia e a casa.
e in gara fa 43.xx
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Diventare allenatore di atletica

Messaggio da chippz »

Che fai in quei 30 minuti di recupero? Non puoi manco farti una pennichella che rischi di dover ricominciare da capo con il riscaldamento.. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052