Anche a me piace molto. Sembra stia andando a 5/km
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Tecnica di corsa dei top runners
Re: Tecnica di corsa dei top runners
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Tecnica di corsa dei top runners
https://youtu.be/CKU9w-wlExI?si=GiKf4ZjorcSkXXB2
A vedere Fisher e Kincaid, si nota che si può andare alla stessa velocità con modi di correre molto diversi
A vedere Fisher e Kincaid, si nota che si può andare alla stessa velocità con modi di correre molto diversi

Mutante sovrumano
Re: Tecnica di corsa dei top runners
articolo su atleticastudi appena uscito, ritmica 800m, confronto primi 10 mondo (1´41/1´42) e italia (1´44/1´45) 2024.
cito conclusioni:
• 19 atleti su 20 hanno corso il primo giro di gara più veloce del secondo ad eccezione del solo Arop. I tempi differenziali tra i due giri sono
molto minori per gli atleti stranieri rispetto agli italiani che invece fanno registrare differenze cronometriche maggiori. (ndr: puó essere dovuto a motivi tattici o al caso, solo 2 atleti italiani rovinano la media)
• L’analisi della frequenza del passo in gara risulta essere molto simile per entrambi i gruppi analizzati (ndr: media 3.5 passi/sec, leggermente maggiore per gli italiani); quindi, possiamo affermare che non è questo il parametro che limita i valori di velocità e quindi della prestazione tra gli atleti stranieri e quelli italiani.
• L’analisi dell’ampiezza del passo risulta produrre valori molto diversi (ndr: 9cm) tra atleti stranieri e italiani, i quali non riescono a produrre ampiezze che si avvicinano ai valori degli avversari: possiamo dunque affermare che è l’ampiezza il discrimine tra i due gruppi analizzati.
nota per me positiva: si esprime all´antica, frequenza / passi al secondo, e non come cadenza
nota per me negativa: in bibliografia rimanda a vittori, di mulo e leporati
cito conclusioni:
• 19 atleti su 20 hanno corso il primo giro di gara più veloce del secondo ad eccezione del solo Arop. I tempi differenziali tra i due giri sono
molto minori per gli atleti stranieri rispetto agli italiani che invece fanno registrare differenze cronometriche maggiori. (ndr: puó essere dovuto a motivi tattici o al caso, solo 2 atleti italiani rovinano la media)
• L’analisi della frequenza del passo in gara risulta essere molto simile per entrambi i gruppi analizzati (ndr: media 3.5 passi/sec, leggermente maggiore per gli italiani); quindi, possiamo affermare che non è questo il parametro che limita i valori di velocità e quindi della prestazione tra gli atleti stranieri e quelli italiani.
• L’analisi dell’ampiezza del passo risulta produrre valori molto diversi (ndr: 9cm) tra atleti stranieri e italiani, i quali non riescono a produrre ampiezze che si avvicinano ai valori degli avversari: possiamo dunque affermare che è l’ampiezza il discrimine tra i due gruppi analizzati.
nota per me positiva: si esprime all´antica, frequenza / passi al secondo, e non come cadenza
nota per me negativa: in bibliografia rimanda a vittori, di mulo e leporati
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Grazie per il riassunto.
Avevo già visto l'articolo, domani a lavoro me lo stampo.
Mi interessa anche l'articolo "storico" sulla metodologia russa di inizio novecento.
Ma quindi secondo te questa possibile mancanza di ampiezza a cosa sarebbe dovuta? Mancanza di forza o un problema tecnico?
Avevo già visto l'articolo, domani a lavoro me lo stampo.
Mi interessa anche l'articolo "storico" sulla metodologia russa di inizio novecento.
Ma quindi secondo te questa possibile mancanza di ampiezza a cosa sarebbe dovuta? Mancanza di forza o un problema tecnico?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Tecnica di corsa dei top runners
non lo so ma potrebbe essere anche un effetto indiretto.
nel senso che gli altri sono piú veloci per mille motivi e la cosa si evidenzia sull´ampiezza.
del resto pure io sugli 800 ho avuto sempre 3.5, sia quando li facevo in 2´01 da ragazzo sia in 2´40 pochi anni fa. e da ragazzo avevo meno forza.
nel senso che gli altri sono piú veloci per mille motivi e la cosa si evidenzia sull´ampiezza.
del resto pure io sugli 800 ho avuto sempre 3.5, sia quando li facevo in 2´01 da ragazzo sia in 2´40 pochi anni fa. e da ragazzo avevo meno forza.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Ma poi l'ampiezza sarà pur, almeno parzialmente, collegata alle misure antropometriche.
Magari quella statistica sta semplicemente ad indicare che negli 800 avere leve lunghe è vantaggioso
Magari quella statistica sta semplicemente ad indicare che negli 800 avere leve lunghe è vantaggioso
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Tecnica di corsa dei top runners
certamente, ma gli stranieri sono piú alti?
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Bho...bisognerebbe vedere, statisticamente direi di no, o meglio, ho letto che in una ipotetica classifica di altezza maschile occuperemmo un 29esimo posto, per cui non siamo dei norreni ma nemmeno dei pigmei però era per dire che evidentemente l'altezza può essere una tra le caratteristiche utili ad un ottocentista e chi eccelle di solito è dotato in tutti gli aspetti. L'obiezione sarebbe: e ma noi siamo scarsi solo sull'altezza?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Poi banalmente va detto che a parità di passi più forte vai e più "volerai"
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Tamberi ha fatto un video sulla differenza tra saltatori di forza e saltatori di velocità. Chissà se esiste anche per i runners.
Mutante sovrumano