Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
freccia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 11:44

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da freccia »

Secondo voi una situazione catabolica puo' portare a conseguenze negative per le prestazioni e "disabituare" il fisico all'uso degli zuccheri per un po'?
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

Secondo me il catabolismo, si, porta ad uno scadimento delle prestazioni, praticamente è una sorta di auto-cannibalismo nei confronti dei propri muscoli. E secondo me è vera anche la tua seconda affermazione, nel senso che può esserci un "effetto inerzia" nel consumare le proteine, fino a quando non si sono ristabilite quelle di glicogeno.
Sono cose che ho concluso con miei ragionamenti, sono ignorante in materia.

Intanto mi sa che sto diventando intollerante al lattosio. Da lunedi a giovedi ho fatto colazione con anche latte ed ho avuto mal di pancia per 3-4 ore. Venerdi pane e prosciutto e tutto ok. Sabato yogurt e mal di pancia. Oggi 4 fette di pane spalmate di marmellata e sono andato a correre 2h dopo senza alcun problema.
Che dite?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

L'intolleranza al lattosio dipende dal fatto che hai poco enzima galattosidasi. Questo è un enzima autoinducibile, cioè si produce solo se mangi lattosio. Quindi più mangi latticini e bevi latte più avrai questo enzima. Se uno non mangia latticini per un po' di tempo, perde questo enzima e avrà difficoltà a digerire latte e derivati contenenti lattosio.
Comunque, intolleranza o non intolleranza a volte latte e latticini possono essere pesanti da digerire.

E poi c'è anche l'allergia alle proteine del latte ma è un'altra storia.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

Allora è sconsigliato eliminare i latticini? Un pò come quando si fa un vaccino, magari diminuendo le dosi?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Io penso che i latticini siano utili perchè fonte di proteine nobili e calcio e a me piacciono moltissimo. Se uno decide di non mangiarli sappia che i suoi enzimi per digerire il lattosio diminuiranno e se un domani volesse riiniziare a prenderli dovrà farlo lentamente per evitare fenomeni di cattiva digestione e squaraus... :cacata:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Non sapevo dove postarlo, ma se non erro era già capitato una volta a qualcuno (a Freccia?).
Ieri dopo 15 minuti dall'allenamento (lavoro) ho pranzato (affettati, mozzarelle, pomodori e qualche patatina). Dopo un'ora poi ho mangiato una fetta di torta la cioccolato e nocciole.
Dopo un'ora ero sul posto di lavoro e come al solito ero in maglietta maniche corte, con due finestre aperte (e circa 8°C fuori) perché tengono il riscaldamento a palla. Roba che resisto non più di 5 minuti con la felpa e finestre chiuse.
Però ieri era esagerato. Avevo più caldo che in estate. In estate sudo, ma non tantissimo. Ieri invece nonostante tutto continuavo a sudare. Una cosa surreale: 8°C, finestre aperte e io che mi faccio aria in maniche corte mentre sudo.. :O .
Comunque è durata 5/10 minuti poi stavo bene (in maniche corte).

Indigestione? Oppure poco sonno durante la notte (è da un paio di notti che impiego un'oretta per addormentarmi)? Oppure EPOC? Oppure perché non ho bevuto il mio "gatorade" post corsa? Boh.. chissenefrega. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

chippz,
tu hai delle cose molto strane, ancora non riesco a decifrarti totalmente. non sono ironico, dico sul serio.
comunque dopo allenamento devi magnà carbo a palla, che ci fai con le patatine e un pezzo di torta?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lore75 »

Probabilmente pessima digestione
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da NapoliRun »

simone03031986 ha scritto:...eliminare i latticini?
Immagine
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

una volta un vegano mi disse:
- i latticini causano l'autismo - con tanto di stu(pi)di scie(me)ntifici a comprovazione :confuso:
- sei un assassino di vitellini, perchè gli togli il latte
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/