Stanno preparando il terreno per la commercializzazione della carne sinteticalucaliffo ha scritto: sab 18 mar 2017, 14:14e chi è?spiritolibero ha scritto: sab 18 mar 2017, 12:19 Questa inchiesta sta passando sotto silenzio. Al solito, i giornali nazionali tacciono, o relegano la notizia nelle edizioni locali.
Invece è molto grave.
In pratica questi Paratore sono riusciti con interferenze illecite a farsi dare l'appalto per lo smaltimento dei rifiuti dell'Ilva di Taranto e li hanno depositati nella discarica di Melilli (Siracusa), senza ovviamente rispettare alcuna norma o precauzione.
Non viene detto chi è stato il vice-ministro che ha assegnato loro l'appalto.
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... 160657883/
intanto qua in brasile, proprio nel momento in cui l'economia inizia a riprendersi, casca un altro asteroide: scandalo della "carne fraca".
il precedente scandalo petrolifero/costruzioni si calcola che costa 3.6 punti di pil annui x 5 anni, 18% totale (oltre a 7 milioni di disoccupati e migliaia di morti ammazzati per l'aumento tassi omicidi), peggio di una guerra mondiale.
ora quest'altro mette in pericolo le esportazioni di carne che pesano il 2.5% del pil.
se episodi di korruzzzione devono essere pretesto per AZZERARE l'economia del paese (a chi giova questo?) chiudiamo proprio il brasile e andiamocene tutti in islanda.
https://www.google.it/amp/www.repubblic ... 97717/amp/


