Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lore75 »

Zedemel ha scritto: ven 2 giu 2017, 16:34 Ma poi ha senso drogarsi per correre a 30"/km dal record del mondo? :?
Che poi ha pure un costo. Sia economico che nervoso.

Non capisco
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da NapoliRun »

Ragazzi secondo me non si fa x vincere la gara locale, o non solo x quello.
Il problema è che se arrivi a 24/25/26 anni ed hai puntato tutto o quasi sullo sport e non hai fatto il "salto di qualità" allora è facile cascarci...
Entrare nel giro della nazionale o di qualche squadra militare quello si è l'obiettivo, secondo me.
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Ma che passo ha sto ragazzo?
Mutante sovrumano
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da NapoliRun »

poco sotto i 30 sui 10k...su pista...
Quest'anno ha esordito sulla distanza lunga, 2h26 mi pare...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
zivago

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da zivago »

A proposito di doping...
Io non faccio gare, partecipo solo a corse domenicali non competitive: le cosiddette tapasciate. Eppure…
Sebbene in queste manifestazioni sportive non ci sia proprio nulla da contendersi, io vedo sempre tanta gente “che si droga”. Intendiamoci: non dico che facciano uso (forse?) di sostanze illecite ma che vedo consumare in quantità industriali ogni genere di drink, barrette, bustine, pasticche, gel, etc. Chi usa questi prodotti dice che lo fa per sostenersi, per scongiurare crisi, per prevenire disturbi… insomma ricorrono a degli “aiutini” per concludere bene la corsa, per non sfigurare, per ritoccare in meglio il Personal Best.
Quando mi capita poi di andare a comprar scarpe in un qualsiasi emporio di articoli sportivi, immancabilmente trovo lunghe scaffalature piene di integratori vitaminici, sali minerali, proteine, amminoacidi, energetici di ogni tipo.
E ancora… se accendo la TV, sfoglio una rivista o navigo in rete trovo un sacco di pubblicità per integratori che promettono miracolosi effetti benefici e le migliori prestazioni in ogni ambito, sportivo, professionale, famigliare. Ce n'è per tutti e per tutto: per i giovani e per i vecchi; per le donne e per gli uomini; per l'estate e per l'inverno; per i muscoli, per la mente, per le ossa, per la pelle, per i capelli... per le unghie (sic!).

Mi domando dunque: allorché non ci sia una comprovata carenza, una esigenza terapeutica seguita da controllo medico, è normale quest'esagerato consumo di integratori per migliorare la performance? Dove sta il confine tra salutismo e doping?
Lo sportivo, anche quello amatoriale, che va cercando in un preparato o pseudo-farmaco, quel di più che non ha: è anche lui, nella "forma mentis", assimilabile al professionista che “si dopa”?
L'assumere una sostanza (più o meno lecita) per realizzare quel che non si potrebbe; il ricorrere all'“aiutino” per star meglio e patir meno fatica; l'uso eccessivo e improprio di prodotti (basta vedere quanti se ne vendono) per andare più forte, per non sfigurare con gli amici, per sentirsi « sempre in forma » e « non mollare mai »: non è doping? non è voglia di accrescere artificiosamente (qualche volta slealmente) la prestazione sportiva?
Certo che prendere degli integratori non è come “doparsi“ o “drogarsi”! Tuttavia, al di là di quello che si assume, lecito o non lecito che sia, è l'atteggiamento che conta. È quel di più che, con altri mezzi, si vuole ottenere che fa la differenza tra l'essere leali con se stessi e con gli altri.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da L'Appiedato »

Nel cercare di correre forte la genetica e l'allenamento (leggasi "farsi il culo") contano per il 99,5%.
Il restante 0,5% é fatto da cose che costano soldi ma 0 fatica e la maggior parte si concentra su quello 0,5 invece che su tutto il resto del problema.
La scorciatoia é sempre molto gettonata perché apparentemente gratissss (la parola magica) anche se in realtà le scorciatoie non esistono e quelle presunte non sono nemmeno economiche
.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

Prendere qualche gel di maltodestrine durante una maratona o bere dei sali minerali ha un suo razionale a mio avviso, che è quello di far funzionare al meglio la fisiologia naturale dell'organismo. La forma mentis di chi si dopa vuole ottenere di più di quello che è normale.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: lun 5 giu 2017, 13:41 Prendere qualche gel di maltodestrine durante una maratona o bere dei sali minerali ha un suo razionale a mio avviso, che è quello di far funzionare al meglio la fisiologia naturale dell'organismo. La forma mentis di chi si dopa vuole ottenere di più di quello che è normale.
vero, per la maltodestrina o i sali minerali si può rientrare nel concetto di alimentazione, una corretta alimentazione serve per non far andar più piano.
Il doping serve per andar più forte o quantomeno per recuperare prima artificialmente e quindi allenarsi di più.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da L'Appiedato »

ah...aggiungici che siamo una società fortemente consumista, per cui fare qualcosa senza consumare qualcos'altro ci pare brutto e quindi spazio alla scarpa aerodinamica, allo sport watch che prevede il futuro e certamente alla bomba, ma chella bbona da 100.000

" 'Abbomba, 'abbomba. Teng'a bomba, chella forte, chella bbona. Metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di Caienna, 'a vulite? 100.000"
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
zivago

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da zivago »

Ericradis ha scritto: Prendere qualche gel di maltodestrine durante una maratona o bere dei sali minerali ha un suo razionale a mio avviso, che è quello di far funzionare al meglio la fisiologia naturale dell'organismo. La forma mentis di chi si dopa vuole ottenere di più di quello che è normale.
Infatti se non si riesce, per mancanza di allenamento o limiti fisici, a fare una maratona decente viene naturale far funzionare meglio l'organismo ricorrendo all' “aiutino”. Lo si fa per spirito sportivo… mica per ottenere più del normale. :D

*****
Zedemel ha scritto: vero, per la maltodestrina o i sali minerali si può rientrare nel concetto di alimentazione, una corretta alimentazione serve per non far andar più piano.
Il doping serve per andar più forte o quantomeno per recuperare prima artificialmente e quindi allenarsi di più.
È una nuova teoria del moto… la velocità non dipende più dallo spazio percorso in un'unità di tempo ma è relativa: cioè il non andar piano è diverso dall'andar veloce.
Ed io che ero rimasto alla vecchia equazione del moto: S= VT

*****
L'Appiedato ha scritto: Nel cercare di correre forte la genetica e l'allenamento (leggasi "farsi il culo") contano per il 99,5%.
Genius is 10% inspiration 90% perseverance.
« Il genio è un per cento ispirazione e novantanove per cento sudore. » - Thomas Edison

In ambito sportivo il genio, cioè l'eccellenza, dipende soprattutto dalla perseveranza, anche quando non si ha una dote genetica eccelsa. Ricorrere a sostanze per esaltare il genio qualche volta funziona ma quasi sempre non in modo durevole.

P.S. Un mio vicino beve il Gatorade anche a tavola. D'estate dice di farlo per reintegrare i sali minerali; d'inverno perché va in palestra; in primavera perché il cambio di stagione lo fiacca; in autunno per risollevarsi dalla crisi del rientro. Nel caffè non mette lo zucchero ma il fruttosio … però quello che si vende in farmacia.
Per me è un drogato.