Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Volatili??? Scusa ma non capisco!
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Penso che quest'odio verso i carboidrati sia in parte giustificato perchè effettivamente in media ne mangiamo troppi e troppo raffinati. Però paste integrali e legumi io non li abbandonerei mai.lucaliffo ha scritto:e come fa, mangiando solo erbetta?Ericradis ha scritto:Dalle poche nozioni che ho di fisiologia e dal buon senso penso che se fai una gara lunga, partendo con muscoli e fegato scarsi di glicogeno hai un calo di rendimento. Se con la dieta ipocarbo riesci comunque a mantenere alte le riserve di glicogeno non ci dovrebbero essere problemi.![]()
quanti kg di verdura ci vogliono per raggiungere le 1500kal che MINIMO devono venire dai carbo, per uno sportivo?
va a finire che il corpo si mette a smontare muscoli per trasformarli in carbo per poterli bruciare, con grave pericolo per i reni.
ma allora magnate direttamente i carbo!
perchè questo ODIO RAZZISTA contro i carbo?
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Eric: se fossi "costretto" a mangiare solo carbo ti dico che non avrei problemi a farmi quintali di frutta. Ma farinacei (anche non raffinati) preferisco evitarli. Anche perché, lì è in attimo eccedere nelle dosi.
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
i farinacei mi inquietano più che altro perchè ormai sono frutto di continue modifiche più o meno sane.marekminutski ha scritto:Eric: se fossi "costretto" a mangiare solo carbo ti dico che non avrei problemi a farmi quintali di frutta. Ma farinacei (anche non raffinati) preferisco evitarli. Anche perché, lì è in attimo eccedere nelle dosi.
senza essere per forza intolleranti, solo mangiare roba senza glutine e la differenza digestiva si sente (ho amici intolleranti e alle volte si mangia così, c'è poco da dire, è più leggera).
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
volatili low carb: volatili per diabeticimarekminutski ha scritto:Volatili??? Scusa ma non capisco!
https://www.youtube.com/watch?v=6m0AqhADdcM
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Proprio in questi giorni leggevo delle qualità di grano e ho scoperto che la varietà diffusa è il Creso ottenuto nel 1974 modificando geneticamente altre specie.Zedemel ha scritto:i farinacei mi inquietano più che altro perchè ormai sono frutto di continue modifiche più o meno sane.marekminutski ha scritto:Eric: se fossi "costretto" a mangiare solo carbo ti dico che non avrei problemi a farmi quintali di frutta. Ma farinacei (anche non raffinati) preferisco evitarli. Anche perché, lì è in attimo eccedere nelle dosi.
senza essere per forza intolleranti, solo mangiare roba senza glutine e la differenza digestiva si sente (ho amici intolleranti e alle volte si mangia così, c'è poco da dire, è più leggera).
Ti riporto la descrizione che dava il sito:
La selezione più famosa è stata quella avvenuta nel 1974 bombardando con raggi gamma (che provocano modifiche nel DNA) i chicchi di grano Senator Cappelli (grano duro) e scegliendo poi, tra le piante mutate, la variante-mutante nanizzata ovvero che produce spighe basse, che non allettano ovvero che non tendono a stendersi, in modo da garantire una più facile trebbiatura meccanizzata. Questo grano è denominato “Creso” ed è utilizzato nel 90% della pasta prodotta in Italia
Anche se migliore dal punto di vista tecnico questo grano è tra i sospettati nell’aumento esponenziale dell’incidenza della malattia celiaca in Italia
Si pensi abbia a che fare con la celiachia perché il suo glutine risulta essere più difficile da digerire.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
non mi stupisco, provate e la differenza si sente, è chiaro che senza particolari problemi per comodità uno continua così, ma credo che le farine odierne non siano l'ideale per nessuno, cambia solo il livello di tolleranza.loris ha scritto:
Si pensi abbia a che fare con la celiachia perché il suo glutine risulta essere più difficile da digerire.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Ma...almeno dalle mie parti l'alimentazione era molto più varia...Ericradis ha scritto:E poi i miei nonni e bbisnonni e trisnonni magnavano solo carbo, pane, polenta patate e qualche uovo...
In Romagna l'alimentazione era formata prevalentemente da pasta all'uovo (quindi più proteica), polenta, carne di maiale (carne molto grassa) in tutte le forme, insaccati, salsicce, cotechini, pancetta, cotenna, ecc.. , pollame vario, qualche coniglio e verdure dell'orto.
Le mucche, chi le aveva, le usava in prevalenza per il lavoro e per il latte dal quale facevano i formaggi.
La farina usata era quasi esclusivamente integrale.
C'erano grosse differenze tra la loro alimentazione e la nostra e forse non era poi così ultra sbilanciata sui carboidrati.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Nella nuova piramide alimentare i cereali raffinati vengono messi nella punta, da limitare come le carni rosse e i grassi saturi.


PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Comunque, io penso che sbilanciarsi troppo verso i carboidrati non faccia bene, esattamente come non fa bene sbilanciarsi troppo sulle proteine e/o sui grassi.
Abbassare i carbo penso che sia una cosa buona, almeno questa è l'idea che mi sono fatto io, però, visto lo sport che ci siamo scelti andare sotto una certo minimo può essere controproducente.
Abbassare i carbo penso che sia una cosa buona, almeno questa è l'idea che mi sono fatto io, però, visto lo sport che ci siamo scelti andare sotto una certo minimo può essere controproducente.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore

