Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lore75 »

Poi magari mettici che chi e' 180 e supera i 60 km a settimana brucia quasi 3000 kcal al giorno. Voglia a magna' per andare anche solo in paro.....
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Mettici anche un po di vinello e si fa presto a sforare :D
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

C'era un tale che venerdì sera ha cenato al ristorante (più di 150g di pasta, bistecca ai ferri, patatine fritte, gelato due gusti, ananas) e sabato sera cena di gruppo con cuoca pugliese (più di 100g di pasta, due costine, tre polpette, fetta di torta).
Domenica mattina aveva la gara, ma per colpa del fango il tempo non è dei migliori.

Quindi, perché farsi dubbi e paranoie sul cibo quando tanto non fanno la differenza? :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

Io sono d'accordo con correreEcorrere e per me la parola d'ordine è "fame selettiva". Con un pò di esperienza ed ascoltando il corpo, ci si accorge che è facile mantenere un buon equilibrio.
Poi aggiungerei che è fondamentale cercare di reintegrare subito dopo le sedute più difficile e magari più lunghe. Se non lo si fa subito al primo pasto bisogna poi fare i salti mortali per ritrovare l'equilibrio
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da loris »

lucaliffo ha scritto:loris,
eh no... perchè consumi carbo anche per respirare, dormire, far battere il cuore, regolare l'attività cerebrale, regolare la temperatura, reazioni cellulari... ovvero il METABOLISMO BASALE, che è molto maggiore del fabbisogno sportivo e che ti fa continuamente consumare le scorte anche se non fai una mazza.
Si ma per tutte queste attività è usato solamente il glicogeno epatico se non ho capito male.

Io sono d'accordissimo sul fatto che per uno sportivo siano necessari i carbo ma non penso si debba arrivare a tali quantità.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

sì loris,
però i 100-120g di glicogeno epatico sono NULLA. corrispondono a 400-480kal.
se solo per il metabolismo basale servono 1600-1800kal al giorno, quelle fornite dal glicogeno epatico si esauriscono in mezza giornata. ecco che al massimo dopo una notte di sonno ti viene fame. e di giorno anche prima, perchè oltre al basale qualcosa fai sempre, anche se non corri.

insomma, perfino gli indios mangiano 3 volte al giorno minimo (oppure spizzicano in continuazione) e la loro alimentazione in maggioranza è mandioca + fagioli + frutta, cibi a maggioranza carbo... poi completano con pesce e cacciagione... ogni tanto però, perchè non è facile beccare le prede se non hai fucili e motonavi con reti a strascico.
quando beccano (tipo 1 volta a settimana) per un paio di giorni si fanno una mega magnata di proteine e grassi.
ECCO PERCHE' SIAMO GENETICAMENTE PREDISPOSTI PER GRANDI DEPOSITI DI PROTEINE E GRASSI!
perchè in natura si beccavano di rado e con difficoltà.
invece l'alimentazione giornaliera era costituita da carbo, perchè più facilmente disponibili... e quindi SIAMO GENETICAMENTE PREDISPOSTI PER PICCOLI DEPOSITI DI GLICOGENO.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Domanda da mega ignorante, se fosse possibile. Al posto di cercare di cambiare il tipo di consumo (da glicogeno a grassi), non è meglio cercare di aumentare le riserve di glicoceno? Almeno, nel caso essa si rivelasse una mega cavolata, sei sicuro che ti torni utile in qualche maniera durante lo sport (a meno che essa non voglia dire aumentare spropositatamente di peso).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

è possibile aumentare le riserve di glicogeno, ma in minima parte.
fu per questo che pensarono alla dieta dissociata nei giorni precedenti una maratona.
l'allenamento automaticamente porta ad aumentare un po' le riserve di glicogeno.
poi, ripeto, c'è il problema che il processo energetico lipidico è più LENTO.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lore75 »

Zedemel ha scritto:Mettici anche un po di vinello e si fa presto a sforare :D
Non sono un centinaio di calorie a bicchiere?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto:C'era un tale che venerdì sera ha cenato al ristorante (più di 150g di pasta, bistecca ai ferri, patatine fritte, gelato due gusti, ananas) e sabato sera cena di gruppo con cuoca pugliese (più di 100g di pasta, due costine, tre polpette, fetta di torta).
chippz ma che azz di metabolismo hai? :gnam: :gnam: :gnam:
Mutante sovrumano