Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@Luc: invece negli 800m?
Per fare 2':16" mediamente è più facile fare 1':07" + 1':09" invece che 1':08" - 1':08"?

Matematica ON:
Ragionavo sul fatto che quando feci 2':18" sugli 800, sui 400 non ero mai sceso sotto i 1':07". Quindi voleva dire avere solo 4" di scarto tra 400 e 800. Probabilmente ero in grado di fare 1':05", quindi 8" di scarto. In gara mi pare che la differenza tra i due giri era al massimo di 2", quindi 1':08" - 1':10", quindi solo 3" più veloce del rg400m nel primo giro.

Casi:
Ora come ora farei 1':03" FACILE. Se tenessi comunque 8" di scarto vorrebbe dire 2':14". Se tenessi 3" più veloce dal rg400 e tenessi 2" di differenza tra i due giri, verrebbe fuori 1':06" - 1':08" = 2':14".
Invece, nei 500m di ieri ho fatto: 14"x - 16"x (31" ai 200) - 16" - 16" (1':03" ai 400) - 18" (1':21" ai 500)
Con passaggio in 1':03" ho un 100 in 18" e gli ultimi 300 che potrebbero arrivare a 57" (19"/100), quindi 1':03" + 1':15" = 2':18".
Se invece tenessi una media costante di 16" vorrebbe dire 1':04" e magari 1':12" (4x18") nel secondo giro, quindi 2':16".
Secondo Luc invece dovrei passare in 1':07" e 1':10", quindi in 2':17".

Matematica OFF:

Sono solo calcoli, ma mi chiedo solo se potrebbero essere veritiere le seguenti situazioni o quale potrebbe capitarmi (ovvio che è impossibile saperlo a priori, ma è divertente fare calcoli):
-1':03" + 1':15" = 2':18"
-1':04" + 1':12" = 2':16"
-1':06" + 1':08" = 2':14" (?)
-1':07" + 1':10" = 2':17"
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

Spero la gara sia presto cosi ti togli tutti questi pensieri :D
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

Chippz parti a bomba e metti fieno in cascina, come keitany che alla mezza è passata in 1h07' :-D
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

chippz,
su 1500 e miglio hai sempre fatto delle garacce molto peggio dei ritmi tenuti in allenamento. quindi spegni la mente, fa come ti ho detto, controlla il crono ogni 100m fino ai 500, fregatene dei treni.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lore75 »

chippz ha scritto: dom 30 apr 2017, 21:32 @Luc: invece negli 800m?
Per fare 2':16" mediamente è più facile fare 1':07" + 1':09" invece che 1':08" - 1':08"?

Matematica ON:
Ragionavo sul fatto che quando feci 2':18" sugli 800, sui 400 non ero mai sceso sotto i 1':07". Quindi voleva dire avere solo 4" di scarto tra 400 e 800. Probabilmente ero in grado di fare 1':05", quindi 8" di scarto. In gara mi pare che la differenza tra i due giri era al massimo di 2", quindi 1':08" - 1':10", quindi solo 3" più veloce del rg400m nel primo giro.

Casi:
Ora come ora farei 1':03" FACILE. Se tenessi comunque 8" di scarto vorrebbe dire 2':14". Se tenessi 3" più veloce dal rg400 e tenessi 2" di differenza tra i due giri, verrebbe fuori 1':06" - 1':08" = 2':14".
Invece, nei 500m di ieri ho fatto: 14"x - 16"x (31" ai 200) - 16" - 16" (1':03" ai 400) - 18" (1':21" ai 500)
Con passaggio in 1':03" ho un 100 in 18" e gli ultimi 300 che potrebbero arrivare a 57" (19"/100), quindi 1':03" + 1':15" = 2':18".
Se invece tenessi una media costante di 16" vorrebbe dire 1':04" e magari 1':12" (4x18") nel secondo giro, quindi 2':16".
Secondo Luc invece dovrei passare in 1':07" e 1':10", quindi in 2':17".

Matematica OFF:

Sono solo calcoli, ma mi chiedo solo se potrebbero essere veritiere le seguenti situazioni o quale potrebbe capitarmi (ovvio che è impossibile saperlo a priori, ma è divertente fare calcoli):
-1':03" + 1':15" = 2':18"
-1':04" + 1':12" = 2':16"
-1':06" + 1':08" = 2':14" (?)
-1':07" + 1':10" = 2':17"
Chippz

in gara (ma anche in allenamento) devi pensare a correre. Non a fare conti
Se fai conti molli la tensione. Mollando la tensione, rallenti. E se ti "addormenti" per 200 mt hai buttato la gara

Questo vale per ogni sport. Devi entrare nel "flow", competere senza pensare, non fare la calcolatrice umana
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

lore75 ha scritto: lun 1 mag 2017, 8:52
chippz ha scritto: dom 30 apr 2017, 21:32 @Luc: invece negli 800m?
Per fare 2':16" mediamente è più facile fare 1':07" + 1':09" invece che 1':08" - 1':08"?

Matematica ON:
Ragionavo sul fatto che quando feci 2':18" sugli 800, sui 400 non ero mai sceso sotto i 1':07". Quindi voleva dire avere solo 4" di scarto tra 400 e 800. Probabilmente ero in grado di fare 1':05", quindi 8" di scarto. In gara mi pare che la differenza tra i due giri era al massimo di 2", quindi 1':08" - 1':10", quindi solo 3" più veloce del rg400m nel primo giro.

Casi:
Ora come ora farei 1':03" FACILE. Se tenessi comunque 8" di scarto vorrebbe dire 2':14". Se tenessi 3" più veloce dal rg400 e tenessi 2" di differenza tra i due giri, verrebbe fuori 1':06" - 1':08" = 2':14".
Invece, nei 500m di ieri ho fatto: 14"x - 16"x (31" ai 200) - 16" - 16" (1':03" ai 400) - 18" (1':21" ai 500)
Con passaggio in 1':03" ho un 100 in 18" e gli ultimi 300 che potrebbero arrivare a 57" (19"/100), quindi 1':03" + 1':15" = 2':18".
Se invece tenessi una media costante di 16" vorrebbe dire 1':04" e magari 1':12" (4x18") nel secondo giro, quindi 2':16".
Secondo Luc invece dovrei passare in 1':07" e 1':10", quindi in 2':17".

Matematica OFF:

Sono solo calcoli, ma mi chiedo solo se potrebbero essere veritiere le seguenti situazioni o quale potrebbe capitarmi (ovvio che è impossibile saperlo a priori, ma è divertente fare calcoli):
-1':03" + 1':15" = 2':18"
-1':04" + 1':12" = 2':16"
-1':06" + 1':08" = 2':14" (?)
-1':07" + 1':10" = 2':17"
Chippz

in gara (ma anche in allenamento) devi pensare a correre. Non a fare conti
Se fai conti molli la tensione. Mollando la tensione, rallenti. E se ti "addormenti" per 200 mt hai buttato la gara

Questo vale per ogni sport. Devi entrare nel "flow", competere senza pensare, non fare la calcolatrice umana
io gli ho detto di spegnere la mente ora. ma in gara LUI non la può spegnere perchè ha già dimostrato di non avere sensibilità al ritmo. nei 1500 ti fa un giro in 1'10 e quello dopo in 1'20. allora in gara deve controllare il passo.
anche in questi ritmigara in allenamento parte in 14 e poi si assesta sui 17. ha fatto così sui 300 e ora sul 500 e il 400.
allora permetti che la velocità di crociera è 17?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Ovviamente. Ma la mia era solo una curiosità (da confermare in gara).
Comunque è vero che in gara ho sempre fatto peggio, ma questa volte penso ci sia qualcosa di "diverso". Manca ancora una settimana, quindi vedremo.

Una cosa che non ho mai fatto, se non per poche volte, in gara è guardare il crono. O meglio, di solito lo guardo ma non mi sono svegliare o rallentare in funzione di esso. :D
Questa volta a me basta sapere di non partire in 14" e non perdere più di 1" tra il primo e secondo 200m. Poi nel secondo giro si tarella.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

Califfo... Meglio che gli dicano i tempi... Correre un 1500 o gare più corte guardando il passo è roba indecente..

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@Spuffy: Quando mi dicevano il passo o non capivo, o non ascoltavo o pensavo:"e quindi?" :joint: :joint: :boh:


Stamattina 50 minuti a 4':58"/km, primi 15 minuti respirando male, poi sotto la pioggia.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

spuffy ha scritto: lun 1 mag 2017, 12:32 Califfo... Meglio che gli dicano i tempi... Correre un 1500 o gare più corte guardando il passo è roba indecente..

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
lo so, ma se non senti il passo, al punto di variare 10" a giro, l'ultima spiaggia è attenerti al crono.
non è solo un problema di chippz eh... è diffuso tra gli amatori e anche su distanze lunghe o allenamenti più lenti.
è un problema che vi giuro io NON RIESCO a capire. ci provo a immedesimarmi ma proprio non ci riesco. cioè, se io mi propongo "devo andare a 1'30 a giro" parto, guardo il crono a posteriori e al massimo toppo di mezzo secondo. se toppassi di 2" sentirei una differenza di fatica enorme. figuriamoci toppare di 2-3" su 100m!
boh! :frusta:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/