Paolo ha scritto:Nel mio libro sulla corsa, libro che non ha ancora venduto neanche una copia, ho dedicato un intero capitolo al rapporto corsa/sesso e masturbazione. Ve lo riassumo in poche parole.
Il sesso stanca maggiormente della masturbazione, ma ha il vantaggio, una volta recuperate le fatiche sessuali, di alzare il livello del testosterone, la masturbazione, invece, stanca meno del sesso, ma alza molto meno, quasi per niente, il livello di testosterone. Da questo cosa si deduce? Che il giorno prima delle gare, bisogna astenersi dai rapporti sessuali ed al limite, se uno si sente particolarmente eccitato, è meglio una bella masturbazione per calmarsi. Invece, il rapporto sessuale, se la gara è alla domenica, fino al giovedì fa anche bene perchè 3-4 giorni dopo il rapporto sessuale si raggiunge il massimo livello di testosterone post-sesso e si recuperano le fatiche dei rapporti sessuali, ma va evitato tassativamente il giorno prima e possibilmente anche 2 giorni prima.
Per quanto mi riguarda pratico quasi esclusivamente la masturbazione, qualche volta vado da quelle a pagamento, l'ultima volta che ho gareggiato, piazzandomi 4° assoluto ed andando a 3'30" al km., seppure per soli 1370 metri, ero dal lunedì precedente che non mi masturbavo, cioè 6 giorni di astinenza sessuale totale. Io penso che per gareggiare al meglio qualche giorno di astinenza sessuale è preferibile, in ogni caso dipende anche dalla carica sessuale che una persona possiede
penso sia molto individuale, bisognerebbe fare studi vasti su questi argomenti, ma nessuno ha il coraggio manco di accennarne.
chissà perchè si scrivono milioni di pagine sui rapporti alimentazione-corsa e zero su quest'argomento, ma "qualcuno" dice che siamo liberi e non c'è repressione  
 
 
zedemel,
in psicologia, la repressione può essere cosciente-voluta oppure inconscia... nella nostra società prevale la 2a ovviamente.
e te l'ho spiegato quali sono i meccanismi terroristici, attuali e millenari, attraverso i quali si arriva all'autorepressione inconscia della gente.