olimpiadi RIO 16

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da lore75 »

gianmarcocordella ha scritto:lore io sto cercando di parlare in maniera seria senza sarcasmo
anche il congo ha un pesista da 21m 4 classificato ma questi si allena all'estero
anche il kenya è un paese poverissimo eppure ha un giavellittsta da 92m
ma questi sono eccezioni sono fenomeni per un movimento vincente in italia non dobbiamo affidarci ai fenomeni ma forse investire di piu nell'atletica e portare avanti i ragazzi promettenti come tortu e compagni e farli lavorare bene
Allora ti rispondo in maniera seria:

La medaglia di Alex S. non sarebbe certo stata un risultato del buon lavoro del sistema atletica italiana, visto che aveva contro mezza federazione, il 70% degli atleti e non trovava nemmeno uno disposto ad allenarlo . Si era fatto di tutto per non convocarlo, mi pare. E qui ci sarebbe da discutere sul perche' un Gatlin plurisqualificato viene reintegrato nella squadra USA una volta pagato il fio, mentre da noi AS e' considerato un reietto a vita.

La medaglia di Tamberi NON era sicura, visto che il maggior talento che finora ha dimostrato il nostro e' quello di fallire i grandi appuntamenti o farsi male a ridosso degli stessi. E qui ci sarebbe da discutere sul perche' nell'anno olimpico si fa gareggiare l'atleta di punta a ogni pisciata di cane cercando record italiani outdoor e indoor per raccattare briciole di visibilita' e ospitate nei TG e nelle trasmissioni del pomeriggio, mentre un Mo Farah fa 2 gare in 6 mesi e poi ad Agosto vola

La medaglia sicura delle marciatrici la sento ad ogni olimpiade e non arriva mai. La Giorgi che ha vinto in carriera per guistificare le speranze di medaglia? Le gare non si vincono con il personale fatto mesi prima, ma arrivando in forma di gambe E FORTE DI TESTA all'appuntamento principale.

Sui ragazzi promettenti...rifletti:
Il miglior piazzamento dell'atletica italiana e' una Trost (che a me e' anche parecchio simpatica) che a 23 anni nel suo athletic prime e arriva 5a dietro una 37enne che non ha vinto mai nulla in carriera, una 32enne che ormai ha una gamba sola e saltando in finale meno di diverse eptatlete. Rossit, stessa storia.
Tutto a fronte di un movimento giovanile, un serbatoio di talento e una tradizione che da 15-20 anni oggettivamente ci classifica tra i primi 5-10 paesi al mondo nelle manifestazioni under 18 o under 20. Chi visse sperando....
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da lucaliffo »

cazzo lore... che bel riassunto. mi autorizzi a metterlo sul blogghe? magari lo mando pure ad atleticalive.

gmc,
infortuni e sventure varie statisticamente capiteranno pure agli altri, quindi non servono come propaganda giustificazionista.
e se per caso capitano a noi più che agli altri allora c'è un problema serio.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:
lucaliffo ha scritto:le teste possono cambiare, ma se il corpo rimane uguale c'è poco da fare.
e parlo di corpo a partire dall'ultimo tapascione da 51' sui 10k che corre da 1 anno e si sente già un dio dell'allenamento e della biomeccanica.
Questa non l'ho capita.

Cmqe a parte questioni di dirigenze e allenatori, ci vogliono talenti e che abbiano voglia di farsi il mazzo, emblematico che il nostro miglior corridore sia un pertile a 42 anni o una grenot che nemmeno è italiana.
non l'hai capita?
mica ce l'avevo con te :joint:

è solo un esempio: ogni tanto leggo qualcosa di RF, ci scrivono in migliaia, la maggior parte scarsi, con pochissimo studio e esperienza...il 90% delle cose che leggo sono stronzate allo stato brado ma portate avanti con una convinzione e arroganza...
quello che voglio dire è che c'è un grave problema culturale a partire proprio dal popolino: voler SEMPRE aver ragione a tutti i costi, voler SEMPRE esprimersi a tutti i costi, punire (invece di ringraziare) chi potrebbe raddrizzare la baracca additanto gli errori.
questo "carattere" poi non cambia quando qualcuno di quel popolino va a fare i corsi allenatori o si laurea in SM o diventa dirigente federale.
il pesce puzza tutto, non solo la testa... e infatti nonostante le teste cambino i risultati non cambiano.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da Daniele »

Io non ne capisco molto, sicuramente abbiamo qualche problema di cultura sportiva (a partire dalle scuole) e carenze in termini di strutture. D'altra parte, se come dite voi a livello giovanile nell'atletica facciamo bene, mi sembra che questo suggerisca un serio problema tecnico: cambiare le teste serve solo se i ricambi portano veramente un nuovo metodo di lavoro. Da quanto leggo, invece mi sembra che la sostanza resti invariata da anni, sbaglio?
Ultima modifica di Daniele il lun 22 ago 2016, 11:55, modificato 1 volta in totale.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da lucaliffo »

il commento di daniele è il migliore... :)

commento di mio fratello:
"grande atletica leggera italiana... forse un po' troppo leggera... vacua" :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da Daniele »

lucaliffo ha scritto:il commento di daniele è il migliore... :)

commento di mio fratello:
"grande atletica leggera italiana... forse un po' troppo leggera... vacua" :D
Stavo editando Immagine

Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da lore75 »

lucaliffo ha scritto:cazzo lore... che bel riassunto. mi autorizzi a metterlo sul blogghe? magari lo mando pure ad atleticalive.

gmc,
infortuni e sventure varie statisticamente capiteranno pure agli altri, quindi non servono come propaganda giustificazionista.
e se per caso capitano a noi più che agli altri allora c'è un problema serio.
Ti autorizzo.
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da loris »

il corriere della sera parla della disfatta dell'atletica italiana.

http://www.corriere.it/sport/olimpiadi- ... 7723.shtml

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da gianmarcocordella »

lore75 ha scritto:
gianmarcocordella ha scritto:lore io sto cercando di parlare in maniera seria senza sarcasmo
anche il congo ha un pesista da 21m 4 classificato ma questi si allena all'estero
anche il kenya è un paese poverissimo eppure ha un giavellittsta da 92m
ma questi sono eccezioni sono fenomeni per un movimento vincente in italia non dobbiamo affidarci ai fenomeni ma forse investire di piu nell'atletica e portare avanti i ragazzi promettenti come tortu e compagni e farli lavorare bene
Allora ti rispondo in maniera seria:

La medaglia di Alex S. non sarebbe certo stata un risultato del buon lavoro del sistema atletica italiana, visto che aveva contro mezza federazione, il 70% degli atleti e non trovava nemmeno uno disposto ad allenarlo . Si era fatto di tutto per non convocarlo, mi pare. E qui ci sarebbe da discutere sul perche' un Gatlin plurisqualificato viene reintegrato nella squadra USA una volta pagato il fio, mentre da noi AS e' considerato un reietto a vita.

La medaglia di Tamberi NON era sicura, visto che il maggior talento che finora ha dimostrato il nostro e' quello di fallire i grandi appuntamenti o farsi male a ridosso degli stessi. E qui ci sarebbe da discutere sul perche' nell'anno olimpico si fa gareggiare l'atleta di punta a ogni pisciata di cane cercando record italiani outdoor e indoor per raccattare briciole di visibilita' e ospitate nei TG e nelle trasmissioni del pomeriggio, mentre un Mo Farah fa 2 gare in 6 mesi e poi ad Agosto vola

.
Dai chr cazzo dici
Tamberi tradisce ai grandi appuntamenti... è stata una casualotà che si è fatto male
A portland e amsterdam chi ha vinto? Io?
A pechino valeva 5 cm di meno
Fassinotti e uno sempre scassato e che tradisce nelle gare che conta non tamberi
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: olimpiadi RIO 16

Messaggio da lucaliffo »

lore75 ha scritto:
lucaliffo ha scritto:cazzo lore... che bel riassunto. mi autorizzi a metterlo sul blogghe? magari lo mando pure ad atleticalive.

gmc,
infortuni e sventure varie statisticamente capiteranno pure agli altri, quindi non servono come propaganda giustificazionista.
e se per caso capitano a noi più che agli altri allora c'è un problema serio.
Ti autorizzo.
farò qualche piccola correzione...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/