ti ammazzo solo se ti fai male
come sapete sono critico dell´enfasi, prioritaria o addirittura esclusiva, che in italia (e molto meno altrove) s´é sempre data ai piedi.
ok, uno puó sbattere potentemente, avere ottima reattivitá, ma se poi gambe e braccia non ruotano correttamente?
ecco allora mi sa che non farò il depth (che cmq facevo come depth drop non jump, che quindi tecnicamente non dovrebbe essere nemmeno plio)... alla maratona di milano andò bene, ma meglio non rischiare. Ne troverò un altro più safe
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Quale potrebbe essere un esercizio-test per valutare il livello lato reattività (ovviamente a secco, dubito un maratoneta può fare le partenze dai blocchi o i 30m )? Il salto in lungo?
gli antichi la chiamavano deriva cardiaca e mettevano in relazione fc e passo.
ora mettete in relazione fc e potenza.
e passo e potenza variano all´unisono?
lucaliffo ha scritto: ven 3 nov 2023, 20:25
gli antichi la chiamavano deriva cardiaca e mettevano in relazione fc e passo.
ora mettete in relazione fc e potenza.
Ho pensato esattamente alla stessa cosa
@lucaliffo per sbaglio ti ho inviato un pm
@Lucaliffo: E' vero che sto disaccoppiamento è il figlio della deriva, ma non so se un tempo esistevano formule per calcolarla. Cioè, un tempo per deriva mica si intendeva se la FC nel finale cresceva allora era deriva? Ora invece è una formula che mette in relazione i rapporti watt/fc delle due metà.
Oltre a tutte le teorie dietro (ovvero che di norma oltre 5% su sforzi lunghi-costanti è uno sforzo eccessivo, mentre su ripetute l'obiettivo dovrebbe essere avere disaccoppiamenti sempre maggiori ad ogni prova e quando questi non crescono più allora la teoria dice che si è raggiunto il massimo ottenibile da quell'allenamento quel giorno -tipo se fai la prima ripetuta a 7% e la seconda a 5% o sei partito troppo forte con la prima oppure puoi già andartene a casa che hai già dato "il massimo"-).
Passo e potenza variano in maniera direttamente proporzionale.
lucaliffo ha scritto:gli antichi la chiamavano deriva cardiaca e mettevano in relazione fc e passo.
ora mettete in relazione fc e potenza.
e passo e potenza variano all´unisono?
Più o meno è la stessa cosa. Usare la potenza (ovviamente con tutti i limiti della strumentazione) serve a uniformare condizioni diverse come ad esempio salite o vento.
Es scorsa volta, durante due distinte CL stesso km, stesso wattaggio per stryd, una volta con vento forte e una volta senza 15"/km di differenza...
Ecco che se valuti in relazione FC passo magari ti viene che hai avuto deriva enorme quando invece guardando la potenza no
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ancora su Lieberman; nati per correre sta cippa.
Il bipedismo ha impiegato ad affermarsi 4 milioni di anni. Per 2/3 la storia della evoluzione umana è stata fatta da specie arboricole che una volta a terra si muovevano a 2 o a 4 zampe a seconda della convenienza. Lucy, la famosa Australopithecus Afarensis, 3 milioni di anni fa si spostava ancora anche in quadrupedia e sembra che morì cadendo da un albero. Non mi pare quindi che abbiamo un pedigree da corridori bipedi, ma andiamo avanti.
La tecnologia [leggasi armi] precede sorprendentemente la comparsa della "capa tanta", ci sono esempi di fiorenti industrie litiche 3,3 milioni di anni fa, quindi 700.000 anni prima della comparsa del genere homo, insomma ancora prima che homo comparisse qualcuno aveva capito che fare cose con cose era meglio che farle senza cose. Vedete che credere alla teoria che l'uomo sia diventato tale correndo dietro alle sue prede per farle stramazzare è sempre più difficile.
Ieri ho scoperto questo canale.
Questo ragazzo è stato olimpionico di pattinaggio, d'altra parte S. Benedetto del Tronto è storicamente bacino di pattinatori.
Cmq in questo short si vede l'evoluzione della sua corsa...come mi piacerebbe correre così! https://youtube.com/shorts/mXkjWv-UuM8? ... hqZEc-pJQi