"Che ci vuole per gli slavi, i mongoli, gli han, gli aborigeni, gli amerindi, i negri e gli zingari?"
se lo scelgano LORO, possibilmente senza venir bombardati da assassini appoggiati in patria da dementi drogati dai media.
Psicologia
Re: Psicologia
Ma se noi non li bombardassimo saremmo ricchi uguali?lucaliffo ha scritto: lun 31 lug 2017, 11:07 "Che ci vuole per gli slavi, i mongoli, gli han, gli aborigeni, gli amerindi, i negri e gli zingari?"
se lo scelgano LORO, possibilmente senza venir bombardati da assassini appoggiati in patria da dementi drogati dai media.
Cioè noi siamo arrivati nel corso del tempo all'attuale livello di benessere grazie anche al fatto che son state tenute nell'ignoranza e nell'instabilità larghe fette del mondo?
Centinaia di anni fa, il colonialismo e i suoi effetti erano molto meno sfumati e camuffati di ora.
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
L'alternativa al politically correct e al buonismo non è il cinismo nichilista. Non è che "noi progressisti siamo gli unici a fare qualcosa"
Di idee e voglia di cambiare ce ne sono a bizzeffe anche altrove. Anzi, il politically correct ammutolisce e paralizza: quellonon si puodire, quello non si puo fare, ecc
Molto meglio il pragmatismo di chi bada al sodo e. meno alla forma
Di idee e voglia di cambiare ce ne sono a bizzeffe anche altrove. Anzi, il politically correct ammutolisce e paralizza: quellonon si puodire, quello non si puo fare, ecc
Molto meglio il pragmatismo di chi bada al sodo e. meno alla forma
Re: Psicologia
infatti il pragmatismo non è stare a filosofeggiare su chi si ritiene politically correct o non-politically correct, ma capire ciò che si può fare e ciò che non si può fare e soprattutto le conseguenze di una scelta.GioPod ha scritto: lun 31 lug 2017, 14:09 L'alternativa al politically correct e al buonismo non è il cinismo nichilista. Non è che "noi progressisti siamo gli unici a fare qualcosa"
Di idee e voglia di cambiare ce ne sono a bizzeffe anche altrove. Anzi, il politically correct ammutolisce e paralizza: quellonon si puodire, quello non si puo fare, ecc
Molto meglio il pragmatismo di chi bada al sodo e. meno alla forma
Se ti dicessero che senza pratiche tanto carine come bombe o altro, il tuo tenore di vita passasse da X a X diviso 2, accetteresti? La mia è una domanda eh
Ma è per dire che spesso è più facile fare del buonismo, finchè non ci toccano nel portafoglio.
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
"Ma se noi non li bombardassimo saremmo ricchi uguali?"
noi come italia abbiamo beneficiato pochissimo dal colonialismo, altri molto di più. ma per il passato potremmo pragmaticamente dire "chi ha 'vut ha 'vut".
concentrandoci invece sugli ultimi decenni direi che le partecipazioni militari italiane beneficiano gli altri e danneggiano l'italia. noi potremmo fare affari fiorenti con la russia, l'africa, il medioriente e invece gli facciamo guerra per obbedire agli altri.
in libia interveniamo militarmente per consegnare i contratti eni nelle mani di francesi e americani... aderiamo alla guerra antirussia il cui scopo a lungo termine è sostituire al gas russo quello americano liquefatto che costa il 67% in più. ecc. ecc.
il tutto deciso da governi traditori (ma buonisti).
noi come italia abbiamo beneficiato pochissimo dal colonialismo, altri molto di più. ma per il passato potremmo pragmaticamente dire "chi ha 'vut ha 'vut".
concentrandoci invece sugli ultimi decenni direi che le partecipazioni militari italiane beneficiano gli altri e danneggiano l'italia. noi potremmo fare affari fiorenti con la russia, l'africa, il medioriente e invece gli facciamo guerra per obbedire agli altri.
in libia interveniamo militarmente per consegnare i contratti eni nelle mani di francesi e americani... aderiamo alla guerra antirussia il cui scopo a lungo termine è sostituire al gas russo quello americano liquefatto che costa il 67% in più. ecc. ecc.
il tutto deciso da governi traditori (ma buonisti).
Re: Psicologia
E' difficile stabilire quanto è colpa di un governo traditore o fa parte di una spartizione della torta in cui si può essere più o meno abili nel prenderne un pezzetto più grande o piccolo. Purtroppo negli ultimi decenni si sono avvicendati vari governi e varie formazioni politiche ma non è che sia stato tanto diverso da uno schieramento all'altro.lucaliffo ha scritto: lun 31 lug 2017, 16:15 noi potremmo fare affari fiorenti con la russia, l'africa, il medioriente e invece gli facciamo guerra per obbedire agli altri.
in libia interveniamo militarmente per consegnare i contratti eni nelle mani di francesi e americani... aderiamo alla guerra antirussia il cui scopo a lungo termine è sostituire al gas russo quello americano liquefatto che costa il 67% in più. ecc. ecc.
il tutto deciso da governi traditori (ma buonisti).
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
Parole verissime. La debolezza politica italiana e la mancanza di leadership lo paghiamo economicamente.lucaliffo ha scritto: lun 31 lug 2017, 16:15 "Ma se noi non li bombardassimo saremmo ricchi uguali?"
noi come italia abbiamo beneficiato pochissimo dal colonialismo, altri molto di più. ma per il passato potremmo pragmaticamente dire "chi ha 'vut ha 'vut".
concentrandoci invece sugli ultimi decenni direi che le partecipazioni militari italiane beneficiano gli altri e danneggiano l'italia. noi potremmo fare affari fiorenti con la russia, l'africa, il medioriente e invece gli facciamo guerra per obbedire agli altri.
in libia interveniamo militarmente per consegnare i contratti eni nelle mani di francesi e americani... aderiamo alla guerra antirussia il cui scopo a lungo termine è sostituire al gas russo quello americano liquefatto che costa il 67% in più. ecc. ecc.
il tutto deciso da governi traditori (ma buonisti).
Re: Psicologia
eric,
che vuoi essere radiato dall'albo professionale? loro sono impegnati nella crociata contro i milioni di stabilimenti balneari nostalgici del ventennio, mica possono occuparsi di stronzate tipo accaparrarsi mega giacimenti di gas al largo dell'egitto con l'aiuto di gazprom, ekkekazz
che vuoi essere radiato dall'albo professionale? loro sono impegnati nella crociata contro i milioni di stabilimenti balneari nostalgici del ventennio, mica possono occuparsi di stronzate tipo accaparrarsi mega giacimenti di gas al largo dell'egitto con l'aiuto di gazprom, ekkekazz
Re: Psicologia
sapete bene che non mi sta simpatica quella parte politica, ma anche altri soggetti non è che abbiano ottenuto granchè in politica estera.
Certamente la crociata a favore delle cene eleganti era almeno più gaudente di quella contro gli stabilimenti balneari

Certamente la crociata a favore delle cene eleganti era almeno più gaudente di quella contro gli stabilimenti balneari
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Psicologia
Non so quanti di voi siano frequentatori del mondo "giovane" ma da un po' di anni ho notato come ci sia una chiusura alle nuove conoscenze da parte degli italiani. Cioè quello che era uno dei nostri punti di forza, la socialità, è diventato l'opposto.
Ne parlavo tempo addietro con alcuni amici stranieri che mi evidenziavano la cosa.
In pratica è diventato impossibile o quasi fare nuove conoscenze al di fuori del proprio gruppo ristretto di amici. Se osservate dall'esterno i vari locali del divertimento, sono un guazzabuglio di gruppetti più o meno chiusi. Cioè, tanta confusione in apparenza, ma osservando più attentamente, si nota che essa è composta da una moltitudine di gruppuscoli ognuno per gli affari suoi. Non comunicano assolutamente tra di loro.
Il rituale grossomodo è questo: uomini che bevono alcol a non finire e spendono non si sa quanti soldi e donne che stanno come divinità greche su un piedistallo. E passano tutte le serate d'estate così.
Solo io trovo che sia assurdo tutto ciò!?
Ne parlavo tempo addietro con alcuni amici stranieri che mi evidenziavano la cosa.
In pratica è diventato impossibile o quasi fare nuove conoscenze al di fuori del proprio gruppo ristretto di amici. Se osservate dall'esterno i vari locali del divertimento, sono un guazzabuglio di gruppetti più o meno chiusi. Cioè, tanta confusione in apparenza, ma osservando più attentamente, si nota che essa è composta da una moltitudine di gruppuscoli ognuno per gli affari suoi. Non comunicano assolutamente tra di loro.
Il rituale grossomodo è questo: uomini che bevono alcol a non finire e spendono non si sa quanti soldi e donne che stanno come divinità greche su un piedistallo. E passano tutte le serate d'estate così.
Solo io trovo che sia assurdo tutto ciò!?
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide

