Io nelle mie corse lente lente respiro solo con il naso ma non per scelta obbligata, mi viene naturale farlo.
Ho letto che una respirazione nasale potrebbe abbassare leggermente i battiti e forse essendo una respirazione più diaframmatica potrebbe migliorare la resistenza di questo muscolo che come tutti anch'esso si affatica.
Tuttavia, oltre al fatto che (penso) questo tipo di respirazione sia anche condizionata dalla conformazione dei propri setti nasali, considerando che il volume d'aria inspirato per ogni atto respiratorio non è uno dei principali fattori limitanti del VO2 max che a sua volta non è il principale fattore limitante nella corsa di resistenza io non lo considererei un aspetto a cui dare priorità. Correggetemi ovviamente se ho scritto cose sbagliate.
Gli asini volano
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Gli asini volano
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Gli asini volano
mi pare tutto giusto, io però mi sarei fermato all'empirico: fa migliorare in gara, i top usano questo stratagemma per migliorare in gara?
se la risposta è no, si passa serenamente avanti e si respira come viene più comodo. IMHO ovviamente
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
se la risposta è no, si passa serenamente avanti e si respira come viene più comodo. IMHO ovviamente
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli asini volano
Secondo Triglione, cardiologo e maratoneta, la respirazione nasale aiuta perché favorisce l'anidride carbonica. Ha un canale youtube e mi pare non dica fesserie.
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
- BellaPiero
- Allievi
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32
Re: Gli asini volano
Nessuno mette in dubbio che la respirazione nasale sia importante
Sent from my SM-S901E using Tapatalk
Sent from my SM-S901E using Tapatalk
Re: Gli asini volano
...però tenere l'acqua in bocca ...
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
Re: Gli asini volano
si ma poi in gara respiri anche col chiulo se puoi, per cui...BellaPiero ha scritto:Nessuno mette in dubbio che la respirazione nasale sia importante
Sent from my SM-S901E using Tapatalk
non so quanto forzarti a usarla in sforzi aerobici ti aiuti poi in sforzi massimali.
A me pare che forzarla renda solo più fastidioso quello che dovrebbe essere facile
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Gli asini volano
Che cosa vuole dire "favorisce l'anidride carbonica"?mb70 ha scritto: dom 10 ago 2025, 8:39 Secondo Triglione, cardiologo e maratoneta, la respirazione nasale aiuta perché favorisce l'anidride carbonica. Ha un canale youtube e mi pare non dica fesserie.
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Gli asini volano
Ho riportato il contenuto di quel video del dott. Triglione, correre a bocca chiusa "favorisce " il meccanismo che poi apporta dei miglioramenti al VO2 max. Meglio vederlo direttamente su youtube
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk