italiani master indoor.
M45 grande andrea benatti 7.30 sui 60, tornato ai tempi di 4 anni fa.
qualche 4'12 sui 1500 e 9 basso sui 3000.
tempacci al femminile.
La Baggiolini era di un livello superiore. Ha lasciato 6" alla seconda arrivata.
Nei 60m SF50 la mia concittadina Roccamo ha vinto il titolo al fotofinish sulla Di Iorio in 8"44.
Torrieri nei 60m 6"88! Record italiano di categoria.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
foto dell'800 con la baggiolini seguita dalla tiselli (belli capelli).
la tiselli anche lei una belva ma su distanze superiori, ci ho discusso per anni su altro forum con lei e col marito, m'hanno pure copiato qualche seduta
spiritolibero ha scritto: ven 3 nov 2017, 12:09
Questa era la mia giornata tipo tra gli anni 1995-1999
lunedì
- sveglia + colazione 6.10
- autobus 6,45
- entrata a scuola 8,00
- uscita scuola 12,40
- rientro a casa 14,00 - pranzo e riposo
- studio 15,30
- allenamento ore 17,30-19,30
- rientro a casa, doccia e cena h 20
- studio h 20-22,30
- nanna h 22,40
Nei giorni in cui non mi allenavo recuperavo le ore di studio "perse". Zero cazzeggio - Zero uscite con amici se non di sabato e nemmeno tutti i sabati.
chippz ha scritto: dom 5 nov 2017, 16:04
Uffa.. è fidanzata...
Si ma a quell’etá (non so quanti anni di preciso ma sarà una teenager) i morosi vanno e vengono. Se si tiene lo stesso dalle superiori per tutta la vita allora è una sfigata
Dawson Creek venne dopo, quasi alla fine del liceo, ma mi ricordo bene le due strafighe Joey e Jen.
Per i primi anni invece andavano di gran moda le serie Beverly Hills e Beside School. Non mi piaceva molto la prima, nulla di che ma molto simpatica la seconda.
Ma quanto cacchio si studiava in quel liceo classico? ...porca di quella gran miseria!!!
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide