Palestra per la corsa.
Re: Palestra per la corsa.
Ce lo dirà meglio Edo, ma dai lavori che ha postato è evidente che prima del cambio di coach era allenato come un 800sta veloce pure essendo del tipo resistente. Con il nuovo coach ha puntato di piu sul 1500 mi sembra di aver capito. 10” di differenziale ce l’hanno i professionisti che vivono di atletica, Edo non è un amatore ma nemmeno un professionista.
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Palestra per la corsa.
Io credo ci debba essere dnche un altro aspetto da considerare. L'800 ed il 1500 sono gare difficili da correre, da un punto di vista fisico e mentale. Conta molto l'esperienza di gara. Una volta passato con Giorgio, il mio personale è migliorato di soli 32 centesimi di secondo ma va considerato anche che ho corso mediamente 2 800 l'anno contro 8/10 1500.
In generale però, se devo essere sincero con me stesso non ho mai realmente creduto di valere meno di 1.54 sugli 800 mentre quest'inverno pensavo di valere attorno ai 3.45 sui 1500 e 8.10 sul 3000.
E si sa che prima di realizzare un tempo bisogna anche essere convinti di valerlo
l'aspetto mentale conta tanto!
Entrando più nel tecnico, credo che il mio 400 fosse frutto di "doti" mie in parte naturali, in parte sviluppate col tennis (avevo anche una struttura muscolare diversa, pesavon76/77kg contro i 72 attuali). Col precedente allenamento però, non mai sviluppato una base aerobica per trasformare quelle doti in un buon 800.
Una volta passato con Giorgio ho abbandonato quel tipo di allenamenti, la mia morfologia è cambiata, ho sviluppato doti aerobiche, perso molto peso tra cui muscoli. Ora penso che in un 400 lanciato potrei fare forse 52" basso, quindi circa 2, 5 secondi in più della mia scorsa vita atletica.
In generale però, se devo essere sincero con me stesso non ho mai realmente creduto di valere meno di 1.54 sugli 800 mentre quest'inverno pensavo di valere attorno ai 3.45 sui 1500 e 8.10 sul 3000.
E si sa che prima di realizzare un tempo bisogna anche essere convinti di valerlo
Entrando più nel tecnico, credo che il mio 400 fosse frutto di "doti" mie in parte naturali, in parte sviluppate col tennis (avevo anche una struttura muscolare diversa, pesavon76/77kg contro i 72 attuali). Col precedente allenamento però, non mai sviluppato una base aerobica per trasformare quelle doti in un buon 800.
Una volta passato con Giorgio ho abbandonato quel tipo di allenamenti, la mia morfologia è cambiata, ho sviluppato doti aerobiche, perso molto peso tra cui muscoli. Ora penso che in un 400 lanciato potrei fare forse 52" basso, quindi circa 2, 5 secondi in più della mia scorsa vita atletica.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
Su questo argomento degli scarti @lucaliffo ci lavorò
http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... m.html?m=1
e a quanto pare non è cosi vero che gli scarti aumentano all'abbassarsi del livello dell'atleta.
Se ben preparato un amatore (e non di livello come il caso in questione) può avere scarti non molto diversi dagli elite
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Palestra per la corsa.
Alla fine hanno deciso che la resa dei conti i due la faranno.... sul ring; in un incontro di boxesalvassa ha scritto: lun 4 mag 2020, 9:14 non credo che Hall provi i 502... ci stava a rimane secco l'altra volta. Anche perché dovrebbe fare un 530 per essere sicuro di mantenerlo più di 30 secondi.
Tra l'altro si è pure ritirato
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
Una pagliacciata. Che guarderò sicuramente ahahahahahchippz ha scritto:Alla fine hanno deciso che la resa dei conti i due la faranno.... sul ring; in un incontro di boxesalvassa ha scritto: lun 4 mag 2020, 9:14 non credo che Hall provi i 502... ci stava a rimane secco l'altra volta. Anche perché dovrebbe fare un 530 per essere sicuro di mantenerlo più di 30 secondi.
Tra l'altro si è pure ritirato![]()
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
Pure io..salvassa ha scritto: gio 18 giu 2020, 17:03Una pagliacciata. Che guarderò sicuramente ahahahahahchippz ha scritto:Alla fine hanno deciso che la resa dei conti i due la faranno.... sul ring; in un incontro di boxesalvassa ha scritto: lun 4 mag 2020, 9:14 non credo che Hall provi i 502... ci stava a rimane secco l'altra volta. Anche perché dovrebbe fare un 530 per essere sicuro di mantenerlo più di 30 secondi.
Tra l'altro si è pure ritirato![]()
Però è interessante vedere adesso gli allenamenti per la boxe.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
https://www.youtube.com/watch?v=7rPAxOU-A-U
altro video su forza e corsa.
altro video su forza e corsa.
Mutante sovrumano
Re: Palestra per la corsa.
Sono veramente all'inizio, stacco da terra rivedibile, poi la corda per inizio pliometria, mah, già uno sprint di 50 metri manco massimale ha già impatti pliometrici superiori alla corda e tu fai la corda ????? Se vuoi preparare la pliometria funzionano molto meglio l'Isometria (Iso-extreme) e poi l'energy absorption. Poi la domanda che l'ipertrofia distanzia i capillari è il massimo

Powerlifting olimpico ?? Non lo sapevo che eravamo già sport olimpico
Mischiava weightlifting con powerlifting,
ma dico io: ne segui tanti, ma tipo una gita a Parma, dai Barbarian's ancora niente ? Invece di cercare l'esotico, eccellenza del PLing sta anche in Italia.
Powerlifting olimpico ?? Non lo sapevo che eravamo già sport olimpico
Re: Palestra per la corsa.
https://www.youtube.com/watch?v=NAv6z8PIluY
da 1h03' in avanti, MAtteo Antina, mi è sembrato piuttosto sul pezzo.
da 1h03' in avanti, MAtteo Antina, mi è sembrato piuttosto sul pezzo.
Mutante sovrumano
Re: Palestra per la corsa.
Questi video, tutte cose interessanti per carità, ma si vede tutta l'impostazione scienze motorie, più adatta alla signora Pina che ad un campione, (giusto il preparatore di Tortu, non a caso, ha accennato a qualcosa), si un campione ci può fare un pò di prevenzione, ma il miglioramento di un organismo fortemente adattato non dipende da quello, d'altra parte la maggior parte di chi esce da SM vivrà di "volume di reddito" da signore Pine. Come dice Canova il campione è cosa diversa, anche un amatore di buon livello è diverso dalla signora Pina.


