prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spiritolibero »

Grazie e benvenuto sul forum.
Allora io rilancio con questa vittoria a Bruxelles. Lalli, il re delle nevi :)
https://www.youtube.com/watch?v=2QY0ys1yIMo
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6796
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Lord_Phil »

Insomma la morale della favola è che i cross fanno male 😁
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

Resterà un mistero capire di chi é la colpa preponderante:
- Della sua carrozzeria
- Di come si allenava.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Intervista a Bragagna.. che va contro Tortu e sopratutto il padre.
https://www.atleticalive.it/qa-intervis ... U9aYkIAqWA

Dire "Tortu Lo vorrei diverso, con un allenatore bravo bravo bravo: credo che il suo allenatore attuale (il padre Salvino Tortu, NdR) abbia ancora da imparare molte cose, anche in termini di educazione. Lo vorrei con più voglia di stare – magari per diverse ore – su un campo di atletica." E chi sarebbe questo allenatore "bravo bravo bravo"? Il solito tritacarne italiano? Ma ha davvero voce in capitolo per parlare?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: dom 19 apr 2020, 19:35 Intervista a Bragagna.. che va contro Tortu e sopratutto il padre.
https://www.atleticalive.it/qa-intervis ... U9aYkIAqWA

Dire "Tortu Lo vorrei diverso, con un allenatore bravo bravo bravo: credo che il suo allenatore attuale (il padre Salvino Tortu, NdR) abbia ancora da imparare molte cose, anche in termini di educazione. Lo vorrei con più voglia di stare – magari per diverse ore – su un campo di atletica." E chi sarebbe questo allenatore "bravo bravo bravo"? Il solito tritacarne italiano? Ma ha davvero voce in capitolo per parlare?
Anche io ho trovato l'intervista piuttosto stramba.

Tortu senior ha saputo fare quello che la FIDAL non è ancora in grado di fare: portare un ragazzo ad una crescita COSTANTE della prestazione, affiancando ad una guida tecnica diversi specialisti e facendo crescere il ragazzo dal punto di vista delle gare disputate e, perchè no, mediaticamente.

Io ho l'impressione che si voglia sempre ricercare l'idea di Atleta povero, puro e casto che lo fa per la gloria, che c'è di male se, oltre a fare prestazioni di livello mondiale, riesce a guadagnarci?

Bragagna dice che Filippo è peggiorato. Bho, se per lui "peggiorare" vuol dire passare da 9,99 in un meeting a 500m d'altezza e con vento a favore, al 10,07 di Doha, fatto al terzo turno proprio quando contava, direi che è un bel peggiorare.

Parentesi su Tortu/Guida tecnica:

Dal punto di vista tecnico ho sempre detto che Tortu non mi piace molto e credo che si stiano facendo degli errori modificabili: parte sempre più ingobbito e, sebbene questo accorgimento gli abbia migliorato i primi 30m, ha ridotto le sue abilità sul lanciato.

Infatti Filippo, per ora, è un pessimo 200ista e, fino a che usa questa impostazione tecnica, può fare tutti gli allenamenti lattacidi che vuole, ma sarà sempre scarso sui 200.
Guliyev, che non mi pare il prototipo di leggerino forte sul lanciato, l'anno scorso gli prese 3m nella 4^ frazione di una staffetta.

In questo senso, la guida tecnica non è "ottimale" e mi piacerebbe vedere Tortu seguito da altri allenatori di respiro internazionale, tipo Lance Braumann (allenatore di Lyles, Miller-Uibo, ecc...ecc...), ma non tanto perchè Braumann sia particolarmente bravo, quanto perchè vorrei vederlo inserito in un gruppo di allenamento di livello altissimo che lo possa stimolare.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

il padre lesse e apprezzó il ns libro (ideologicamente era sullo stesso versante), quindi é nu bravu guaglione :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

"deve lavorare di più, deve allenarsi, non si può limitarsi al poco che fa"

non vorrei che lo volesse appioppare a un allenatore sQuola itaGliana, di quelli che ti fanno fare fondo medio in salita e 20x200 al 90%... ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: lun 20 apr 2020, 11:22 "deve lavorare di più, deve allenarsi, non si può limitarsi al poco che fa"

non vorrei che lo volesse appioppare a un allenatore sQuola itaGliana, di quelli che ti fanno fare fondo medio in salita e 20x200 al 90%... ;)
Appunto, sta frase è troppo simile ai nostri itaGliani. Di quelli che non pensano che esiste anche il recupero. Quindi magari il Tortu "svogliato" in realtà ha fatto meno (volumi) ma più intensi.
Cioè, non mi pare che Bolt corresse moltissimo. Un paio di sprint a palla, recuperi infiniti, un po (tanta) di palestra e arrivederci. Quindi ad occhi esterni ignoranti (che ignorano) può sembrare che non faccia una mazza..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Sailar
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 4 apr 2020, 16:38

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Sailar »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 5 apr 2020, 0:12 Resterà un mistero capire di chi é la colpa preponderante:
- Della sua carrozzeria
- Di come si allenava.
La prima operazione fu dovuta al morbo di Haglund. E su quella credo che l'allenamento incida poco. O meglio, per una persona sedentaria o che fa attività moderata, è un problema che può rimanere latente per tutta la vita. Per un professionista che corre più di 150Km a settimana è una bomba ad orologeria che prima o poi ti esplode in mano.
Dopodiché quello che accade una volta toccati i tendini è molto vario. C'è gente che si scorda per tutta la vita del dolore (il grande Ghebresilassie ad esempio) e chi invece non ne esce mai in modo definitivo.
In tutto ciò non escludo che abbia fatto errori anche sull'asse allenamento (lui stesso dice che il passaggio alla maratona è stata la pietra che ha spostato l'equilibrio).

Comunque non è certo l'unico uscito di scena prima del dovuto a causa dei tendini.
Un grande del passato come Venanzio Ortis (7'51"; 13'19"; 27'31") smise a soli 28 anni.
Oppure mi viene in mente un maratoneta anni '80, Stefano Brunetti, che corse a 25 anni (1982) un bel 2h11' per poi finire la carriera a 28-29 anni sempre per problemi irrisolvibili ai tendini. E 2h11' in quell'epoca era tanta roba.

Purtroppo avviata a questa via (spero ovviamente di sbagliare) sembra essere Giulia Alessandra Viola, che in questi anni mi pare sia stata operata più volte ai tendini (anche lei la prima per Haglund). Guardando la sua scheda fidal, vedo che nell'ultimo quadriennio (2016; 2019) ha fatto una stagione indoor completa (2017) e una sola gara outodoor (maggio 2017).
Sailar
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 4 apr 2020, 16:38

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Sailar »

chippz ha scritto: dom 19 apr 2020, 19:35 Intervista a Bragagna.. che va contro Tortu e sopratutto il padre.
https://www.atleticalive.it/qa-intervis ... U9aYkIAqWA

Dire "Tortu Lo vorrei diverso, con un allenatore bravo bravo bravo: credo che il suo allenatore attuale (il padre Salvino Tortu, NdR) abbia ancora da imparare molte cose, anche in termini di educazione. Lo vorrei con più voglia di stare – magari per diverse ore – su un campo di atletica." E chi sarebbe questo allenatore "bravo bravo bravo"? Il solito tritacarne italiano? Ma ha davvero voce in capitolo per parlare?
Attacco del tutto fuoriluogo.
Mi piacrebbe a questo punto vedere una presa di posizione decisa da Tortu e staff, del tipo smettere di parlare ai microfoni RAI per un tot. di tempo.
Ma ci credo poco.