Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da disti »

Lord_Phil ha scritto:Da adolescente bevevo il te con 3 cucchiaini di zucchero. Poi mi son detto che era troppo, e ho provato con 2 e mezzo. Lo sentivo non dolce abbastanza, ma ho insistito e mi sono abituato. Poi dopo alcuni mesi con 2 e mezzo, ho cominciato con 2. Lo sentivo amaro ma dopo tipo 1 mese mi sono abituato. Ora bevo il te senza zucchero o altro.
Il caffe invece ancora 1 cucchiaino perche troppo amaro.
Io il caffè espresso mi sono abituato a prenderlo senza zucchero e ora con lo zucchero non mi piace più. @L'Appiedato anche a me a occhio e croce sembra che le calorie assunte siano troppo poche
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

la pizza con la birra, si tampona facilmente con qualche km di più. La domenica, io non penso che nessuno ti punti una carabina alla testa per fare bis e tris. Basta limitarsi ad una portata, senza esagerare. E stare leggeri a cena. Non si diventa panzoni da bar allenandosi seriamente ed avendo un minimo di attenzione a tavola. Non dico essere fissati, ma avendo quelle giuste nozioni e coscienza del proprio fisico che permettono di mantenere delle buone prestazioni ed una buona composizione corporea
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

L'Appiedato ha scritto: dom 31 mag 2020, 13:30 Sí, concordo le kcal consumate non sono per nulla affidabili e infatti le ho inserite giusto perchè me lo faceva fare la app ma non c'ho nemmeno guardato.
Cucchiaini di zucchero vero, sono zuccherodipendente, ovviamente non me li mangio cosí, ma 2 nel caffè, 3 nel thè ecc ecc...Sí devo migliorare.
La panna cotta è fatta in casa ed è stata fatta perchè avanzava della gelatina usata da mio fratello per delle torte. Solitamente non la mangio ma in questi giorni sì perché altrimenti poi va a male
Lo zucchero, o una bibita zuccherata tipo coca o gatorade, vanno bene a fine allenamento per fare aumentare l’insulina. Prendere zucchero in altre occasioni é una abitudine alimentare che, in ottica a lungo termine, si puó lentamente togliere, come anche mangiare troppo salato.
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

La cosa del mangiare pane assieme alla pasta non l'ho mai capita 🤔
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Lord_Phil ha scritto: dom 31 mag 2020, 19:16 La cosa del mangiare pane assieme alla pasta non l'ho mai capita 🤔
Peró fare la scarpetta ha il suo perché ;)
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Se ti rimane sugo dalla pasta vuol dirr che ne hai messo troppo :lol:

Cmq ultimamente la mia ragazza sta comprando spesso kimchi (tipico della cucina coreana, cavolo fermentato con altre verdure e piccante): molto buono!
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Quindi, @appiedato, fremiamo tutti dalla voglia di sapere cos hai mangiato stamattina a colazione :mrgreen:
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Da ieri ho smesso l'antistaminico (che mi dava un po' di ritenzione e quindi era inutile provare a guardare il peso) e inizio anch'io un lento e pacifico ritorno dei ranghi per arrivare a 85 a fine giugno e 83/84 a fine luglio (vediamo, dipende, se si va al mare o no :joint: ).

Questa volta però non potrò fare la dieta delle ultime preparazioni in maratona con 3 giorni di low carb high fat perché avendo due lavori infrasettimanali mi schianterei subito. Opto per la sana vecchia high carb low fat (oggi circa 60-25-15 su 2800kcal esclusa verdura). Per la gioia di Phil assolutamente 0 carne oggi e 120g di pesce in tutto. Tanti derivati del latte quello sì.

Sempre detto che vegetariano potrei diventarlo. Vegano mai. Anche perché i dolci vegani, e per la parkrun ne ho fatti diversi, fanno obiettivamente cahare diciamocelo :mrgreen:
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

Visto che i dolci dovrebbero comunque essere limitati nell’alimentazione, se si limitano a 1 porzione saltuaria, se dentro hanno un po’ di uova, non muore il mondo.
Se il problema son solo i dolci.
Ma poi il problema dei dolci vegani è che spesso vengono anche fatti con l’intento di rendeteli più “sani”. Quindi tolgono anche cose che rendono il tutto ancora più orrido.
Tipo tolgo lo zucchero per mettere i datteri.
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

no no io li facevo "seri" con cioccolata (non con le carrubbe come fa mia sorella) e simili...

Ma non sono la stessa cosa, ovviamente. Poi oh ci sarà a chi piacciono pure di più. A me no. Assolutamente

Cmq era un aggiunta al problema. La questione è che buona quota di quello che mangio è vegetariano, ma non vegano
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185