del resto in preparazione mezza farne 25 è praticamente standard anche per un amatore di medio livellolucaliffo ha scritto: mer 3 giu 2020, 23:16 secondo me prima o poi si arriverá a fare normalmente lunghi di 50km.
Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
Se diventerà la normalità vorrà dire ci sarà una base (volumi) di avvicinamento ben maggiore di quella tenuta dagli attuali elite nei loro attuali programmi in ottica maratona?lucaliffo ha scritto: mer 3 giu 2020, 23:16 secondo me prima o poi si arriverá a fare normalmente lunghi di 50km.
E la motivazione quale sarebbe? Che aumenta la base (motore) degli atleti e quindi possono permettersi volumi maggiori oppure che si sta aumentando sempre di più il volume minimo? (ma abbiamo visto che in passato facevano anche più km ma andavano più lenti).
Cioè, vedremo sempre più nuovi "Bekele" allungare oppure vedremo sempre più nuovi "Zatopek" sfruttare meglio i volumi?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
ho parlato di lunghi, non di volumichippz ha scritto: gio 4 giu 2020, 10:05Se diventerà la normalità vorrà dire ci sarà una base (volumi) di avvicinamento ben maggiore di quella tenuta dagli attuali elite nei loro attuali programmi in ottica maratona?lucaliffo ha scritto: mer 3 giu 2020, 23:16 secondo me prima o poi si arriverá a fare normalmente lunghi di 50km.
E la motivazione quale sarebbe? Che aumenta la base (motore) degli atleti e quindi possono permettersi volumi maggiori oppure che si sta aumentando sempre di più il volume minimo? (ma abbiamo visto che in passato facevano anche più km ma andavano più lenti).
Cioè, vedremo sempre più nuovi "Bekele" allungare oppure vedremo sempre più nuovi "Zatopek" sfruttare meglio i volumi?
Re: Risultati elite internazionali
ma i lenti rigeneranti non si facevano a 3´30 "se no rovinano la meccanica"?

-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Risultati elite internazionali
Fra l'altro sembra che si sia preparato "bene" solo per 2 mesi. PazzescoZedemel ha scritto: gio 4 giu 2020, 8:51 L'hanno messo a dieta, faceva 2h07' con la panza, talento indescrivibile.

Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Risultati elite internazionali
In effetti tutte le distanze prevedono allenamenti più lunghi rispetto alla distanza gara.lucaliffo ha scritto: gio 4 giu 2020, 11:03ho parlato di lunghi, non di volumichippz ha scritto: gio 4 giu 2020, 10:05Se diventerà la normalità vorrà dire ci sarà una base (volumi) di avvicinamento ben maggiore di quella tenuta dagli attuali elite nei loro attuali programmi in ottica maratona?lucaliffo ha scritto: mer 3 giu 2020, 23:16 secondo me prima o poi si arriverá a fare normalmente lunghi di 50km.
E la motivazione quale sarebbe? Che aumenta la base (motore) degli atleti e quindi possono permettersi volumi maggiori oppure che si sta aumentando sempre di più il volume minimo? (ma abbiamo visto che in passato facevano anche più km ma andavano più lenti).
Cioè, vedremo sempre più nuovi "Bekele" allungare oppure vedremo sempre più nuovi "Zatopek" sfruttare meglio i volumi?
L'unico motivo per cui non lo si faceva in maratona era perchè erano considerati troppo impattanti?
Per atleti di questa portata, fisico e ritmo, forse fare 2'30h-2'40h di allenamento non è poi così gravoso.
Tutte ipotesi

Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Risultati elite internazionali
yes.NicolaRossi1 ha scritto: gio 4 giu 2020, 11:09In effetti tutte le distanze prevedono allenamenti più lunghi rispetto alla distanza gara.lucaliffo ha scritto: gio 4 giu 2020, 11:03ho parlato di lunghi, non di volumichippz ha scritto: gio 4 giu 2020, 10:05
Se diventerà la normalità vorrà dire ci sarà una base (volumi) di avvicinamento ben maggiore di quella tenuta dagli attuali elite nei loro attuali programmi in ottica maratona?
E la motivazione quale sarebbe? Che aumenta la base (motore) degli atleti e quindi possono permettersi volumi maggiori oppure che si sta aumentando sempre di più il volume minimo? (ma abbiamo visto che in passato facevano anche più km ma andavano più lenti).
Cioè, vedremo sempre più nuovi "Bekele" allungare oppure vedremo sempre più nuovi "Zatopek" sfruttare meglio i volumi?
L'unico motivo per cui non lo si faceva in maratona era perchè erano considerati troppo impattanti?
Per atleti di questa portata, fisico e ritmo, forse fare 2'30h-2'40h di allenamento non è poi così gravoso.
Tutte ipotesi![]()
ma sai cos´é? dipende dai livelli. 20 anni fa sperimentavano che con lunghi max 36-38 il WR si faceva, quindi andava bene cosí. oggi il livello é un altro.
e come vediamo, bekele non fa volumi alti. dovendo scegliere é meglio fare 45km con 190/sett che 38km con 220/sett.
e anche questo rientra nel concetto di polarizzazione (dei carichi interni).
altra cosa: facendo i lunghi a 3´10 durano meno

Re: Risultati elite internazionali
Del resto con i loro tempi, le sedute dal punto di vista di impegno orario sono paragonabili a quelle per una mezza di un amatore lento
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Risultati elite internazionali
Kilian Jornet:
mattina: 10 km a 3':00"/km.
pomeriggio: 10 km a 3':03"/km.
mattina: 10 km a 3':00"/km.
pomeriggio: 10 km a 3':03"/km.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
in allenamento aveva dei bei numeri anche Jim Walmsley, vedremo poi in gara. Jornet ha un vo2max da paura.chippz ha scritto: lun 8 giu 2020, 13:19 Kilian Jornet:
mattina: 10 km a 3':00"/km.
pomeriggio: 10 km a 3':03"/km.
Mutante sovrumano