Tecnica di corsa dei top runners

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

dipenderà anche dalle proporzioni delle leve di ogni fisico, dai gruppi muscolari come son fatti. A parte che poveretto sta anche impettito perché è molto più al limite, quando corre a ritmo maratona è leggermente più avanti e rilassato.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

zazs ha scritto: lun 27 lug 2020, 21:54 Come corre Canaday fa una fatica enorme ad avanzare a velocità più alte. È meno ampio e meno efficiente nel rapporto spostamento verticale orizzontale. Utilizza poco i glutei e i polpacci, sovraccarica i femorali
Correndo cosi a ritmi elevati si romperebbe continuamente
Facendo le ultra e correndo lento questi difetti non hanno alcuna importanza. Fallo correre a 2’30 a km e vedi se ci riesce con quella postura
ma lui non deve andare a 2´30.
altri che correvano "bene" tipo r.hall si sono spaccati (i femorali) per sempre e hanno dovuto abbandonare
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Son cose che io guardo con curiosità ma penso siano scorrelate alla prestazione e agli infortuni, tanto si passa dal vedere un Cheruiyot nei 1500 a Osako che corre sulle punte in maratona. :-D
Mutante sovrumano
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da zazs »

I casi isolato non sono la regola ne la controprova. Questo vale per qualsiasi fenomeno della fisica. Prendiamo 1000 atleti che corrono i 1500 sotto i 3’50 e vediamo che postura hanno. Assomiglieranno quasi tutti al biondo. Su 1000 forse ce ne saranno 1 o 2 che corrono male, ma questo non vuol dire che la tecnica non è importante anzi dimostra il contrario.
Casi isolati se ne trovano ma le correlazioni si fanno sui grandi numeri non sulle eccezioni
Una eccezione che mi viene in mente perchè mi assomiglia un po per come corro (con le dovute proporzioni) è nick symmonds. Correva impettito, sicuramente meno efficiente di molti che batteva, ma non significa che va preso ad esempio.
400 53”90
800 2’02”85
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

zazs ha scritto: lun 27 lug 2020, 23:49 I casi isolato non sono la regola ne la controprova. Questo vale per qualsiasi fenomeno della fisica. Prendiamo 1000 atleti che corrono i 1500 sotto i 3’50 e vediamo che postura hanno. Assomiglieranno quasi tutti al biondo. Su 1000 forse ce ne saranno 1 o 2 che corrono male, ma questo non vuol dire che la tecnica non è importante anzi dimostra il contrario.
Casi isolati se ne trovano ma le correlazioni si fanno sui grandi numeri non sulle eccezioni
Una eccezione che mi viene in mente perchè mi assomiglia un po per come corro (con le dovute proporzioni) è nick symmonds. Correva impettito, sicuramente meno efficiente di molti che batteva, ma non significa che va preso ad esempio.
a me filosofia della scienza non la devi insegnare.
io non ho detto che il biondo corre male. tu hai detto che il moro corre male. tu assolutizzi UNA tecnica "buona" A PRESCINDERE DALLA VELOCITÁ, dalle caratteristiche antropometriche e da qualsiasi altra cosa e questo stando ai dati é assolutamente antiscientifico.
ho passato anni a demolire sti assolutismi... vabbé se vuoi continua eh :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da chippz »

Per me andrebbe valutato sul caso specifico. Questo che corre male, insegnandogli una tecnica migliore farebbe meglio? Non è detto. Parliamo di gente di elite, quindi se sono a sto livello vuol dire che per loro correre così porta dei risultati, quindi farli cambiare drasticamente potrebbe non essere un vantaggio.

E il fatto che se a parità di tempo su cento persone, tre corrono male non vuol dire che la tecnica è importante a livello assoluto, ma a livello relativo. La tecnica di quei tre è il top per loro.

Un po come il video della fiat scassata che dava la polvere alla Lamborghini tutta perfetta. Per quelle due macchine la loro carrozzeria era il top, altrimenti non sarebbero andate così forte.
Ovvio che poi la 600 di turno non può competere con una Lamborghini, ma se arriva ad alti livelli allora vuol dire che la carrozzeria per quella specifica 600 è ottima.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da NicolaRossi1 »

Zazs ti sbagli.

La quantità di infortuni non cambia fra avanpiedisti/retropiedisti, ma ovviamente cambiano le zone d'inofortunio.

Un tallonatore si farà male più spesso al ginocchio, tibie, anche.. Mente un avanpiedista si farà male più spesso ai tendini d'Achille e ai Polpacci.

Questione ritmo: più il ritmo é veloce più è probabile essere avanpiedista perché, forse, a certi ritmi, la corsa più efficiente é sull'avanpiede.

Questione insegnamento della tecnica: trovo sempre complicato instaurare dei cambiamenti tecnici che non siano temporanei e che migliorino la prestazione.
Ad esempio alleno un saltatore in lungo che quando salta con una postura "corretta" fa 40/50cm in meno, mente se salta "seduto" salta di più.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Lord_Phil »

disti ha scritto: lun 27 lug 2020, 13:17 Il ragazzo biondo ha una corsa fantastica
Però capelli osceni
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da L'Appiedato »

Lord_Phil ha scritto: mar 28 lug 2020, 8:25
disti ha scritto: lun 27 lug 2020, 13:17 Il ragazzo biondo ha una corsa fantastica
Però capelli osceni
A me invece piacciono e li vorrei così ma la realtà è che sto diventando calvo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

https://www.youtube.com/watch?v=C8JEwKOSulM

Canaday anche da ragazzo non ha fatto meglio di 56-57 sui 400 metri. Le chiappe sono molto determinate dalla genetica purtroppo.
Mutante sovrumano