tecnica nella corsa

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

Che poi se vai lento e tieni alta cadenza c'è un modo solo per rimanere "estetici" (qualunque cosa vuol dire) andare verso l'alto (inutilmente buttando un sacco di energie)...


non ci sono alternative...

Se faccio una falcata di 1.5m (ampia ma si può fare di più) e vado a 5' km (ossia 200m al minuto) vuol dire che faccio 130 passi al minuto... che mi pare francamente bassina come cadenza. Più probabile che avrò 150/160 con una falcata ridotta che se sei molto alto vuol dire aprire pochino. Addirittura se tieni il famigerato 180 avresti una falcata di 1.1m

Ora in queste condizioni per continuare a estendere la gamba, tirarla su verso il culo, aprire l'angolo etc o fai saltelli sul posto (per diminuire la falcata e tenere cadenza normale se non elevata a 180) oppure fai corsa balzata (per tenere falcata ampia ma con pochissimi passi se appunto stai andando lento). In entrambi i casi stai facendo una cagata (non ci mette nemmeno un per me, perché è proprio una cagata :-D )
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Oh e questa è fisica classica by Isacco from 1600, non ci si scappa...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

Non capiscono che è la velocità che si raggiunge che costringe a correre in un certo modo e non viceversa :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da disti »

Zedemel ha scritto:Non capiscono che è la velocità che si raggiunge che costringe a correre in un certo modo e non viceversa :-)
Esatto, guardate come corrono gli elite quando tengono andature da comuni mortali.
https://youtu.be/yzdDYc8imFU
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da maarco72 »

L'Appiedato ha scritto: ven 25 set 2020, 8:51 Certo che in giro c'è della gente pericolosa.
Ieri leggevo una discussione sull'altro forum:
-un tizio aveva dolori al piede causati a detta dell'ortopedico dal suo piede piatto e pronato e chiedeva consigli
-il genio risponde (tale Sig. Gomitolo) e non ha dubbi in merito: devi fare esercizi per il piede, togliere il plantare ed usare scarpe il quanto più minimaliste possibili.

Io dico...bisognerebbe almeno avere coscienza che quando si parla di corpo umano e della sua meccanica sia entra in una selva oscura, una selva in cui non è facile farsi strada pur essendo dotati di robuste conoscenze interdisciplinari e in cui le eccezioni e i particolarismi sono quasi più numerosi delle regole generali.
E' un terreno in continua evoluzione e in cui trovare punti fermi è difficile.
Basterebbe davvero avere un po' di umiltà [soprattutto se si sa di essere dei ciarlatani] per aiutare le persone, per fargli intuire la complessità e la variabilità del quadro.
Dare risposte secche, di parte ed assolutiste (e questo vale per entrambe le ali) è dannatamente pericoloso.
Dimenticano troppo spesso che ognuno di noi è fatto diversamente... carichiamo in modo diverso... postura diversa.. peso.. altezza.. tanti fattori che non possono essere non considerati. Per cui una tendinite ad esempio per un runner si risolve in un modo per un altro diversamente. I problemi possono essere gli stessi ma l'origine no per cui vanno curati diversamente.
Parlavo recentemente con un amico che soffre anche lui di tendinite...lui corre con drop alto...io il contrario... abbiamo stesso problema ma origine diversa. Essere assolutistici è sempre sbagliato
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da maarco72 »

@disti io corro di merda a 5'15..... quando corro a 4 sembro un altra persona. la velocità incide molto sulla tecnica
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

il dubbio é se certa gente sia piú malata mentale o criminale.
l´ideologia diventa realtá... questo é un fenomeno generale e in progressivo peggioramento. 50 anni fa non era cosí. boh, forse é colpa del mezzo-internet, un mezzo dove (grazie alla "libertá") tutti possono essere scienziati.
"be eroes just for one day" diceva bowie... solo che questi lo fanno all days, non crepano mai :joint:

dopo che mi bannarono da rf migrai su quell´altro forummetto (anche lí resistii pochi mesi) dove c´era uno "scienziato" minimalista che insegnava alla gente a inclinare artificialmente il tronco molto in avanti. vidi la foto di uno di loro mentre correva e mi sembró MI NONNO col bastone all´etá di 92 anni :D
spiegai gentilmente i motivi biomeccanici per i quali poteva essere pericolosa una distorsione simile... minkia lo scienziato andó su tutte le furie e abbandonó il forum.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: ven 25 set 2020, 10:49 il dubbio é se certa gente sia piú malata mentale o criminale.
l´ideologia diventa realtá... questo é un fenomeno generale e in progressivo peggioramento. 50 anni fa non era cosí. boh, forse é colpa del mezzo-internet, un mezzo dove (grazie alla "libertá") tutti possono essere scienziati.
internet ha solo fatto galleggiare la cacca che comunque c'era. Una volta le cagate le potevi diffondere solo al bar di paese e al limite si veniva presi per ubriaconi. Ora potenzialmente qualsiasi cosa è diffusa per tutto il mondo.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto: ven 25 set 2020, 10:02
Zedemel ha scritto:Non capiscono che è la velocità che si raggiunge che costringe a correre in un certo modo e non viceversa :-)
Esatto, guardate come corrono gli elite quando tengono andature da comuni mortali.
https://youtu.be/yzdDYc8imFU
Bekele al minuto 7'54" sembra un vecchietto…… ha una certa gamma di velocità :joint:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: ven 25 set 2020, 10:54
lucaliffo ha scritto: ven 25 set 2020, 10:49 il dubbio é se certa gente sia piú malata mentale o criminale.
l´ideologia diventa realtá... questo é un fenomeno generale e in progressivo peggioramento. 50 anni fa non era cosí. boh, forse é colpa del mezzo-internet, un mezzo dove (grazie alla "libertá") tutti possono essere scienziati.
internet ha solo fatto galleggiare la cacca che comunque c'era. Una volta le cagate le potevi diffondere solo al bar di paese e al limite si veniva presi per ubriaconi. Ora potenzialmente qualsiasi cosa è diffusa per tutto il mondo.
beh ovvio, la cacca non si crea e non si distrugge... peró un alien o un predator é meglio che dorma in antartide sotto 2000m di ghiaccio che non farlo girare a via del corso il sabato pomeriggio :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/