Schwazer

Parliamo di tutti gli altri sport
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 9:46 difficile pensare che ci sia una persona a sto mondo che non abbia fatto qualche merdata nella vita, più o meno grande.
Sicuro...

Che la stessa persona sia poi portata come "eroe contro il sistema" mi fa semplicemente ridere

Non sto dicendo che non se lo siano inculati, perché quello semplicemente non mi interessa e non mi stupirebbe. Viviamo in un mondo dove è conclamato che l'antidoping sia corrotta, di che stiamo a parla'?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17776
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Schwazer

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:29 Ma senza andare a vedere quegli studi vedila così: se arrivi a fare aiutato 300kg di squat e con un volume immenso, quando ne farai 250 con un volume normale ti sembreranno per forza leggeri. Già mentalmente lo sono. Questo senza entrare nella questione della memoria muscolare e del fatto che mettere su muscolo richiede uno sforzo enormemente maggiore rispetto a mantenerlo (aka per arrivare a fare X magari ho bisogno dell'aiuto, per mantenerlo ne posso fare a meno)
Quindi uno (natural) che finisce in overtraining, poi quando si riprende sarà comunque in grado di reggere certi carichi di allenamento superiori a prima?
Quindi uno che ha corso un Giro d'Italia rimarrà a vita in grado di reggere volumi di allenamento maggiori?

Ok, parliamo di adattamento e non è detto che questi due esempi funzionano.
Wanders se ora tornasse ad allenarsi nel suo paese natio rimarrebbe a vita in grado di tollerare carichi di allenamento maggiori?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16686
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Schwazer

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:35
Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 9:46 difficile pensare che ci sia una persona a sto mondo che non abbia fatto qualche merdata nella vita, più o meno grande.
Sicuro...

Che la stessa persona sia poi portata come "eroe contro il sistema" mi fa semplicemente ridere

Non sto dicendo che non se lo siano inculati, perché quello semplicemente non mi interessa e non mi stupirebbe. Viviamo in un mondo dove è conclamato che l'antidoping sia corrotta, di che stiamo a parla'?
uno che non si è mai dopato non si pone nemmeno il problema, va avanti così.

secondo me poteva essere un buon esempio che si possono ottenere ottimi risultati anche senza doping, ma forse proprio per quello è stato segato.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16686
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Schwazer

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:41
Wanders se ora tornasse ad allenarsi nel suo paese natio rimarrebbe a vita in grado di tollerare carichi di allenamento maggiori?
Non c'è poi una così enorme differenza nel meccanismo dell'eritropoietina, tra chi va nella tenda, chi è in altura, o chi fa faceva la puntura di epo. Il problema dell'epo è che puoi fartene quanto vuoi, in maniera non naturale (infatti poi c'era pure chi schiattava perchè l'ematocrito andava troppo su).
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:41
salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:29 Ma senza andare a vedere quegli studi vedila così: se arrivi a fare aiutato 300kg di squat e con un volume immenso, quando ne farai 250 con un volume normale ti sembreranno per forza leggeri. Già mentalmente lo sono. Questo senza entrare nella questione della memoria muscolare e del fatto che mettere su muscolo richiede uno sforzo enormemente maggiore rispetto a mantenerlo (aka per arrivare a fare X magari ho bisogno dell'aiuto, per mantenerlo ne posso fare a meno)
Quindi uno (natural) che finisce in overtraining, poi quando si riprende sarà comunque in grado di reggere certi carichi di allenamento superiori a prima?
se non vai in overtraining ma in overreaching sì... Tanto è vero che c'è chi lo pianifica.

In overtraining peggiori per definizione e per riprenderti se ne parte una mesata (se non di più) di non allenamento o scarico quindi il gioco non vale la candela

ps non so quanto stare in altura gli sposti sulla capacità di reggere intensità e carico... così a naso non molto (e nel caso di Wanders cmq ne fa troppo). Al contrario steroidi, testo etc ti spostano eccome.

Gatlin ammesso e non concesso sia pulito negli ultimi 15 anni non è lo stesso gatlin che sarebbe ora se non si fosse fatto i suoi cicletti di testo
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:52
chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:41
Wanders se ora tornasse ad allenarsi nel suo paese natio rimarrebbe a vita in grado di tollerare carichi di allenamento maggiori?
Non c'è poi una così enorme differenza nel meccanismo dell'eritropoietina, tra chi va nella tenda, chi è in altura, o chi fa faceva la puntura di epo. Il problema dell'epo è che puoi fartene quanto vuoi, in maniera non naturale (infatti poi c'era pure chi schiattava perchè l'ematocrito andava troppo su).

e infatti la tenda era e in alcuni stati (tra cui rimane l'italia se non sbaglio) è tutt'ora considerata doping... E qua ritorna il mio discorso sul fatto che il doping sia convenzione e yada yada yada :-D :-D :-D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16686
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Schwazer

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 11:29
e infatti la tenda era e in alcuni stati (tra cui rimane l'italia se non sbaglio) è tutt'ora considerata doping... E qua ritorna il mio discorso sul fatto che il doping sia convenzione e yada yada yada :-D :-D :-D
eh beh qualsiasi norma è convenzione :)
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 11:41
salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 11:29
e infatti la tenda era e in alcuni stati (tra cui rimane l'italia se non sbaglio) è tutt'ora considerata doping... E qua ritorna il mio discorso sul fatto che il doping sia convenzione e yada yada yada :-D :-D :-D
eh beh qualsiasi norma è convenzione :)
eh sì, ma mentre alcune norme riesco a vederle derivate da una legge naturale o da una legge morale, fatico a inquadrarci qui le norme antidoping (per ritornare al "moralista" di cui sopra...). Non dico che non ne capisca la ratio, ma non le vedo come un "perché è giusto così"
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17776
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Schwazer

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:52
chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:41
Wanders se ora tornasse ad allenarsi nel suo paese natio rimarrebbe a vita in grado di tollerare carichi di allenamento maggiori?
Non c'è poi una così enorme differenza nel meccanismo dell'eritropoietina, tra chi va nella tenda, chi è in altura, o chi fa faceva la puntura di epo. Il problema dell'epo è che puoi fartene quanto vuoi, in maniera non naturale (infatti poi c'era pure chi schiattava perchè l'ematocrito andava troppo su).
Però si parla "a vita". Quindi se io mi sparassi un paio di settimane da 20h di allenamento, poi a vita continuare con le solite 13/14h le percepirei come facili?

Quindi qual'è la differenza tra farsi 3 mesi in altura o 1 mese di epo? Perché solo il secondo è considerato doping?
Campenaerts si è messo la tenda ipobarica che simulava fino a 10.000m di quota: è da considerarlo come un dopato?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16686
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Schwazer

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 12:17 Però si parla "a vita". Quindi se io mi sparassi un paio di settimane da 20h di allenamento, poi a vita continuare con le solite 13/14h le percepirei come facili?

Quindi qual'è la differenza tra farsi 3 mesi in altura o 1 mese di epo? Perché solo il secondo è considerato doping?
Campenaerts si è messo la tenda ipobarica che simulava fino a 10.000m di quota: è da considerarlo come un dopato?
un po' difficile da stabilire, si finisce su un discorso di epigenetica e vacci a capire.
Uno come Spuffy si allena e continua a migliorare, un altro lo trasforma in infiammazione per cui magari si spacca o deve mollare per stanchezza.

Su cosa è doping e cosa no è relativo alle norme che si stabiliscono, sia per l'equità nella competizione che per la salute degli individui.
Mutante sovrumano