chippz ha scritto:Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:52
chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:41
Wanders se ora tornasse ad allenarsi nel suo paese natio rimarrebbe a vita in grado di tollerare carichi di allenamento maggiori?
Non c'è poi una così enorme differenza nel meccanismo dell'eritropoietina, tra chi va nella tenda, chi è in altura, o chi fa faceva la puntura di epo. Il problema dell'epo è che puoi fartene quanto vuoi, in maniera non naturale (infatti poi c'era pure chi schiattava perchè l'ematocrito andava troppo su).
Però si parla "a vita". Quindi se io mi sparassi un paio di settimane da 20h di allenamento, poi a vita continuare con le solite 13/14h le percepirei come facili?
Chippz mettila così io facevo 185kg di stacco. Con le KB da 24 ci gioco a fare stacco. Ora ovviamente dopo 1 e mezzo senza fare stacchi pesanti 185kg non li schiodo manco a pregare, ma
a) se ritornassi ad allenarmi sicuro li torno a fare
b) continuo a giocare con le 2 KB da 24 che invece sarebbero pesantine per uno che si allenava con max 100kg. Magari tra dieci anni se continuassi a usare solo quelle mi saranno un po' più pesanti dell'inizio. Ma sempre meno rispetto a chi partiva da un livello più basso
E se i miei 185kg fossero stati con l'aiutino (si sarei ridicolo, ma è per fare un esempio)? Ne avrei avuto tutt'ora un vantaggio rispetto a un altro, ridicolo come me, ma senza aiuti.
Ovviamente nel sollevamento pesi è più semplice la storia perché non è che hai tanto con cui giocare: tecnica (indipendente da doping), SNC, dimensione muscoli e recupero (aiutabili soprattutto i secondi due)
In altri sport, come la corsa, ci sono altre aspetti ma il discorso di base non cambia...