Schwazer

Parliamo di tutti gli altri sport
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17776
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Schwazer

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 13:53 Su cosa è doping e cosa no è relativo alle norme che si stabiliscono, sia per l'equità nella competizione che per la salute degli individui.
Equità nella competizione, praticamente spuffy è uno dei pochissimi natural 100% visto che al suo livello c'è già gente che fa raduni in altura.
Quindi non può mai esserci equità nella competizione, che vuol dire equità? Stessi mezzi di allenamento (quindi pure i fisio o addirittura i comuni integratori)?

Booh
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16686
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Schwazer

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 13:59
Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 13:53 Su cosa è doping e cosa no è relativo alle norme che si stabiliscono, sia per l'equità nella competizione che per la salute degli individui.
Equità nella competizione, praticamente spuffy è uno dei pochissimi natural 100% visto che al suo livello c'è già gente che fa raduni in altura.
Quindi non può mai esserci equità nella competizione, che vuol dire equità? Stessi mezzi di allenamento (quindi pure i fisio o addirittura i comuni integratori)?

Booh
appunto, non è determinabile in modo assoluto, ma da criteri che vengono decisi e accettati.

L'altura dà vantaggi, penso di si, anche se non così enormi come molti propugnano, però è una cosa che va accettata e infatti gli atleti della "bassura" vanno ad allenarsi in altura, altrimenti dovresti fare categorie di gare in base all'altitudine di dove vive l'atleta, il che è poco praticabile.
Mutante sovrumano
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Schwazer

Messaggio da spuffy »

chippz ha scritto:
Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 13:53 Su cosa è doping e cosa no è relativo alle norme che si stabiliscono, sia per l'equità nella competizione che per la salute degli individui.
Equità nella competizione, praticamente spuffy è uno dei pochissimi natural 100% visto che al suo livello c'è già gente che fa raduni in altura.
Quindi non può mai esserci equità nella competizione, che vuol dire equità? Stessi mezzi di allenamento (quindi pure i fisio o addirittura i comuni integratori)?

Booh
Io sono natural se la birra è gli hamburger non sono doping! :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Schwazer

Messaggio da Ericradis »

salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:31
Ericradis ha scritto: gio 15 ott 2020, 9:45
salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 9:12 A parte che lo sapete come la penso sul doping... O lo si liberalizza o un dopato lo è per sempre (aka squalifica a vita) perché ti cambia fisicamente e sei abituato a tollerare carichi di intensità e volume che un natural a vita non tollera.

In questo nel bb e pesistica la differenza è evidente, ma c'è in qualunque sport.

Ma aldilà di questo quello che "contesto" è la santificazione a uomo che ha sfidato il sistema... Non è né un eroe né un pentito (e anche se lo fosse i pentiti non sono eroi). Rimane un uomo di merda per quello che ha fatto (e non mi riferisco all'aiutino) a prescindere se si sia dopato di nuovo o no
Visione moralista e giustizialista suffragata da qualche studio di matrice giustizialista e moralista.
Da uno che pensa che sia normale che nello sci siano tutti asmatisci non mi aspetterei rispetta diversa :joint:

Poi moralista a uno che sostiene che il doping vada liberalizzato... mah mi sa che abbiamo concezioni diverse sull'uso dei termini. Ma anche su questo non avevo dubbi :egyptian:
Tempo addietro ho dato un razionale scientifico al fatto che tra gli sportivi di endurance ci fosse un’alta percentuale di soggetti asmatici in base a concetti eziopatogenetici e epidemiologici che conosco per motivi professionali ma vedo che non ho scalfito le tue convinzioni moraliste e il tuo atteggiamento giudicatorio.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »


Ericradis ha scritto:
salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:31
Ericradis ha scritto: gio 15 ott 2020, 9:45

Visione moralista e giustizialista suffragata da qualche studio di matrice giustizialista e moralista.
Da uno che pensa che sia normale che nello sci siano tutti asmatisci non mi aspetterei rispetta diversa :joint:

Poi moralista a uno che sostiene che il doping vada liberalizzato... mah mi sa che abbiamo concezioni diverse sull'uso dei termini. Ma anche su questo non avevo dubbi :egyptian:
Tempo addietro ho dato un razionale scientifico al fatto che tra gli sportivi di endurance ci fosse un’alta percentuale di soggetti asmatici in base a concetti eziopatogenetici e epidemiologici che conosco per motivi professionali ma vedo che non ho scalfito le tue convinzioni moraliste e il tuo atteggiamento giudicatorio.
Tempo addietro ti ho già spiegato, dando la razionale semantica e etimologica, che usi termini ad mentula canis senza conoscerne il significato, ma evidentemente non ho scalfito le tue convinzioni tipiche di chi legge poco e comprende meno ;-)

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »


spuffy ha scritto:
chippz ha scritto:
Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 13:53 Su cosa è doping e cosa no è relativo alle norme che si stabiliscono, sia per l'equità nella competizione che per la salute degli individui.
Equità nella competizione, praticamente spuffy è uno dei pochissimi natural 100% visto che al suo livello c'è già gente che fa raduni in altura.
Quindi non può mai esserci equità nella competizione, che vuol dire equità? Stessi mezzi di allenamento (quindi pure i fisio o addirittura i comuni integratori)?

Booh
Io sono natural se la birra è gli hamburger non sono doping! :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Attualmente no, ma potrebbero diventarlo chissà Immagine
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »


chippz ha scritto: Campenaerts si è messo la tenda ipobarica che simulava fino a 10.000m di quota: è da considerarlo come un dopato?
In Italia si. Altrove no non lo è. Questo è uno degli aspetti ridicoli del cosiddetto doping
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Schwazer

Messaggio da Ericradis »

salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 21:32
Ericradis ha scritto:
salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:31
Da uno che pensa che sia normale che nello sci siano tutti asmatisci non mi aspetterei rispetta diversa :joint:

Poi moralista a uno che sostiene che il doping vada liberalizzato... mah mi sa che abbiamo concezioni diverse sull'uso dei termini. Ma anche su questo non avevo dubbi :egyptian:
Tempo addietro ho dato un razionale scientifico al fatto che tra gli sportivi di endurance ci fosse un’alta percentuale di soggetti asmatici in base a concetti eziopatogenetici e epidemiologici che conosco per motivi professionali ma vedo che non ho scalfito le tue convinzioni moraliste e il tuo atteggiamento giudicatorio.
Tempo addietro ti ho già spiegato, dando la razionale semantica e etimologica, che usi termini ad mentula canis senza conoscerne il significato, ma evidentemente non ho scalfito le tue convinzioni tipiche di chi legge poco e comprende meno ;-)
Alla fine esce sempre la tua natura tracotante di chi ha vissuto poco (tranne che in quella scuola di vita che è la palestra).
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16686
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Schwazer

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: gio 15 ott 2020, 21:38
chippz ha scritto: Campenaerts si è messo la tenda ipobarica che simulava fino a 10.000m di quota: è da considerarlo come un dopato?
In Italia si. Altrove no non lo è. Questo è uno degli aspetti ridicoli del cosiddetto doping
quello è un problema di coordinamento delle federazioni, non è il concetto di doping in sé. Altrimenti visto che ci sono i paradisi fiscali, aboliamo le tasse.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7734
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Schwazer

Messaggio da salvassa »


chippz ha scritto:
Zedemel ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:52
chippz ha scritto: gio 15 ott 2020, 10:41
Wanders se ora tornasse ad allenarsi nel suo paese natio rimarrebbe a vita in grado di tollerare carichi di allenamento maggiori?
Non c'è poi una così enorme differenza nel meccanismo dell'eritropoietina, tra chi va nella tenda, chi è in altura, o chi fa faceva la puntura di epo. Il problema dell'epo è che puoi fartene quanto vuoi, in maniera non naturale (infatti poi c'era pure chi schiattava perchè l'ematocrito andava troppo su).
Però si parla "a vita". Quindi se io mi sparassi un paio di settimane da 20h di allenamento, poi a vita continuare con le solite 13/14h le percepirei come facili?
Chippz mettila così io facevo 185kg di stacco. Con le KB da 24 ci gioco a fare stacco. Ora ovviamente dopo 1 e mezzo senza fare stacchi pesanti 185kg non li schiodo manco a pregare, ma
a) se ritornassi ad allenarmi sicuro li torno a fare
b) continuo a giocare con le 2 KB da 24 che invece sarebbero pesantine per uno che si allenava con max 100kg. Magari tra dieci anni se continuassi a usare solo quelle mi saranno un po' più pesanti dell'inizio. Ma sempre meno rispetto a chi partiva da un livello più basso

E se i miei 185kg fossero stati con l'aiutino (si sarei ridicolo, ma è per fare un esempio)? Ne avrei avuto tutt'ora un vantaggio rispetto a un altro, ridicolo come me, ma senza aiuti.

Ovviamente nel sollevamento pesi è più semplice la storia perché non è che hai tanto con cui giocare: tecnica (indipendente da doping), SNC, dimensione muscoli e recupero (aiutabili soprattutto i secondi due)

In altri sport, come la corsa, ci sono altre aspetti ma il discorso di base non cambia...

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185