Giro 2020
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Giro 2020
@chippz sai i valori di Marco Tizza? Questa primavera mi ricordo che vinse qualche gara pro su Zwift
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Giro 2020
Su YouTube mi è capitato il video del tentativo del record canadese dell'ora di un certo Lionel Sanders, triatleta e zwifter.
https://www.youtube.com/watch?v=PTOv2UqZAfo
Alpe du Zwift in 35'02", 425 watt per 70kg di peso. Nel record dell'ora su pista, 51,3 kmh, contro i 55kmh di Campenaerts.
Se vogliamo pure escludere che i watt siano sbagliati, l'unica alternativa che rimane è che sui rulli si riescano a produrre più watt sui pedali che nel ciclismo reale.
https://www.youtube.com/watch?v=PTOv2UqZAfo
Alpe du Zwift in 35'02", 425 watt per 70kg di peso. Nel record dell'ora su pista, 51,3 kmh, contro i 55kmh di Campenaerts.
Se vogliamo pure escludere che i watt siano sbagliati, l'unica alternativa che rimane è che sui rulli si riescano a produrre più watt sui pedali che nel ciclismo reale.
Mutante sovrumano
Re: Giro 2020
Ora chippz ti dirà che nel record dell'ora entra in gioco l'abilità del ciclista nel guidare in posizione da crono 

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Giro 2020
E io che sto dicendo?Zedemel ha scritto: ven 23 ott 2020, 18:49 Ripeto 6,4 W/kg per 46 minuti è roba da miglior Pantani di un'altra Epoca, non certo di un Pozzovivo a fine carriera.
Se 46' a 6,4 è da dopati, allora i 6,2 di DeGendt sono regolari no? E i pro Zwift viaggiano tutti sui 5,9 i non scalatori (tipo Vujasin) e 6,0/6,2 i vari Osborne/Kirchmair.
Quindi si ritorna a ciò che dicevo, che su Zwift in prove secche si assottiglia la differenza, anzi va alla pari.
Adesso bisogna capire se accettare i 6,9 di Pozzovivo e quindi pensare che Pantani/Armstrong non sono il limite dell'uomo (cioè che da natural si può fare pure meglio a livello di watt/kg secchi) e dunque i pro outdoor sono più forti comunque, oppure considerare tarocco i 6,9 di Pozzovivo (in fondo due settimane prima di quel risultato si era dichiarato 58 kg, poi diventato magicamente 56 kg ma anche con 58 sarebbero 6,6) e dunque accettare che i 6,2 siano una ftp raggiungibile anche dai pro Zwift quindi assottigliando/annullando le differenze.
Ditemi voi

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Giro 2020
ah non so cosa stai dicendo tu.
Dando la buona fede e la bontà dei valori, per me rimane solo che sui rulli si riesca a usare una percentuale maggiore di potenza o se vogliamo vederla alla rovescia che su strada se ne riesca ad usare meno. Ciò spiegherebbe perché i fenomeni su zwift svaniscono nel ciclismo reale.
Dando la buona fede e la bontà dei valori, per me rimane solo che sui rulli si riesca a usare una percentuale maggiore di potenza o se vogliamo vederla alla rovescia che su strada se ne riesca ad usare meno. Ciò spiegherebbe perché i fenomeni su zwift svaniscono nel ciclismo reale.
Mutante sovrumano
Re: Giro 2020
Uno dei suoi migliori risultati in gara, 343w per 46' (arrivando tipo 6).L'Appiedato ha scritto: ven 23 ott 2020, 21:44 @chippz sai i valori di Marco Tizza? Questa primavera mi ricordo che vinse qualche gara pro su Zwift
Non è registrato sul sito quindi non ho accesso ad altri dati tipo il peso e i suoi pb watt..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Giro 2020
Potrebbe essere vero nel senso che dubito di riuscire a fare lo Stelvio a 5 watt/kgZedemel ha scritto: ven 23 ott 2020, 22:37 ah non so cosa stai dicendo tu.
Dando la buona fede e la bontà dei valori, per me rimane solo che sui rulli si riesca a usare una percentuale maggiore di potenza o se vogliamo vederla alla rovescia che su strada se ne riesca ad usare meno. Ciò spiegherebbe perché i fenomeni su zwift svaniscono nel ciclismo reale.

Però potrebbe essere più una specializzazione, nel senso che al passare da indoor ad outdoor e viceversa non si rende uguale (sebbene io quando caddi l'anno scorso tenevo watt migliori outdoor rispetto ai rulli..).
Ma alla fine restano due ipotesi.
-o i pro outdoor sono più forti pure su sforzi brevi/secchi e dunque su Zwift terrebbero watt/kg migliori di Pantani da dopato
-o i pro Zwift sono più efficienti sui rulli e riescono ad assottigliare o ribaltare le differenze su sforzi brevi/secchi
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Giro 2020
no, ti ho messo sia Pozzovivo, un ciclista, e Sanders, uno zwifter, entrambi non riescono a replicare in reale ciò che si vede su zwift.chippz ha scritto: ven 23 ott 2020, 22:48
Ma alla fine restano due ipotesi.
-o i pro outdoor sono più forti pure su sforzi brevi/secchi e dunque su Zwift terrebbero watt/kg migliori di Pantani da dopato
-o i pro Zwift sono più efficienti sui rulli e riescono ad assottigliare o ribaltare le differenze su sforzi brevi/secchi
Mutante sovrumano
Re: Giro 2020
Qui devo spezzare una lancia a favore di Chippz. Lui è uscito in Mountain Bike col circolo amatori (tutti rigorosamente equipaggiati con BdC) e li ha ripetutamente staccati in salitaZedemel ha scritto: ven 23 ott 2020, 18:49 Perché lato scienziato devi prendere in considerazione tutte le ipotesi, mentre lato tifoso zwift perché fai zwift cerchi di tirare le conclusioni che favoriscono zwift.
Questo valida le sue teorie scientificamente
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com