Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

doppia 2 volte a settimana, da sta stagione.
da settembre stiamo lavorando piú sui punti deboli, velocitá e aerobia. comunque ritmi 800 giá prima ne faceva col contagocce. all´incirca, tranne le sett di scarico, facciamo 3 lavori a settimana:
- velocitá (breve, lunga, traino)
- mista ripetute aerobiche/vam (questa diventerá specifica con qualche prova finale a r.800/1500)
- medio/veloce continuo/variato max 7km (qui é molto carente)

finora tutto liscio, zero problemi e fra 4 settimane si esordisce

la cosa piú difficile é mettere d´accordo nicola con l´allenatore-capo :twisted:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: dom 27 dic 2020, 22:09 doppia 2 volte a settimana, da sta stagione.
da settembre stiamo lavorando piú sui punti deboli, velocitá e aerobia. comunque ritmi 800 giá prima ne faceva col contagocce. all´incirca, tranne le sett di scarico, facciamo 3 lavori a settimana:
- velocitá (breve, lunga, traino)
- mista ripetute aerobiche/vam (questa diventerá specifica con qualche prova finale a r.800/1500)
- medio/veloce continuo/variato max 7km (qui é molto carente)

finora tutto liscio, zero problemi e fra 4 settimane si esordisce

la cosa piú difficile é mettere d´accordo nicola con l´allenatore-capo :twisted:
Ahaha vero vero :lingua:

Rispondo a @Zedemel , toccando ferro direi Distinto/Ottimo. Come ha detto Luc sta lavorando sui punti deboli. Quest'anno fisso a 9 sedute (ma anche l'anno scorso mi pare), periodizzazione 2 carico/1 scarico, Km settimanali circa 90, per scendere a 70-75 in quella di scarico.
Alcuni cambiamenti apportati quest'anno:
- Tolti i "fronzoli" tipo pliometria, rapidità, allunghi ecc..ecc che se fatti ad ogni seduta appesantivano la programmazione settimanale. Infatti, ritoccando ferro 7 volte, quest'anno ha avuto 0 problemi. Non che ne avesse mai avuti troppi, ma perdere 1 settimana/inverno era lo standard.
- Lungo domenicale da 13-15Km a 17Km praticamente fisso.
- Kilometraggio un po' meno polarizzato, ma costante e più abbondante degli scorsi anni. Farò il conto preciso, direi un 10-15% in più rispetto ad un inverno classico.
- Inserimento della seduta Aerobica continua sotto diverse forme 1v/settimana. Prima si faceva più spesso ripetute lunghe, ma con recupero da fermo.

In generale imi sembra stia filando tutto liscio, mi pare che recuperi più velocemente fra le prove e che possa fare prove tirate recuperando più velocemente.
Ho qualche perplessità sulle prossime gare indoor per la penuria delle sedute a ritmo gara. Speriamo :beer2:

Forse la seduta più brillante fino ad oggi è stata questa:

23/12
1000/1000 R:2'/2' (2'49/3'09)
800/800 R:2'30/2' (2'12/2'26) che sarebbero 2'45 e 3'02/Km
600/600 R: 2'30/2' (1'32/1'47) che sarebbero 2'33 e 2'58/Km
4 x 300 R: 3' (44/43,5/42,8/40,1)
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@NicolaRossi1 Siamo tutti sulla stessa barca. Come dicevo, io sto iniziando adesso ad inserire un po' di ritmi.
Ieri con gli 800 a 2'18", domenica prossima avrò un 20x400 in 67/68 recupero 45".
Secondo me, per arrivare alle indoor non c'è bisogno di inserire ritmi troppo esasperati molto prima. Con un'ottima base aerobica ed un mese di lavori mirati (iniziando adesso), si possono fare belle gare, senza andare a cercare quel picco di forma che poi richiederebbe un successivo periodo di scarico, ricostruzione aerobica, e così via.
Vi lanciate sui 1500 indoor?
Io credo farò sicuramente un 3000 e poi valuterò se cross o altre indoor.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

edorm ha scritto: lun 28 dic 2020, 11:25 Siamo tutti sulla stessa barca. Come dicevo, io sto iniziando adesso ad inserire un po' di ritmi.
Ieri con gli 800 a 2'18", domenica prossima avrò un 20x400 in 67/68 recupero 45".
Secondo me, per arrivare alle indoor non c'è bisogno di inserire ritmi troppo esasperati molto prima. Con un'ottima base aerobica ed un mese di lavori mirati (iniziando adesso), si possono fare belle gare, senza andare a cercare quel picco di forma che poi richiederebbe un successivo periodo di scarico, ricostruzione aerobica, e così via.
Vi lanciate sui 1500 indoor?
Io credo farò sicuramente un 3000 e poi valuterò se cross o altre indoor.
Purtroppo no.

Quest'anno c'è la piccolissima possibilità di partecipare ai giochi di Tokyo e quindi Gabriele voleva provarci. In effetti con il sistema dei Ranking potrebbero bastare 2 x 1'48 indoor e 3 x 1'46 outdoor fatto nelle gare giuste.

Il vero problema, al di là delle prestazioni che a mio avviso sono fattibili, è quello di partecipare a gare prestigiose. Qui entra in gioco il sistema di manager e di inviti alle gare.

Quest'anno col Covid le poche gare buone per il ranking sono già affollate da atleti più noti.

Ad esempio per le gare indoor volevamo fare 2 gare importanti dove poter fare 1.48 e spicci. Con il manager abbiamo chiesto di poter partecipare a 3 gare di cui 2 dell'Iaaf indoor Tour o qualcosa del genere (ranking A o B) ed una ad Ostrawa meno importante (Ranking C mi pare), ma forse riusciremmo a partecipare solamente alla gara di Ostrawa e agli Italiani (ranking D).
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

edorm,
oltre al minimo (1´45.20 piuttosto fantascienza)...
indoor st´anno fece 1´51-1´49. quindi per fare 1´48 a gennaio servirebbe giá la miglior forma di agosto che fu ottenuta con lavori specifici piú robusti di questi minimali attuali.
riuscirá il maggior lavoro su velocitá e aerobia a fare il miracolo? vedremo...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

Breve spiegazione sul ranking:
- Il punteggio è formato da Performance Score + Placing Score
- Il Performance Score è il punteggio assegnato al tuo tempo, es: 1.45.5 (1159), 1.46.0 (1143), 1.46.5 (1128), 1.47 (1114).
- Il placing score dipende dalla posizione e dal prestigio della manifestazione. Vincere gli Italiani Indoor porta 40 punti, arrivare 4^ al meeting di Rovereto (ranking B) porta 60 punti.

Ora il ranking si calcola facendo la media delle tue migliori 5 performance e credo che per qualificarsi ai Giochi siano necessari circa 1175 punti, perciò serviranno 5 prestazioni ottime in meeting prestigiosi (quasi impossibile, ma tentar non nuoce).

In questo la Fidal non aiuta perchè organizza poche manifestazioni di ranking valido (Golden Gala a parte, dove non hanno voluto fare gli 800) e inasprisce i minimi di partecipazione alle manifestazioni importanti che potrebbero fare ranking, vedi Europei Indoor.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

Interessante la spiegazione, grazie
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

@NicolaRossi1 con riferimento alla seduta del 23/12 perchè la seconda ripetuta di ogni blocco è decisamente più lenta della prima?
È un modo per farlo recuperare?
400 53”90
800 2’02”85
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Oggi progressivo di 9km(15 giri di 600m) da 5.10 a 3.35 e poi 5 km di defaticamento per fare più km .
Progressivo venuto bene, sono riuscito a correre ogni giro più veloce del precedente
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Oggi di nuovo lattacido
Questa volta ne ho accumulato un pó di piu, decisamente direi :mrgreen:

1x300+6x200 rec 6’ e 45”
40.30, media a km 2’14”33
30.1-30.2-31.2-30.1-31.5-28.7, media 30.3, media a km 2’31”50

Non sono molto contento dei 200 che dovevano essere un pó piu veloci. Il 300 mi ha tagliato abbastanza
C’era anche vento che non ha aiutato ma le sensazioni non mi sono piaciute
400 53”90
800 2’02”85