Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

eh ma se gli altri hanno veramente falcata più ampia (e non solo apparentemente) e ti finiscono dietro significa che hanno frequenze basse tipo 180 e allora se parliamo di un 5k il problema è il loro non il tuo...

Il primo corre "meglio" di te soprattutto perché è più veloce e quindi a pari frequenza sembra che "voli". Cheptegei ha una frequenza simile alla tua, andando però a 2.30 ha una falcata gigantesca. Però non è che se tu allunghi la falcata automaticamente vai a 2.30 o comunque più forte. Non è così automatico.

E soprattutto agire sul risultato e non sulle cause può portare problemi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Eheheh, 'sto discorso cadenza/lunghezza falcata ritorna spesso.

Ma c'è un valore, per cosí dire, ottimale (=valori che più tipicamente hanno gli élites)? Se non ricordo male era uscito uno studio sul gruppo di maratoneti che ha partecipato alla breaking-2, dove in media tutti avevano una falcata quasi pari alla loro altezza. Magari è cosí anche per Cheptegei? :study:

Giusto a titolo di conoscenza, per noi amatori senza basi costruite da giovani, il discorso lascia il tempo che trova.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 0:12 Mah la concorrenza sui 1500 è da paura
Guardatevi gli iscritti.
sarà da paura ma un Gambino ha 4.07 nei pochi 1500 che ha fatto ma poi stampa un record italiano sm40 sul miglio di 4.17. Quindi passaggio a 4.00 al 1500. Cioè uno che normalmente non fa ste distanze domenica vincerebbe fumando la pipa.

E questo è solo uno dei tanti che fa i 5k (anzi lui prima di quest'anno faceva praticamente solo 10 e mezze) ma non distanze sotto se non così a cdc. Infatti sui 5k ha 14.22

Come lui chissà quanti altri (magari non forti come lui, ma cmq abbastanza forti che semplicemente non fanno 1500 o sotto)
Ultima modifica di salvassa il mar 7 set 2021, 10:05, modificato 1 volta in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

Certo sono d' accordo con te, poi alla mia età non so se convenga fare troppa tecnica, perchè il miglioramento sarebbe minimoo, comunque una volta a settimana un quarto d'ora la facciamo, più che altro anche lavorando sulla coordinazione, non "sacrifico" km di corsa per quello.
Poi come dice anche Luigi facendo lavori "veloci" ti alleni a spingere e ad aprire di più le anche, mi sono andato a vedere l' ultimo 500 a 1.30 di 2 settimane fa, considerando che era l'ultima di 15 ripetute e avevo già fatto 7 km di lavoro,quindi ero stanchino, ho fatto 208 x 1.60, alla fine all' aumentare della velocità sono aumentate cadenza e lunghezza, sempre falcata corta è certo, ma credo ci possa fare poco.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

sabba ha scritto: mar 7 set 2021, 9:53 Magari è cosí anche per Cheptegei? :study:
2.30 sono 24kmh ossia 400m al minuto... per diciamo 193 passi al minuto mi viene 2.07m di falcata... direi proprio che per Cheptegei non vale :joint:


cmq sta cosa dalla falcata = altezza sugli elite mi torna poco anche su un kipchoge a 2.50/km, che sono 353m al minuto e se avesse una falcata di "soli" 1.67 (la sua altezza) dovrebbe mulinare 211 passi al minuto. Penso che stia sui 185/190 con falcata ben più ampia
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Gianluca qualità ne hai
Fino a che punto puoi arrivare non lo sa nessuno
Per ora sei come un bambino che da poco ha cominciato a camminare
Devi avere pazienza. L’incremento dell’ampiezza passa attraverso l’incremento di potenza e di mobilita. Le salite sono una strada, come la pliometria, la forza esplosiva e la forza massimale (tipo squat, ma da fare sempre veloci quando sali, se ci stai sotto due ore non serve a niente)
Ora stai facendo giustamente un lavoro di costruzione aerobica, sono le fondamenta su cui poi ci puoi costruire quello che vuoi.
Qualche volta che sei in pista, prova a fare il workout senza tirarti troppo il collo ma pensando a correre bene e facile. Anche questo ti aiuta a migliorare il modo di correre. Se stai impiccato sempre non hai modo di controllare il gesto tecnico
400 53”90
800 2’02”85
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Dimitry »

A 4'02" si è vinto l'ultimo campionato del mondo M35... Tanto che sto convincendo il canadese a mantenersi bene per due anni poi arriva lui... :D
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

salvassa ha scritto: mar 7 set 2021, 9:59
sabba ha scritto: mar 7 set 2021, 9:53 Magari è cosí anche per Cheptegei? :study:
2.30 sono 24kmh ossia 400m al minuto... per diciamo 193 passi al minuto mi viene 2.07m di falcata... direi proprio che per Cheptegei non vale :joint:


cmq sta cosa dalla falcata = altezza sugli elite mi torna poco anche su un kipchoge a 2.50/km, che sono 353m al minuto e se avesse una falcata di "soli" 1.67 (la sua altezza) dovrebbe mulinare 211 passi al minuto. Penso che stia sui 185/190 con falcata ben più ampia
Ok, vado a riguardarmi la fonte della falcata = circa altezza, magari ricordo male. Le cadenze dove le trovi?
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

@salvassa Gambino è un’altro fenomeno come Raineri
E questo conferma quello che dicevo. I forti sui 5000 spesso da master si corrono mezze e 10km, ed è quello che fa Gambino prevalentemente.
Che Gambino possa battere Nadalutti sul 1500 (che poi è da vedere), - Nadalutti tenta il 2’29 sul 1000 ad Ostia il a fine settembre, gli dovevo tirare io 700m, ma come sto non credo proprio - che centra con il fatto che la concorrenza sul 1500 è piu forte che sul 5000?
Ho visto correre Gianluca da vicino ed è evidente che le 10km o le mezze non sono la sua distanza. Poi per carita ognuno fa quello che piu gli piace e deciderà lui come proseguire, per ora sta facendo molto bene a completare la sua costruzione aerobica
400 53”90
800 2’02”85
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 10:02 Gianluca qualità ne hai
Fino a che punto puoi arrivare non lo sa nessuno
Per ora sei come un bambino che da poco ha cominciato a camminare
Devi avere pazienza. L’incremento dell’ampiezza passa attraverso l’incremento di potenza e di mobilita. Le salite sono una strada, come la pliometria, la forza esplosiva e la forza massimale (tipo squat, ma da fare sempre veloci quando sali, se ci stai sotto due ore non serve a niente)
Ora stai facendo giustamente un lavoro di costruzione aerobica, sono le fondamenta su cui poi ci puoi costruire quello che vuoi.
Qualche volta che sei in pista, prova a fare il workout senza tirarti troppo il collo ma pensando a correre bene e facile. Anche questo ti aiuta a migliorare il modo di correre. Se stai impiccato sempre non hai modo di controllare il gesto tecnico
Grazie per la fiducia :inchini:
Hai ragione sul fare il workout più in scioltezza, in realtà sono io a essere troppo irruento in pista, l'allenatore da' dei ritmi di riferimento, ma non è troppo fiscale, anzi alcune volte mi ha detto di tirare meno, è come dici tu, sono come un bambino che ha da poco cominciato a camminare e vuole farlo velocemente :D
A proposito di bambini, Domenica prima della gara sembravo un bimbo in un negozio di caramelle che si guarda intorno spaesato ma felice di trovare tante leccornie, sono proprio da ricovero :lol3:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)