sabba ha scritto: mar 7 set 2021, 10:05
Ok, vado a riguardarmi la fonte della falcata = circa altezza, magari ricordo male. Le cadenze dove le trovi?
quelle di Cheptegei grazie al fatto che aveva messo il suo record su strava ahahaha
Prese con un garmin f35
Quelle di Kipchoge a senso e provando a contare un po'.
Mi pare che c'è un analisi di Jack Daniels sugli olimpionici dei 10.000. Tra l'altro è la famosa analisi da cui è uscito il mito del "sopra 180 passi" che certi "illuminati" vogliono poi applicare urbi et orbi anche al lento di uno alto 2m, senza pensare che appunto si riferiva a una gara sui 10k...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 10:13
che centra con il fatto che la concorrenza sul 1500 è piu forte che sul 5000?
C'entra con il fatto che citava luc che i 1500 li fanno in (relativamente) pochi. E che gente potenzialmente più forte fa distanze superiori
oh questo ha fatto il passaggio a 4.00 al suo terzo miglio (+2 1500) fatto in vita sua
Nadalutti a 4 nei 1500 non ci è mai andato, nemmeno da più giovane di ora, nella 50ina di 1500 che avrà fatto
Ho visto correre Gianluca da vicino ed è evidente che le 10km o le mezze non sono la sua distanza. Poi per carita ognuno fa quello che piu gli piace e deciderà lui come proseguire, per ora sta facendo molto bene a completare la sua costruzione aerobica
Che fosse portato per il breve mi pare che venne messo in evidenza subito a prescindere dal modo di correre. Da quando faceva fartlek con la parte veloce mostruosa (relativa al suo livello dell'epoca) e invece schiattava nei medi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 0:12
Mah la concorrenza sui 1500 è da paura
Guardatevi gli iscritti.
Sta gente che fa 4’06, e se vuole fa anche meno. In campania nel meeting dove ha corso Gianluca hanno vinto il 1500 assoluto con 4’11 se non erro, roba che Nadalutti (quello da 4’06) se li fumava ed ha 20 anni in piu
I 5000 li fa spesso chi fa strada, chi è abituato a fare pista da ragazzo e ha qualita difficilmente si corre il 5000 da master. Ce ne sono pochissimi anche durante l'anno (il 1500 si corre molto piu spesso, tutti i we praticamente) e in condizioni normali (No covid) i forti si fanno le mezze maratone, e i 10 km su strada.
Chi non ha qualita non si presenta proprio a fare un 1500 in pista perche se ne va carico di meraviglie
Il 5000 ora (di piu per il covid) e anche prima se lo corre pure chi ci mette 20min
I 5000 li fa spesso chi fa strada e proprio per questo sono mandrie. vatti a vedere che tempi fanno i 10000isti M45, su strada il 6º fa 32´30. qua c´é concorrenza, altro che 1500
Se ai 1500 partecipa gente piu “scarsa”, ancor di piu sui 5000
Quelli forti davvero le gare master non le fanno, a meno di pochi casi isolati
Poi tu vedi i tempi nei database
Com questa gente ci corro e li vedo da vicino. Qualche volta provaci anche tu. Dietro una tastiera sono tutti fenomeni
@lucaliffo pensi sia piu facile correre sotto i 4’20 il 1500 o 32’20 il 10000 a 40 anni?
Zedemel ha scritto: mar 7 set 2021, 11:11
ma esisterà una tabella di conversione? Poi è chiaro che con l'età si andrà a perdere un po' di reattività sul breve
puoi usare quella di wordathletics per i master ma c'è un bias legato comunque al numero di persone prese in esame. Se no usi Riegel ma anche quello con i suoi enormi limiti
Ultima modifica di salvassa il mar 7 set 2021, 11:29, modificato 1 volta in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 10:51
@lucaliffo pensi sia piu facile correre sotto i 4’20 il 1500 o 32’20 il 10000 a 40 anni?
il mio amico ha 4.23 sui 1500 (provati solo qualche volta e non allenati) e 34.45 sui 10k provati all'inverosimile...
Poi magari lui sarà portato per il breve, ma 32'20 mi pare mostruosamente più difficile
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Per me 32’20 è impossibile anche con i razzi a culo
4’20 difficilissimo
2’ sul 800 possibile
Che ci azzecca?
Esempio: Francesco Di Puoti, fa circa 32 sui 10, ha 45 anni, correva tutte le 10km in zona, spesso vince o arriva tra i primi, è un amico. Lo conoscono tutti, è una star dei “tapascioni”. È stato campione italiano m40 sui 1500 perche fecero gara tattica.
In gara tirata non avrebbe avuto speranze, se si presenta a Rieti al 99% perde e i suoi competitor attuali sui 1500 prendono da lui un paio di minuti su un 10000.
In pista qualche volta lo incontro, piu volte gli ho chiesto di fare lavori insieme, io sono scarso sui 1500, ma gia il 10x400 rec 1’ con me non gli va tanto di farselo
Facile o difficile dipende dalle caratteristiche dell’atleta
Il punto è: a 40 anni suonati è piu facile trovare gente disponibile a correre a 2’40 a km o a 3’10?
Ps il tuo amico è veloce facendo 2’06 e 4’23 senza allenamento
Anzi piu portato per gli 800 che per il 1500
Ma come tutti pensa di essere piu figo se si spara 50km in una volta sola
È una malattia, quella del numeretto, e invece di fare quello per cui è piu portato fa quello che il contesto in cui sta lo porta a fare
È un discorso che va al di la dell’atletica
Poi ognuno fa come crede... o come crede di credere...