Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26288
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 10:51 Se ai 1500 partecipa gente piu “scarsa”, ancor di piu sui 5000
Quelli forti davvero le gare master non le fanno, a meno di pochi casi isolati
Poi tu vedi i tempi nei database
Com questa gente ci corro e li vedo da vicino. Qualche volta provaci anche tu. Dietro una tastiera sono tutti fenomeni

@lucaliffo pensi sia piu facile correre sotto i 4’20 il 1500 o 32’20 il 10000 a 40 anni?
a vedere le liste si equivalgono.
ma per esperienza di allenatore amatori/master mi pare molto piú difficile fare sub 33´30 nei 10k che sub 4´30 sui 1500.
io non parlo solo dei 10 master che sono l´elite di ogni categoria.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6002
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

gaeshipag ha scritto: mar 7 set 2021, 15:04 Ragazzi sono qui con i popcorn, mi sto godendo lo spettacolo :tv:
Pure io :joint:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16859
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

zazs ha scritto: mar 7 set 2021, 14:02 Io mi diverto un sacco, sopratutto quando corro con i ragazzini
Fanno tutti strada perche li ti butti in mezzo alla calca e se vai a 5 a km, a 4 o a 3.30 non cambia niente
A meno di non essere uno alla spuffy hai ssempre decine di persone avanti e decine dietro
In pista devi avere un minimo di qualità/talento, altrimenti c’è un abbisso con gli altri anche nelle batterie piu lente. Stai certo che se il tapascione che corre 10km in 50’ fosse capace di correre un 1000 sotto i 3’ vedi come ci va in pista
Il problema è che quanti sono in grado di farlo.
Macinare 20km sono tutti capaci, il problema è come.
Non posso correre veloce allora corro piu a lungo, questa è l’idea dietro tutto il movimento running su strada
E come biasimarli, è calato molto anche il livello nella corsa più lunga, ormai si fa anche molto a livello salutistico o per potersi permettere una pizza in più. E il tipo di allenamento può essere soft o persino piacevole, mentre molti non vogliono farsi venire i conati di vomito per essere comunque a 40"/km dal campione.
Mutante sovrumano
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

chippz ha scritto: mar 7 set 2021, 15:37
gaeshipag ha scritto: mar 7 set 2021, 15:04 Ragazzi sono qui con i popcorn, mi sto godendo lo spettacolo :tv:
Pure io, visto che finalmente per una volta non sono la fonte di tutti i battibecchi.. :lingua: :lingua: :lingua:
Ci vedo giusto qualche discussione tra fazioni. :)

Magari dico la mia su come mi sono orientata sulla maratona, visto che ero curiosa di come mai zazs si sia orientato sugli 800m.

Ho iniziato da amatore, con un gruppo di recreational runners (Lord lo conosce), molti facevamo "tapasciate" su strada, tipicamente intorno ai 10km o trail (in Svizzera è ovviamente più comune). Siccome a me piaceva correre a lungo, 10km mi suonava troppo corta e, un po' per volontà di tentare distanze che alla massa sembravano più difficili, mi sono buttata sui 42km. In realtà la primissima gara competitiva che feci fu una 20km con qualche sali e scendi.

A parte il fisico (peso piuma) e predisposizione mentale (alla costanza nell'allenamento, il divertimento che avevo nello stare in giro 2-3 ore a correre), non so se sia la distanza a cui sono più portata, ma poco importa.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

La questione è che a fare gare su strada ci vanno persone anche che non fanno sport agonismo...
Anzi la maggioranza non fa agonismo.

Però a me questo sembra un problema della pista, dove infatti non gira una mazza di soldi, più che un pregio...

E cmq non è vero che il tapascione da 50' sui 10k in pista non ci andrebbe.

Quando si sono organizzate le cose fatte bene (es a roma il trofeo vitamina su 1k, o il fagnani nutrition da 5k) hanno portato 100 persone in pista, al vitamina 200, (che per gare del genere è una cosa straordinaria) con tempi anche modesti se non ridicoli.

Per dire nel 5k di Fagnani serale io con 20.26 ero nel primo terzo dei risultati. Al vitamina stavi nella prima metà con 3.30 etc

Poi si può scegliere invece la via elitaria. Ci sta anche quella: nelle palestre migliaia di migliaia di persone spostano ghisa, con 100kg di panca vieni visto (e sei) ben sopra alla media, ma se vado a una gara di sollevamento pesi finisco ultimo della categoria donne da 50kg.

Però, ripeto, per la crescita del movimento non so quanto sia una buona idea.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

Poi si possono fare anche entrambe le cose, non credo che la pista precluda la strada e viceversa, parlando sempre di livello amatoriale, anzi credo che un periodo di preparazione in pista a ritmi più alti possa aiutare anche ad affrontare distanze più lunghe e rendere più efficace il gesto, come fare distanze lunghe possa dare un supporto aerobico a gare più corte, sempre rimanendo nel mezzofondo, quindi massimo 800 metri.
Questo è più o meno quello che voglio provare a fare.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Che ne pensate di questo allenamento (in una settimana di carico durante preparazione maratona) ?

15' risc, 15' easy, 45' passo maratona, 30' passo mezza. Fattibile ? Non chiedo se sia utile.

Faccio abbastanza fatica con questi cambi di ritmo "importanti", sarei tentata di chiedere al coach la finalità per capire meglio come portare a casa un allenamento così in forma dignitosa.

La scorsa volta che ho provato a fare una cosa del genere (10' risc, 30' passo maratona, 45' passo mezza) non sono riuscita a finirlo (ho tagliato a 30' la parte a passo mezza, che è uscita a 3:45, mentre 3:50 la parte a passo maratona).

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Forse serve per abituarti a correre in condizione di stanchezza.. ma il cambio di ritmo é troppo lungo e costante.

Non so, alla fine per curare il finale si può "semplicemente" migliorare il motore.
Cioè come dire che uno che fa i 10km dovrebbe fare 5km mezza + 3 km rg10. Mi pare troppo tosto e poco utile.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

sabba ha scritto: mar 7 set 2021, 20:40 Che ne pensate di questo allenamento (in una settimana di carico durante preparazione maratona) ?

15' risc, 15' easy, 45' passo maratona, 30' passo mezza. Fattibile ? Non chiedo se sia utile.

Faccio abbastanza fatica con questi cambi di ritmo "importanti", sarei tentata di chiedere al coach la finalità per capire meglio come portare a casa un allenamento così in forma dignitosa.

La scorsa volta che ho provato a fare una cosa del genere (10' risc, 30' passo maratona, 45' passo mezza) non sono riuscita a finirlo (ho tagliato a 30' la parte a passo mezza, che è uscita a 3:45, mentre 3:50 la parte a passo maratona).

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
Quando andavo ai miei massimi impiegavo 3 minuti piú di te a fare una mezza, quindi livello molto piú basso, comunque un allenamento con 30’ finaii a passo mezza difficilmente sarei riuscito a farlo.
Avrebbe piú senso fare la mezz’ora finale variata tra passo mezza e passo maratona.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

A me verrebbe più o meno 10km RMa e 7.5 ritmo mezza

Pesantino ma penso di chiuderlo

Ovviamente, come tutte le cose a tempo, più si è scarsi più diventano facili (un motivo per cui non mi piacciono anche perché le gare come dice sempre Luc sono a km non a tempo)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185