salvassa ha scritto: gio 25 nov 2021, 14:43
@sabba intendi massima come media sulla ripetuta (200m) o massima come picco rilevato da garmin (in questo caso è un po' sballata)
Intendo picco rilevato da Garmin.
Nello specifico è stato l'ultimo 200, chiuso in 33.6. La cadenza parte a 244 inizio della ripetuta e scende a 223 alla fine in modo abbastanza lineare.
Il primo 200 invece, chiuso in 33.7, la cadenza parte a 234 e finisce a 220.
@salvassa massimo 244 minimo 223
E che stai parlann? E qui mi stoppo
Se qualcuno che si allena in pista o su percorsi segnati lo vuole provare, lo spedisco gratuitamente, cosi ho un feedback purche lo usi almeno un paio di volte a settimana
zazs ha scritto: gio 25 nov 2021, 15:44
La frequenza è un dono difficilmente allenabile
Quindi sei “donata”
Pesi alle gambe ne fai? Li hai mai fatti?
No, no, mai fatti pesi alle gambe.
Comunque qui il grafico dei 6x200 (arancione la cadenza, grigio il passo). La diminuzione della cadenza durante l'ultima ripetuta (e non solo) pare proprio dovuta alla diminuzione di passo. Se quel 244 sia attendibile non so.
Screenshot from 2021-11-25 21-53-32.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Interessante app @zazs .
Tempo fa avevo provato pure io a correre con l'orologio a tempo (l'avevo provato in una gara sui 1500 e non mi era servito a nulla perché ero partito ben più forte ).
Se facesse pure da metronomo potrebbe essere utile per chi ha problemi di cadenza e gestione, ma non penso sia stata progettata per questo..
Il problema a mio avviso è che non tutti sono così sensibili sui loro ritmi, ma potrebbe essere un aiuto in più pure per loro!
Puoi settare la vibrazione anche ogni 100m teorici
Quindi se devi correre un 1500 a 4’30, vibrerà ogni 18”
puoi sbagliare un po i primi 100m ma poi dovrebbe andare
In ogni caso il campo distanza vibrazione è libero
In linea di principio puoi mettere anche 10m ma dovresti avere un percorso segnato ogni 10m
zazs ha scritto: gio 25 nov 2021, 15:44
La frequenza è un dono difficilmente allenabile
Quindi sei “donata”
Pesi alle gambe ne fai? Li hai mai fatti?
No, no, mai fatti pesi alle gambe.
Comunque qui il grafico dei 6x200 (arancione la cadenza, grigio il passo). La diminuzione della cadenza durante l'ultima ripetuta (e non solo) pare proprio dovuta alla diminuzione di passo. Se quel 244 sia attendibile non so.
Screenshot from 2021-11-25 21-53-32.png
In partenza è possibile considerando anche che corri sempre con frequenze altissime
Valuterei di fare potenziamento, con le doti aerobiche e di frequenza che hai potrebbe essere l’anello mancante
Poi ovviamente il tuo allenatore è quello che saprà consigliarti meglio
Ma gli orologi tipo garmin non lo fanno gia questo?
Ricordo che anni fa usavo un'opzione che suonava se andavi troppo veloce o troppo lento rispetto a un certo target. Oppure se i battiti andavo fuori range. Opzione tolta subito perché trillava di continuo ed era troppo fastidioso
Sì i garmin lo fanno, ma anche i polar, Io all'inizio facevo i medi con un' impostazione che da una certa FC in su suonava, dopo la seconda volta l'ho tolta perchè mi metteva ansia e mi deconcentrava.