tranquillo che Loris capisce il senso delle battute.
Non ti preoccupare al limite scriverò solo di sport, lascio a te il resto, detentore della verità quella che non cieladikono
tranquillo che Loris capisce il senso delle battute.
io del "resto" non stavo piú parlando, lasciai tutto per te l´altro 3d, non t´é bastato.Zedemel ha scritto: ven 29 apr 2022, 8:21tranquillo che Loris capisce il senso delle battute.
Non ti preoccupare al limite scriverò solo di sport, lascio a te il resto, detentore della verità quella che non cieladikono![]()
Zedemel, i tedeschi diversificano eccome: nella produzione dienergia elettrica più di tutti gli altri stati europei ma anche in altri settori industriali.Zedemel ha scritto: gio 28 apr 2022, 9:56certamente, anche perchè era tra i più vicini.disti ha scritto: gio 28 apr 2022, 9:34
Evidentemente era molto vantaggioso visto che stavano aprendo pure il NS2 ma qualcuno non ha voluto. Comunque la Germania ha le mani legate, sono sicuro che se potessero fare quello che vogliono non avrebbero applicato nessuna sanzione alla Russia
Come saprai è buona norma in finanza diversificare, soprattutto se l'investimento è rischioso.
E' una follia strategica a prescindere, salvo essere staterelli piccoli che non possono fare altrimenti, non diversificare le proprie fonti e non puntare alla più ampia indipendenza energetica.
Giusto per dirne una, ipotizziamo che non ci fosse la guerra, ma se la cina avesse un bisogno enorme di energia e offrisse il 30% in più per il gas russo, penso che l'affidabile e democratico stato russo non girerebbe subito le proprie forniture? Ma tanto i tedeschi pensano di scaldarsi col green e i pannelli fotovoltaici...... tutte robe figlie del benessere come il buonismo, il veganismo etc etc.


Rispondo a te perché non eri mai intervenuto, ma poi non vado oltre perché penso la mia posizione sia chiara.Mad Mat ha scritto: sab 30 apr 2022, 10:50
Zedemel, i tedeschi diversificano eccome: nella produzione dienergia elettrica più di tutti gli altri stati europei ma anche in altri settori industriali.
e meno male che non andavi oltre!!!Zedemel ha scritto: sab 30 apr 2022, 12:16Rispondo a te perché non eri mai intervenuto, ma poi non vado oltre perché penso la mia posizione sia chiara.Mad Mat ha scritto: sab 30 apr 2022, 10:50
Zedemel, i tedeschi diversificano eccome: nella produzione dienergia elettrica più di tutti gli altri stati europei ma anche in altri settori industriali.
È vero quello che tu dici ma non c'è solo l'energia elettrica. La Germania è di gran lunga il paese che si è legato di più al gas russo (ingenuamente o coscientemente o anche per motivi climatici) ed è l'unico veramente restio ad andare verso l'embargo, ma se hai le centrali nucleari e non cambi idea sullo spegnerle....bah.
La questione è solo politica, si sa che da dazi, chiusure, embargo, ci rimettono un po' tutti (in maniera molto diversa), ma esistono dei valori di libertà e democrazia per i quali i nostri nonni un po' di anni fa, hanno dato parecchio, altro che consumare meno gas e recessione economica.
Allora invece di trovare certe stronzate giustificazioniste, i nazisti, la nato, la Russia è un paese libero altrimenti si offendono, l ucraina ha provocato perché si è messa la minigonna...etc, bisognerebbe semplicemente avere l'onestà intellettuale di ammettere le proprie idee di antiamericanismo (o filorussismo) e i relativi valori.
Perché se si parla di economia, se domani invade la Moldavia, poi la Polonia, poi l'estonia , ma chissenefrega, è sostanzialmente irrilevante, possiamo lasciarli al loro destino.