Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Mi sembri molto agitato, e quando trovi gente che non ti asseconda e non sai cosa rispondere nel merito, insulti a livello personale.
Alzi i toni o tagli corto tutte le volte che c'è qualcosa che non ti va. Gli screzi? Le discussioni sui vaccini ad esempio non c'ero mica in mezzo io.

Stai tranquillo che il forum non chiude per le cose dette qua (era in fondo più a rischio chiusura per i racconti onanistici/omofobia di paolo), ma diventa normale che poi alcuni se ne vanno e altri scrivano il minimo indispensabile.
Parlerò di ciclismo e Mathieu Van der Poel con @chippz 😉

Addio.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

la borsa? cos´é? non m´interessa, numeri che salgono e scendono, boh, roba da paranoici.

(quando mio fratello ed io eravamo molto tifosi della roma e la roma perdeva malamente, inventammo il tormentone "il calcio? oppio dei popoli. non si capisce come possa interessare qualcosa di 22 matti in mutande che rincorrono un affare rotondo") :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mar 10 mag 2022, 12:37 la borsa? cos´é? non m´interessa, numeri che salgono e scendono, boh, roba da paranoici.

(quando mio fratello ed io eravamo molto tifosi della roma e la roma perdeva malamente, inventammo il tormentone "il calcio? oppio dei popoli. non si capisce come possa interessare qualcosa di 22 matti in mutande che rincorrono un affare rotondo") :lol:
Peggiore anno da secoli :D . Oggi rimbalza ma non mi fido, peró se domani il dato su inflazione non fosse malaccio potrebbe riprendere in modo importante. Se fosse pessimo addio!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Alla fine rischia di essere l’Ucraina a chiudere le forniture di gas russo all’Europa, interrompendo i transiti proprio sulla rotta principale verso l’Italia. Non c’è ancora chiarezza su quanto succederà, anche perché Gazprom si è affrettata a rassicurare che non intende deludere le richieste di nessun cliente. Ma dalle ore 7 di mercoledì 11 i flussi di gas che entrano in territorio ucraino dal punto di accesso di Sokhranivka si fermeranno.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mer 11 mag 2022, 11:52 Alla fine rischia di essere l’Ucraina a chiudere le forniture di gas russo all’Europa, interrompendo i transiti proprio sulla rotta principale verso l’Italia. Non c’è ancora chiarezza su quanto succederà, anche perché Gazprom si è affrettata a rassicurare che non intende deludere le richieste di nessun cliente. Ma dalle ore 7 di mercoledì 11 i flussi di gas che entrano in territorio ucraino dal punto di accesso di Sokhranivka si fermeranno.
Intanto Lavrov oggi ha detto che troveranno altre nazioni che vogliono comprare le loro materie prime. Noi rischiamo di brutto.

Oggi dato su inflazione passato da 8.5 a 8.3 contro una previsione di 8.1. Dato che crea molta indecisione sui prossimi movimenti. Mi sembra invece che la Cina abbia passato il minimo e potrebbe iniziare un trend rialzista.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

ho cercato dei parallelismi con la crisi del 2008 ma la tempistica é completamente diversa (lo so, ora ci sono i 2 enormi elementi di disturbo, covid e guerra).
allora l´inflazione inizió a salire nel 2005 e i tassi la seguirono da subito. la borsa inizió a scendere DOPO che i tassi erano al massimo da vari mesi, a fine 2007. parliamo comunque di inflazione ben inferiore a quella attuale.
la situazione non mi ispira ottimismo.
come scrissi 2 anni fa, ora il sistema deve strozzarci tramite inflazione per rastrellare i soldi lanciati col ventilatore causa covid.
poi vabbé, la guerra é un´incognita giornaliera economicamente parlando...
e non é manco detto che le conseguenze in europa siano le stesse che in usa. per esempio gli IPP sono brutalmente maggiori in europa che in usa e brasile.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

c´é una sorpresa:

il tribunale svizzero ha inaspettatamente sospeso la procedura fallimentare, avviata nei confronti del gestore del gasdotto Nord Stream 2. Nel comunicato si legge che la procedura è “temporaneamente sospesa fino al 10 settembre 2022”
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mer 11 mag 2022, 21:47 ho cercato dei parallelismi con la crisi del 2008 ma la tempistica é completamente diversa (lo so, ora ci sono i 2 enormi elementi di disturbo, covid e guerra).
allora l´inflazione inizió a salire nel 2005 e i tassi la seguirono da subito. la borsa inizió a scendere DOPO che i tassi erano al massimo da vari mesi, a fine 2007. parliamo comunque di inflazione ben inferiore a quella attuale.
la situazione non mi ispira ottimismo.
come scrissi 2 anni fa, ora il sistema deve strozzarci tramite inflazione per rastrellare i soldi lanciati col ventilatore causa covid.
poi vabbé, la guerra é un´incognita giornaliera economicamente parlando...
e non é manco detto che le conseguenze in europa siano le stesse che in usa. per esempio gli IPP sono brutalmente maggiori in europa che in usa e brasile.
la situazione mi sembra peggiore del 2008 perché veniamo da anni di quantitative easing e perché fino a dicembre i banchieri centrali sottovalutavano l’inflazione considerandola transitoria, non agendo in modo tempestivo.
Da noi é un’inflazione da costi delle materie prime, in america da domanda e costo del lavoro, quindi é piú sana.
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mer 11 mag 2022, 21:54 c´é una sorpresa:

il tribunale svizzero ha inaspettatamente sospeso la procedura fallimentare, avviata nei confronti del gestore del gasdotto Nord Stream 2. Nel comunicato si legge che la procedura è “temporaneamente sospesa fino al 10 settembre 2022”
Quindi il gasdotto é probabile che si faccia?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: mer 11 mag 2022, 22:39
lucaliffo ha scritto: mer 11 mag 2022, 21:47 ho cercato dei parallelismi con la crisi del 2008 ma la tempistica é completamente diversa (lo so, ora ci sono i 2 enormi elementi di disturbo, covid e guerra).
allora l´inflazione inizió a salire nel 2005 e i tassi la seguirono da subito. la borsa inizió a scendere DOPO che i tassi erano al massimo da vari mesi, a fine 2007. parliamo comunque di inflazione ben inferiore a quella attuale.
la situazione non mi ispira ottimismo.
come scrissi 2 anni fa, ora il sistema deve strozzarci tramite inflazione per rastrellare i soldi lanciati col ventilatore causa covid.
poi vabbé, la guerra é un´incognita giornaliera economicamente parlando...
e non é manco detto che le conseguenze in europa siano le stesse che in usa. per esempio gli IPP sono brutalmente maggiori in europa che in usa e brasile.
la situazione mi sembra peggiore del 2008 perché veniamo da anni di quantitative easing e perché fino a dicembre i banchieri centrali sottovalutavano l’inflazione considerandola transitoria, non agendo in modo tempestivo.
Da noi é un’inflazione da costi delle materie prime, in america da domanda e costo del lavoro, quindi é piú sana.
da noi é un´inflazione da bolsosauro che ha permesso il raddoppio della benza e la triplicazione del gasolio, e il dividendo petrobras é al 24%, WR.
peró quei coglioni dei camionisti, tassisti e uberisti tutti zitti, scioperavano solo quando al governo c´era dilma col gasolio 1/3 di oggi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/