IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

eh eh eh... tana! :joint:
vedi che differenza di atteggiamenti? io comunico con tutti, anche in trasferta... non ho paura della concorrenza.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: IL METODO HADD

Messaggio da spuffy »

Scusate cosa è hrv?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: IL METODO HADD

Messaggio da marekminutski »

Heart Rate Variability! Vai su therunningpitt.com e leggi due tra gli ultimi tre articoli pubblicati!
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: IL METODO HADD

Messaggio da spuffy »

Ok! :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

spuffy ha scritto:Scusate cosa è hrv?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
te lo dico io così non vai sui blog della concorrenza :joint:
chi di boicottaggio ferisce...
significa monitorare ogni mattina al risveglio la variabilità del lasso di tempo fra i battiti cardiaci... dice che se è alta vuol dire che il corpo è in grado di allenarsi forte, se è bassa stai male ed è meglio rigenerare.
poi te devi accattà l'APP dello scienziato che ti fa i calcoli e devi dormire con la fascia bluetooth, iphone, cazzi e mazzi.

ma io ho sentito già molta gente che non trova alcuna corrispondenza tra hrv e allenamento successivo.
cioè, magari la mattina ti dice che stai bene, poi litighi co tu moje e rovini tutto :hihihi:

insomma un'altra strunzata "miracolosa" per pigri ambiziosi e tossici di tecnologggggia.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Mad Mat »

Io l'ho misurata per qualche mese l'estate scorsa.
A mio parere potrebbe anche avere un significato per la stanchezza "organica", ma se si parla di affaticamento muscolare, articolare, o in generale all'apparato "locomotore" non ci azzecca molto.

In più, ciliegina sulla torta, è influenzata pesantemente dalla respirazione.
Se si respira profondo si è in formissima, se si respira normalmente ti dice che sei un catorcio.
(infatti speso le app hanno anche il "metronomo" per inspirare-espirare)
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

In effetti pur che abbia una base scientifica, secondo me è poco applicabile perché uno nella vita mica corre e basta.
infatti dice che stress psicologici e fisici incidono..... esempio ho menate in ufficio ma gambe buone non m'alleno? Cena alcolosa la sera prima ma gambe buone e non m'alleno?
Un bel giochino per adulti per chi ha già gli strumenti, io per fortuna ho il cardio da polso quindi sono esentato :D :D :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da NapoliRun »

chippz ha scritto:
luirt ha scritto:.... Ora con circa 55 km/settimana e 5 allenamenti sto ...
E' +/- il mio chilometraggio ma io lo faccio su 4 uscite...
Ma tu ci metti dentro anche riscaldamento e defaticamento?
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

"I lunghissimi li facevano pure tanti mezzofondisti veloci (1500) di successo (WR)"

quali?
please, mi si producano le tabelle di coe, ovett, cram, aouita, morceli, el guerrouj...

herb elliott nel 1958 raggiungeva in inverno le 15 miglia massimo, sono 24km ovvero 1h30 (a 3'45), è da definirsi lunghissimo?
poi prima di lui tabori e iharos facevano solo IT ("metodo igloi"), zero corse continue.
jim ryun in inverno arrivava massimo a 16miglia a 3'50, 1h37.

steve ovett era quello che faceva più chilometri... ma mai più di 16 tutti insieme.
coe non superava 90km a settimana.
cram in inverno non superava 14 miglia.
morceli non superava 1h30.
el guerrouj mai correva più di 1h.

la vogliamo finire con la MITOLOGIA?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

"Quindi se hai tolto un minuto a FL1, per esempio, il beneficio a RG 10km sarà inferiore, ma sempre molto rilevante, tipo 30''

AHAHAH!
vediamo lui...
test 7/2013 - fl1 a 6'07, fv a 4'02 >>> gara 10km 9/2013: 39'31
test 7/2014 - fl1 a 5'21, fv a 3'36 >>> gara 10km 9/2014: 38'04

quindi miglioramento di 46" nel fl, 26" nel fv, 9" in gara.
il miglioramento in gara è 1/5 di quello del fl.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/