tendine d'achille... e non solo.

Non li vorremo ma purtroppo fanno parte del gioco
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26310
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto:A me hanno fatto bene ma non nella fase acuta. Li ho fatti quando l'infiammazione era quasi passata per rinforzare tendine e muscoli.

A proposito, oggi è il quinto giorno che guido un'auto con cambio manuale sostitutiva della mia che è dal meccanico. Le ultime mie auto avevano tutte il cambio automatico.
Stasera, mentre ero in coda con la frizione tirata, avevo un certo fastidio al tendine... :censura:
i polpacci li usiamo anche troppo pure nella vita di tutti i giorni, guidare la macchina è micidiale.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Ho una domanda.
Per questo caspita di problema al tendine d'achille è preferibile tenere il piede FERMO oppure continuare con massaggi/stretching?

Io ho notato che più il piede si riscalda, meno sento male, ma dipende dal cosa faccio per riscaldarlo:
-Un lento, ovviamente in base al dolore iniziale, ha l'effetto di far male nei primi minuti per poi scomparire.. ed eventualmente ritornare nel caso la corsa si protragga per troppo tempo e la tecnica inizi a deteriorarsi. Nel caso di un lento di durata accettabile e tecnica di corsa buona, il dolore scompare anche per qualche decina di minuti e se poi ritorna lo fa ad un'intensità minore.
-Esercizi di calf-raise o stretching fanno malissimo le prime ripetizioni, poi il dolore diventa meno intenso (ma sempre male).
-I massaggi (sia con lozione, sia con semplice acqua fredda) fanno sparire il dolore per una decina di minuti, poi ritorna come prima.
-Tenere i piedi a bagno nell'acqua (o calda o fredda) fa sparire il dolore per una decina di minuti, poi ritorna come prima.
-Applicare il ghiaccio (dai 10 ai 30 minuti) fa sparire il dolore nell'immediato, poi ritorna ma ad un'intensità minore.

-E tenere il piede bendato, muovendolo il meno possibile?

PS: Tutto quanto elencato è descritto nel caso di un dolore abbastanza elevato prima di fare qualsiasi cosa, quindi non è necessariamente rivolto a questo periodo.. però ammetto che stamattina avevo difficoltà anche a camminare, ma dopo aver tenuto il piede bendato metà giornata, sono riuscito ad andare a correre senza problemi.
Però non vorrei che la mia bendatura (tutto tranne che una vera bendatura) sia solo un effetto placebo.
Ultima modifica di chippz il lun 9 mag 2016, 20:27, modificato 1 volta in totale.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da marekminutski »

Per me la tua soluzione è come il ciclismo: ok, non forzi il TdA ma come poi torni a correre......straaaaaack!

Mia opinione eh...
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Non è proprio così. Io fino a metà aprile non avevo più dolore. Il gonfiore è rimasto, ma il dolore zero: anche dopo le ripetute.
Invece da quel fottutissimo venerdì sera in cui ho usato scarpe leggerissime per un lavoro di ripetute medie in pista, con il fatto di aver fatto poi una gara e aver svolto più allenamenti "specifici", il dolore non mi sta dando più tregua. Però rispetto all'anno scorso riesco a correre senza grosse difficoltà.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26310
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da lucaliffo »

io eliminerei totalmente i calf rise.
non te li avrei fatti fare fin dalla scorsa estate... per me non vanno fatti se c'è ancora il minimo dolore.
e ho anche dei dubbi che siano utili perfino a dolore completamente passato.
perchè i polpacci sono muscoli ultra-utilizzati in continuazione anche nella vita quotidiana.
se duole la parte X del corpo dobbiamo diminuirgli il lavoro, non aumentarlo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Boh, come sai, ora li faccio solamente nelle due palestre. Comunque a monte di tutto, io ho una tremenda paura.
Ovvero che, correre o persino camminare con questo problema (non parlo del dolore, ma del "semplice" gonfiore) comporti dei cambiamenti massicci su qualsiasi movimento.
Per esempio quando cammino, ultimamente ho notato di essere in grado di "aggirare" il dolore variando il come e il tipo di appoggio del piede. Per qualche motivo prima ancora di appoggiare il piede sento una sostanziale variazione dell'appoggio, come appoggiarlo con gamba tesa e alzarlo in "verticale" sfruttando il quadricipite oppure come fare la normale rullata ma ridurre il tempo che intercorre tra l'appoggio del tallone e la spinta di avampiede (e questa è una cosa utile anche per la corsa).

E bene o male succede anche nella corsa. O meglio, sarebbe successo se non avessi ottenuto dei miglioramenti di tecnica. Infatti avendo aumentato la cadenza e avendo spostato leggermente in avanti il primo tocco del piede (sempre estremamente tallonato, ma meno dell'anno scorso), nelle corse lente o medie non ho cambiamenti.
Il problema è nelle corse veloci (ripetute) che mi inibisce quasi completamente l'azione dell'avampiede. Quindi la tecnica si deteriora più in fretta.
Esempio perfetto sono stati le ripetute sui 200m di ieri. Una sono riuscita a farla persino in 30", ma nonostante fossi partito a manetta con appoggio di avampiede, ben presto si è spostato verso il mesopiede ed è finito di puro tallone come se stessi facendo un lento (solo che andavo a 2':30"/km).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26310
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da lucaliffo »

eliminali totalmente anche dalle palestre.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Roger.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da simone03031986 »

A me non da tregua dall'ultima gara (9 aprile) e ne ho pure dovuta saltare una.
Nel mio caso:
-se ho un pò di dolorino e vado a correre, nei primi 10-15' aumenta per poi affievolirsi un pò
-se fa male è inutile che esco, non mi passa, anzi può peggiorare
-mi fa più male se vado piano o a ritmo medio, quasi nulla se spingo forte
-dopo una seduta tirata veloce (mi alleno di sera) non ho problemi, ma il giorno dopo probabilmente avrò problemi a camminare.
-con foam-roller e automassaggi, passa un pò ma non tantissimo

@Luc: io penso che il mio caso e quello di ChippZ sia diverso. Il suo sembra più muscolare-tendineo, infatti con l'attività tende a migliorare. Io invece no, penso di avere problemi di appoggio/ammortizzazione.

Comunque stasera avrei un lavoretto e sto pensando di correre con i plantari, quelli che porto nelle scarpe da lavoro 11h/g
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da marekminutski »

A me l'osteopata consiglia sempre di camminare scalzo se sei in casa e di usare scarpe drop-0mm, piatte, per andare in giro (non civili perché altrimenti sono troppo rigide ed è peggio, io uso le Nike Free al lavoro). Per correre invece drop elevato (anche 12mm).