@Marek: Solo un mese?
Quindi tutto il ghiaccio che ho messo tutti i giorni da un anno ad oggi, è sempre stato inutile?
tendine d'achille... e non solo.
Re: tendine d'achille... e non solo.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: tendine d'achille... e non solo.
A parte che senza vedere l'ecografia è impossibile rispondere. Poi, immagino si tratti del soleo, giusto?
Il ghiaccio toglie l'infiammazione perché essa è portata dall'afflusso sanguigno...ma...se togli l'afflusso di sangue non arrivano neanche le sostanze per la ricostruzione muscolare.
In sintesi: tendini e ossa ---> freddo; muscoli ---> caldo (ghiaccio solo NEI PRIMI MINUTI dopo l'infortunio per evitare edema).
Il ghiaccio toglie l'infiammazione perché essa è portata dall'afflusso sanguigno...ma...se togli l'afflusso di sangue non arrivano neanche le sostanze per la ricostruzione muscolare.
In sintesi: tendini e ossa ---> freddo; muscoli ---> caldo (ghiaccio solo NEI PRIMI MINUTI dopo l'infortunio per evitare edema).
Re: tendine d'achille... e non solo.
chippz,
la vedi più nera di quello che è. ma quale chirurgia?
ma che vuol dire "lesionato"?
da 2 anni hai sto problema, da 2 anni hai il muscolo "lesionato" e nessuno se n'è accorto?
episodi acuti (strappo, stiramento) ne hai avuti? magari anche da bambino e guariti male?
la vedi più nera di quello che è. ma quale chirurgia?
ma che vuol dire "lesionato"?
da 2 anni hai sto problema, da 2 anni hai il muscolo "lesionato" e nessuno se n'è accorto?
episodi acuti (strappo, stiramento) ne hai avuti? magari anche da bambino e guariti male?
Re: tendine d'achille... e non solo.
@Marek: Poi ci guardo. Comunque proprio in zona tendine d'achille..
Intanto sento diversi fisioterapisti e vedo che fare.
Certo che se è SOLO un mese di fermo ci metto subito la firma!
@Luc: No, mai avuto strappi, stiramenti, ecc. Nè ora, né da bambino (ma da bambino ho sempre avuto un problema al piede, come un'eccessiva pronazione o supinazione -non mi ricordo in che verso lo ruotavo- anche durante la camminata. Poi era stato risolto).
Comunque dici che non è grave come cosa? Che è meglio così che passare il tempo sotto le onde d'urto (quindi se il problema fosse diverso..)?
Intanto sento diversi fisioterapisti e vedo che fare.
Certo che se è SOLO un mese di fermo ci metto subito la firma!
@Luc: No, mai avuto strappi, stiramenti, ecc. Nè ora, né da bambino (ma da bambino ho sempre avuto un problema al piede, come un'eccessiva pronazione o supinazione -non mi ricordo in che verso lo ruotavo- anche durante la camminata. Poi era stato risolto).
Comunque dici che non è grave come cosa? Che è meglio così che passare il tempo sotto le onde d'urto (quindi se il problema fosse diverso..)?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
Ma scusa chippz, sul referto c'è scritto se si tratta di lesione di 1°,2° o 3° grado?
E sopratutto c'è scritta la dimensione della lesione (di solito roba del tipo 14x10mm)?
Perchè se l'ecografista ha misurato la lesione, dovrebbe avere anche visto se è cicatrizzata oppure no (vedrebbe travaso di liquidi).
Il fatto che sia recente oppure già cicatrizzata è importante per la terapia (per dire potrebbe essere cicatrizzata male e quindi calcificata).
Non sono del ramo, ma ci sono passato 810 anni fa)con mio padre che si era strappato un gemello.
E sopratutto c'è scritta la dimensione della lesione (di solito roba del tipo 14x10mm)?
Perchè se l'ecografista ha misurato la lesione, dovrebbe avere anche visto se è cicatrizzata oppure no (vedrebbe travaso di liquidi).
Il fatto che sia recente oppure già cicatrizzata è importante per la terapia (per dire potrebbe essere cicatrizzata male e quindi calcificata).
Non sono del ramo, ma ci sono passato 810 anni fa)con mio padre che si era strappato un gemello.
Re: tendine d'achille... e non solo.
Appena arrivo a casa vi leggo / scannerizzo l'esame.. 
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
Umh...
L'ecografia è solo un foglio, scritto sul momento dallo stesso dottore, non so se dovrò ritirarne altri.
Copio e incollo cosa dice:
"Esame eseguito in comparativa.
Non alterazioni morfostrutturali a carico del tendine achilleo dx salvo minima entesopatia distale in corrispondenza del margine posteriore dell'osso calcaneare. (tradotto = ??)
A sx si evidenzia una lesione parziale valutabile in circa il 20% sul margine anteromediale con stria di versamento in parte organizzato da tessuto fibrinoso a livello dell'angolo distale del triangolo adiposo di Gageer a ridosso del margine superiore dell'osso calcaneare stesso. (tradotto = ??).
Non calcificazioni intra o peritendinee.
Conclusioni:
Lesione parziale tendine achilleo sn."
L'ecografia è solo un foglio, scritto sul momento dallo stesso dottore, non so se dovrò ritirarne altri.
Copio e incollo cosa dice:
"Esame eseguito in comparativa.
Non alterazioni morfostrutturali a carico del tendine achilleo dx salvo minima entesopatia distale in corrispondenza del margine posteriore dell'osso calcaneare. (tradotto = ??)
A sx si evidenzia una lesione parziale valutabile in circa il 20% sul margine anteromediale con stria di versamento in parte organizzato da tessuto fibrinoso a livello dell'angolo distale del triangolo adiposo di Gageer a ridosso del margine superiore dell'osso calcaneare stesso. (tradotto = ??).
Non calcificazioni intra o peritendinee.
Conclusioni:
Lesione parziale tendine achilleo sn."
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: tendine d'achille... e non solo.
Cioè a dx hai piccoli segni di artrite (entesopatia). Da vedere se sia una conseguenza del gonfiore avuto o se sia il preambolo a prossimi problemi.
A sx hai lacerato il tda all'altezza del calcagno e non ha ancora da iniziare a rimarginarsi.
Speravo per te fosse il soleo. Il tda è 'na bestia...
A sx hai lacerato il tda all'altezza del calcagno e non ha ancora da iniziare a rimarginarsi.
Speravo per te fosse il soleo. Il tda è 'na bestia...
Re: tendine d'achille... e non solo.
Vabbeh, in ogni caso, riposo e si risolve, giusto? La variabile è solo il tempo?
Comunque con il tendine lesionato al 20% ho fatto PB sui 500, 1000, 2 migli e un 3000. Questo sarà quello che mi ripeterò all'infinito nella mia mente, perché appena tornerò in carreggiata farò cose spettacolari! Yeaaaaaah!
Comunque con il tendine lesionato al 20% ho fatto PB sui 500, 1000, 2 migli e un 3000. Questo sarà quello che mi ripeterò all'infinito nella mia mente, perché appena tornerò in carreggiata farò cose spettacolari! Yeaaaaaah!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
ma continui a fare domande a noi che non siamo medici?
perchè non vai dalla ferrario?
perchè non vai dalla ferrario?


