Che io sappia, il calcagno di haglund è asintomatico in età giovanile, poi non so per quale motivo, diventa sintomatico dopo una certa età, inoltre l'haglund può venire anche in età avanzata, non è detto che uno nasca con l'haglund o che gli venga in età adolescenziale...se non sbaglio nel libro di De Ponti relativo al tendine d'achille ed ai suoi infortuni, c'è un capitolo dedicato proprio al calcagno di haglundsimone03031986 ha scritto:Secondo me, ma magari sbaglio, la tua diagnosi è eccessiva. Ho anche letto qua e la che, se così fosse, i dolori dovrebbero comparire appena uno inizia correre e non dopo 22 anni di attività regolare
IMHO
tendine d'achille... e non solo.
Re: tendine d'achille... e non solo.
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: tendine d'achille... e non solo.
Non è che diventa sintomatico dopo una certa età. Semplicemente ripetute borsiti e piccole infiammazioni prima o poi cronicizzano. Se uno ha il calcagno di Haglund ma non corre/salta non avrà mai problemi.
Re: tendine d'achille... e non solo.
Se non hai calcificazioni stai a posto.
Plantare personalizzato tutta la vita ma trova uno molto bravo a farli
E fai sfiammare per bene la borsite
Plantare personalizzato tutta la vita ma trova uno molto bravo a farli
E fai sfiammare per bene la borsite
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
Uno che fa plantari l'ho trovato, sto cercando di capire se è bravo
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: tendine d'achille... e non solo.
Io domani vado da un fisioterapista a far vedere l'ecografia... e gli farò una serie infinita di domande..
Poi il 21 vado dalla Ferrario e le farò le stesse domande.
A me il problema non pare essere migliorato, cioè, avverto un leggero fastidio solo appena alzato e basta. Quindi non è cambiato da quando andavo a correre (ma almeno non ho problemi come dopo certi allenamenti intensi..).
Poi il 21 vado dalla Ferrario e le farò le stesse domande.
A me il problema non pare essere migliorato, cioè, avverto un leggero fastidio solo appena alzato e basta. Quindi non è cambiato da quando andavo a correre (ma almeno non ho problemi come dopo certi allenamenti intensi..).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
...che gran rottura di palle...
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: tendine d'achille... e non solo.
vero! brutta cosa gli infortuni ai tendini delle palle! 
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: tendine d'achille... e non solo.
Oggi sono andato dal fisio.
Secondo lui non è niente di grave, dice che un paio di mesi sono già più che sufficienti per risolvere. Anzi, dice che secondo lui potrei persino andare a correre ogni tanto.. e per una volta sono stato io a dirgli che non lo faccio (almeno finché non sento anche la Ferrario).
Comunque dice:
1) ghiaccio = utile
2) stretching per tutta la catena dal piede al polpaccio = utilissimo
3) tecar + massaggio su tutta la catena = potrebbe essere utile
L'altro piede invece è solo un po infiammato. Niente di che.
Da queste cose, la mia mente mi ha suggerito questo. Perché non sfruttare questi punti senza però toccare il piede?
Cioè, nonostante lui (un esperto) dice così, io ancora non mi fido né a mettere il ghiaccio né a fare stretching sul piede. Però.. perché non inizio ad agire sull'altra estremità della zona?
Fare tipo così (ricordo: piede sinistro = lesionato al 20%, piede destro = poco infiammato):
1) ghiaccio = metterlo solo sul piede destro
2) stretching = evitare stretching con azione/tensione del piede, ma potrei fare infiniti stretching per il polpaccio! Come per i pesi, fare esercizi che non coinvolgono direttamente il piede. E' possibile? Esistono?
3) Magari un po di foam roller sul polpaccio, ma tanto non lo farei mai.
In ogni caso il punto 2 va affrontato. Tutte le volte che mi ha controllato i muscoli gli sono sempre risultati "tonici ed elastici" tutti tranne dal polpaccio in giù. Solo al tatto tutta la catena dai polpacci in giù sembra tesissima. A dire il vero la catena piede-polpaccio destra sembra più elastica rispetto quella sinistra (infatti il problema è maggiore a sinistra).
Se ci fosse un modo per lavorare sull'elasticità in questo periodo di stop, con la guarigione totale del piede, vorrebbe dire un miglioramento esponenziale di tutta la meccanica e azione della corsa. Vorrebbe dire risolvere in buona parte la mia meccanica da "maratoneta".
Secondo lui non è niente di grave, dice che un paio di mesi sono già più che sufficienti per risolvere. Anzi, dice che secondo lui potrei persino andare a correre ogni tanto.. e per una volta sono stato io a dirgli che non lo faccio (almeno finché non sento anche la Ferrario).
Comunque dice:
1) ghiaccio = utile
2) stretching per tutta la catena dal piede al polpaccio = utilissimo
3) tecar + massaggio su tutta la catena = potrebbe essere utile
L'altro piede invece è solo un po infiammato. Niente di che.
Da queste cose, la mia mente mi ha suggerito questo. Perché non sfruttare questi punti senza però toccare il piede?
Cioè, nonostante lui (un esperto) dice così, io ancora non mi fido né a mettere il ghiaccio né a fare stretching sul piede. Però.. perché non inizio ad agire sull'altra estremità della zona?
Fare tipo così (ricordo: piede sinistro = lesionato al 20%, piede destro = poco infiammato):
1) ghiaccio = metterlo solo sul piede destro
2) stretching = evitare stretching con azione/tensione del piede, ma potrei fare infiniti stretching per il polpaccio! Come per i pesi, fare esercizi che non coinvolgono direttamente il piede. E' possibile? Esistono?
3) Magari un po di foam roller sul polpaccio, ma tanto non lo farei mai.
In ogni caso il punto 2 va affrontato. Tutte le volte che mi ha controllato i muscoli gli sono sempre risultati "tonici ed elastici" tutti tranne dal polpaccio in giù. Solo al tatto tutta la catena dai polpacci in giù sembra tesissima. A dire il vero la catena piede-polpaccio destra sembra più elastica rispetto quella sinistra (infatti il problema è maggiore a sinistra).
Se ci fosse un modo per lavorare sull'elasticità in questo periodo di stop, con la guarigione totale del piede, vorrebbe dire un miglioramento esponenziale di tutta la meccanica e azione della corsa. Vorrebbe dire risolvere in buona parte la mia meccanica da "maratoneta".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
Secondo me con un tda lesionato è meglio non lavorare troppo, compreso lo stretching. Secondo me, dato che hai aspettato fino ad ora, attenderei anche di sentire la Ferrario
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20



