IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

Zedemel ha scritto:
lucaliffo ha scritto: la verità è che lo sforzo, e l'effetto fisiologico, è solo "moderatamente" correlato alla FC.
anche perchè il cuore non fa solo funzionare le gambe.
Non mi stupirei che ci fosse una correlazione tra bpm a riposo appena prima dell'allenamento e bpm nel fondo lento, cioè che se ho battiti un po' più bassi nel fondo lento ce li ho in proporzione anche nel battito a riposo, chissà.
si! ecco a riposo sono scesi, prima mentre aspettavo il fix del gps oscillavo tra i 65-75 con punte a 80, mo sto tra i 55-70, una mattina 44 :o mai visto
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

luirt ha scritto:
Zedemel ha scritto:
lucaliffo ha scritto: la verità è che lo sforzo, e l'effetto fisiologico, è solo "moderatamente" correlato alla FC.
anche perchè il cuore non fa solo funzionare le gambe.
Non mi stupirei che ci fosse una correlazione tra bpm a riposo appena prima dell'allenamento e bpm nel fondo lento, cioè che se ho battiti un po' più bassi nel fondo lento ce li ho in proporzione anche nel battito a riposo, chissà.
si! ecco a riposo sono scesi, prima mentre aspettavo il fix del gps oscillavo tra i 65-75 con punte a 80, mo sto tra i 55-70, una mattina 44 :o mai visto
qualcosa del genere mi pare di averlo visto anche su di me, che sono molto bradicardico, però così molto empiricamente in piedi prima di partire. La cosa andrebbe provata un po' più con criterio. Però è plausibile che usi tot battiti per tot funzioni, magari uno fa il lento a 130 bpm e di questi, 40 son per respirare, 10 per stare in piedi, 10 per termoregolarsi perchè fa caldo e 70 per correre. il giorno che fa più presto ne usi solo 5, e il lento diventa 125 bpm. Giusto pour parler.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

IL METODO HADD

Messaggio da Mad Mat »

A me sembra che tu stia descrivendo il classico affaticamento post lavoro di qualità.
Il martedì fai il lavoro
Il mercoledì sei fiacco con bpm però bassi.
Il giovedì hai recuperato quasi del tutto
Il venerdì sei a posto e con bassa FC vai bene, quasi troppo.

Penso sia tutto logico, mi pare normale, no?
La FC non è sempre correlata allo sforzo
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

si tutto giusto il punto è che da una ventina di giorni a questa parte a parità di FC i lenti mi vengono più veloci di 15''/20'' il che mi fa strano perché in questo periodo tutti lamentano fc più alte dovute al caldo, perché io sono "migliorato"?
Allora mi chiedo se il mercoledì non dovrei sforzarmi (perché si tratterebbe di farlo in maniera innaturale) ad andare ancora più piano.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

luirt ha scritto:si tutto giusto il punto è che da una ventina di giorni a questa parte a parità di FC i lenti mi vengono più veloci di 15''/20'' il che mi fa strano perché in questo periodo tutti lamentano fc più alte dovute al caldo, perché io sono "migliorato"?
Allora mi chiedo se il mercoledì non dovrei sforzarmi (perché si tratterebbe di farlo in maniera innaturale) ad andare ancora più piano.
2 ipotesi.
- o è miglioramento vero... forse perchè hai abbandonato l'università :)
- o è miglioramento falso, ovvero... in realtà non sei migliorato ma ti si abbassano i bpm a causa dell'affaticamento muscolare, quindi gli stessi bpm prima erano cl, ora sono cls.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

guardate cosa è successo a me oggi!

gli ultimi medi registravo sempre 150bpm. l'ultimo era venuto favoloso, a 5'25 (12'59 a giro di 2.4km) e con sensazioni di facilità-buffer. e negative split (quindi inriva).
dopo 2 settimane di forti progressi oggi rifaccio il medio. condizioni di contorno fotocopia dell'altro.

primo giro 12'51 (5'21), 150bpm ma sensazione nobbuona, da medio-tirato.
secondo giro 12'57 (5'24), sensazione sempre daa minkia, uno pensa "la fc s'è certamente alzata", no? invece 142-143 :confuso:
terzo giro 12'59 (5'25), sensazione uguale, bpm sempre 142-143.

quindi, sensazione sempre uguale, passo che peggiora ma bpm in calo. che significa??? boh, me ne frego... ma di sicuro non ragionerei come un cuoretico "wow, mediamente sono andato 2" più veloce e con 5 bpm in meno!"

sono assolutamente sicuro che se avessi fatto gara oggi sarei andato peggio di 2 settimane fa.
e se oggi avessi rispettato la sacra FC di 150 avrei sforato nel fondo veloce e sarei morto al secondo giro :sconvolt:
fondo veloce che però faccio di norma a 160!!!

cosa dedurre? che non sempre una inriva è positiva... ma allora forse manco una deriva è sempre negativa.
da cui discende che la "precisione" della cuoretica è un mito da sfatare... cioè qua ballano 7-8 bpm che corrispondono a 20-25"/km, un ABISSO.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

luirt ha scritto:si tutto giusto il punto è che da una ventina di giorni a questa parte a parità di FC i lenti mi vengono più veloci di 15''/20'' il che mi fa strano perché in questo periodo tutti lamentano fc più alte dovute al caldo, perché io sono "migliorato"?
Allora mi chiedo se il mercoledì non dovrei sforzarmi (perché si tratterebbe di farlo in maniera innaturale) ad andare ancora più piano.

il punto è che può essere complesso spiegarlo, perché entrano in gioco molti fattori, cioè io riesco a trovare motivo delle variazioni su me stesso, ma perché ho già una certa mole di dati gps, cardio e esperienza personale, su buona parte dei percorsi più ripetitivi che faccio.

Per cui se tu come immagino, cambi tipi di allenamento, percorsi, frequenza degli stessi, periodizzazione etc.... ci devi arrivare per analisi. Non puoi fare paragone con i cardiocentrici che per motivi di passione o di salute, fanno bene o male sempre lo stesso tipo di sforzo e di routine, per cui anche le FC ballano molto meno.
Mutante sovrumano
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: IL METODO HADD

Messaggio da simone03031986 »

Può essere che una inriva sia sintomo di un affaticamento del muscolo cardiaco? Forse addirittura un avviso di overtrainig
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

luc,
spero per la prima ma ho il sospetto che possa essere la seconda, lo scopriremo alle prossime gare.
però a differenza del tuo medio io non sento fatica, cioè ho un impegno muscolare non proprio da lento solo il giorno dopo il lavoro.

zed,
si attraverso un analisi potrei capirci di più, ma di fatto non ho dati utili e ben poca esperienza, anche l'estate scorsa correvo, ma è tutto troppo diverso battiti e passo molto più alti.

simone,
che sintomi dovrei presentare?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

simone03031986 ha scritto:Può essere che una inriva sia sintomo di un affaticamento del muscolo cardiaco? Forse addirittura un avviso di overtrainig
può essere di tutto.
può anche essere che il collo di bottiglia sia altrove... ovvero vai più lento del solito a causa di un problema vattelappesca, che non c'entra col cuore, e il cuore pompa meno perchè sarebbe inutile (o deleterio) pompare di più visto che c'è il problema vattelappesca.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/