Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

maxmagnus ha scritto: dom 29 gen 2017, 23:52
A me sembra un modo normalissimo per abbordare un problema.

ps
quello che denuncia Krugman stiamo cercando di farlo anche noi dal 2012. Austerità interna e avanzo commerciale con l'estero.
io abbordo il problema ancora a monte: non giriamoci intorno, qua chi è contro a queste sorte di alternative (es. trump, le pen, grillo e altre robe del genere) praticamente afferma che con questi al potere sarà/sarebbe peggio, ma non ti dicono perchè con loro è meglio e si sta così bene. Poi però senti la Cristina a Davos che dice che forrrrrrrse le politiche redistributive attuali non sono sufficienti e ciò crea tensioni.
Mmmmhhh su una cosa non ho dubbi: almeno una delle due parti ci sta prendendo per il culo. :)

sul PS: si lo facciamo anche noi ma se l'avanzo commerciale deve essere enorme, perchè con tale sistema deprimi la domanda interna. Se tu guardi la crescita del PIL fa cagare rispetto al surplus e ciò non mi pare il massimo, la Germania se la pezza di più ma perchè il suo surplus è molto superiore al nostro.
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3116
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

E ancora piu a monte. Sono anni che si dice che dobbiamo unire ad una politica di rigore sui conti pubblici una politica di rilancio dell'economia, che deve necessariamente passare per un rilancio dell'impiego.
Ora noi soffriamo della concorrenza di paesi a basso costo di manodopera e baso tasso di diritti dei lavoratori. Cosa fanno i nostri illuminati politici europei? Tendono ad abbassare i diritti dei lavoratori e il costo dei salari, vedi minijob tedeschi, jobs act italiano.
Cosa propone quel pazzo di Trump? Di rilanciare l'impiego nel proprio paese con azioni positive che tendano a superare quell'impasse, ad alterare gli equilibri che portano via il lavoro. È proprio un pazzo se vuole il bene del proprio paese
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Daniele »

@max e @zed

Sono d'accordo che il panorama del settore SW in Italia non sia entusiasmante (da noi funziona soprattutto la consulenza ed è così da quasi 20 anni). Però sulle cause non sono tanto d'accordo.

Formazione: mi sembra che dire che l'università e la scuola in Italia fa schifo sia un mantra che ogni buon italiano deve ripetere continuamente di fronte ad ogni problema. Sicuramente, a forza di tagli lineari e politiche confuse, ce la faremo nel giro di pochi anni. Ma per ora i nostri ingegneri informatici, si laureano quasi tutti a 25 anni (la maggior parte già lavora) e non hanno problemi a trovare lavoro all'estero (incluse FB, Intel, Google, etc.).

Start-up: anche qui, magari i VC nostrani sono più conservativi, sicuramente la burocrazia è più complessa, i costi più alti (anche se esistono strumenti abbastanza efficaci nel settore tecnologie), ma il problema più grande secondo me è che si dovrebbe fare anche un lavoro culturale.


Sent from my iPad using Tapatalk
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

C'è anche un problema di tempistiche. Se si fanno delle mosse, vanno fatte per primi, perchè poi gli altri ovviamente pareggiano il conto. Noi siamo mediamente statici e burocratici per cui per certi versi facciamo già miracoli.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

comunque, nel confronto col nord europa, il problema non è l'alta tecnologia o l'informatica.
se andate a vedere la tipologia delle esportazioni, le voci di maggior peso sono le stesse tra italia e germania: macchinari, automobili, farmaci.
e se vendiamo sti prodotti significa che non è vero che quelli tedeschi sono tanto migliori dei nostri qualitativamente parlando.
allora è soprattutto una questione di prezzi relativi, quindi di EURO.

tutti ma proprio tutti i presunti problemi del sistema produttivo italiano che avete elencato, erano presenti anche 25 anni fa quando se magnavamo pure la germania. e sono presenti anche in altri paesi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

Zedemel ha scritto: lun 30 gen 2017, 0:20
maxmagnus ha scritto: dom 29 gen 2017, 23:52
A me sembra un modo normalissimo per abbordare un problema.

ps
quello che denuncia Krugman stiamo cercando di farlo anche noi dal 2012. Austerità interna e avanzo commerciale con l'estero.
io abbordo il problema ancora a monte: non giriamoci intorno, qua chi è contro a queste sorte di alternative (es. trump, le pen, grillo e altre robe del genere) praticamente afferma che con questi al potere sarà/sarebbe peggio, ma non ti dicono perchè con loro è meglio e si sta così bene. Poi però senti la Cristina a Davos che dice che forrrrrrrse le politiche redistributive attuali non sono sufficienti e ciò crea tensioni.
Mmmmhhh su una cosa non ho dubbi: almeno una delle due parti ci sta prendendo per il culo. :)
sarà che ho preso un solo caffé, ma non ho capito cosa vuoi dire. in che modo quello che hai scritto "abborda il problema"?
Zedemel ha scritto: lun 30 gen 2017, 0:20 sul PS: si lo facciamo anche noi ma se l'avanzo commerciale deve essere enorme, perchè con tale sistema deprimi la domanda interna. Se tu guardi la crescita del PIL fa cagare rispetto al surplus e ciò non mi pare il massimo, la Germania se la pezza di più ma perchè il suo surplus è molto superiore al nostro.
stiamo parlando di ricette. la nostra- quella attuale- é simile a quella tedesca, ma ci riesce meno bene.
Come mai, secondo te? Dobbiamo fare piu' debito per espandere la domanda interna, alla Krugman, temporaneamente, ovvio.
consumi o investimenti?
facciamo pure noi le infrastrutture con i soldi pubblici, alla trump?
come li troviamo i soldi? li stampiamo da soli, krugman style, temporaneamente, s'intende?

queste sono le cose di cui vorrei che parlassero quelli che girano con la verità in tasca, di qualunque posizione siano, ovvio.
Senno' sembra che ce l'ho solo con la Le Pen (che di queste cose non parla MAI).
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 9:00

stiamo parlando di ricette. la nostra- quella attuale- é simile a quella tedesca, ma ci riesce meno bene.
Come mai, secondo te? Dobbiamo fare piu' debito per espandere la domanda interna, alla Krugman, temporaneamente, ovvio.
consumi o investimenti?
facciamo pure noi le infrastrutture con i soldi pubblici, alla trump?
come li troviamo i soldi? li stampiamo da soli, krugman style, temporaneamente, s'intende?

queste sono le cose di cui vorrei che parlassero quelli che girano con la verità in tasca, di qualunque posizione siano, ovvio.
Senno' sembra che ce l'ho solo con la Le Pen (che di queste cose non parla MAI).
la ricetta attuale è unica per tutti i paesi d'europa.
Tale ricetta (moneta unica con economie diverse) funziona per lo stato/i più forti all'interno di quel gruppo.
Tutte le riprese da crisi economiche sono avvenuto con spesa pubblica.
Le alternative sono convincere la Germania a spendere o a fare trasferimenti da paesi forti a paesi deboli.
Quindi siamo fottuti :? :) perchè non accadrà mai.
Sono abbastanza convinto che proseguiremo infatti col nostro declino, se si prosegue su queste basi.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: lun 30 gen 2017, 8:58 comunque, nel confronto col nord europa, il problema non è l'alta tecnologia o l'informatica.
se andate a vedere la tipologia delle esportazioni, le voci di maggior peso sono le stesse tra italia e germania: macchinari, automobili, farmaci.
e se vendiamo sti prodotti significa che non è vero che quelli tedeschi sono tanto migliori dei nostri qualitativamente parlando.
allora è soprattutto una questione di prezzi relativi, quindi di EURO.

tutti ma proprio tutti i presunti problemi del sistema produttivo italiano che avete elencato, erano presenti anche 25 anni fa quando se magnavamo pure la germania. e sono presenti anche in altri paesi.
chi vuole criticare questa cosa ti dirà che noi dobbiamo fare riforme e altri bla bla bla per migliorare e diventare come la germania, cosa impensabile e soprattutto cosa che non è mai stata anche quando siamo cresciuti fino a essere quinta potenza mondiale.
Forse per i puritani che dicono che meritiamo la punizione europea, allora eravamo bravi e buoni.
Mutante sovrumano
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

Zedemel ha scritto: lun 30 gen 2017, 9:44
maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 9:00

stiamo parlando di ricette. la nostra- quella attuale- é simile a quella tedesca, ma ci riesce meno bene.
Come mai, secondo te? Dobbiamo fare piu' debito per espandere la domanda interna, alla Krugman, temporaneamente, ovvio.
consumi o investimenti?
facciamo pure noi le infrastrutture con i soldi pubblici, alla trump?
come li troviamo i soldi? li stampiamo da soli, krugman style, temporaneamente, s'intende?

queste sono le cose di cui vorrei che parlassero quelli che girano con la verità in tasca, di qualunque posizione siano, ovvio.
Senno' sembra che ce l'ho solo con la Le Pen (che di queste cose non parla MAI).
la ricetta attuale è unica per tutti i paesi d'europa.
Tale ricetta (moneta unica con economie diverse) funziona per lo stato/i più forti all'interno di quel gruppo.
Tutte le riprese da crisi economiche sono avvenuto con spesa pubblica.
Le alternative sono convincere la Germania a spendere o a fare trasferimenti da paesi forti a paesi deboli.
Quindi siamo fottuti :? :) perchè non accadrà mai.
Sono abbastanza convinto che proseguiremo infatti col nostro declino, se si prosegue su queste basi.

per me, la moneta unica con economie diverse non é la ricetta, ma il terreno di gioco (lo stesso degli stati uniti, dove stranamente krugman non accusa la california di fottere il nebraska o consiglia al nebraska d'uscire dal dollaro e farsi la moneta propria)
il gioco é come riuscire a fare crescita
La ricetta tedesca é quella di avere surplus commerciale nei confronti dei rivali abbassando gli stipendi.
quella dell'irlanda di attirare capitali e investimenti - in tutti i modi - per sviluppare il terziario
quella dell'olanda é di sfruttare i porti per fare commercio nel mercato unico ed esporta patate :mrgreen:

se siete convinti che uscendo dall'euro torniamo la quinta potenza economica (o comunque che i veri problemi scompariranno) vi invidio.
a me sembra che il mondo sia cambiato negli ultimi 25, 30 anni.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 11:11
per me, la moneta unica con economie diverse non é la ricetta, ma il terreno di gioco (lo stesso degli stati uniti, dove stranamente krugman non accusa la california di fottere il nebraska o consiglia al nebraska d'uscire dal dollaro e farsi la moneta propria)
il gioco é come riuscire a fare crescita
La ricetta tedesca é quella di avere surplus commerciale nei confronti dei rivali abbassando gli stipendi.
quella dell'irlanda di attirare capitali e investimenti - in tutti i modi - per sviluppare il terziario
quella dell'olanda é di sfruttare i porti per fare commercio nel mercato unico ed esporta patate :mrgreen:

se siete convinti che uscendo dall'euro torniamo la quinta potenza economica (o comunque che i veri problemi scompariranno) vi invidio.
a me sembra che il mondo sia cambiato negli ultimi 25, 30 anni.
gli stati uniti sono stati appunto "uniti", è una federazione, c'è un bilancio federale dove possono essere fatti trasferimenti o investimenti nei singoli stati.
l'europa non è niente di ciò, è un insieme di soggetti dove proprio per gli esempi che fai tu, ognuno cerca di fottere l'altro.
Io non son mica contro l'europa unita, ma allora la devi fare veramente sotto tutti i punti di vista, mica che la germania fa surplus fuori dalle regole, l'irlanda fa dumping fiscale, francia e spagna fanno crescita ma con deficit mostruosi.
Non sarà grave come una guerra con le armi, ma anche una guerra economica non porta certo all'unione e alla fratellanza dei popoli europei. Se i populismi crescono bisognerebbe indagare le cause e trovare soluzioni, invece di dare la colpa alla gente per come vota.
Mutante sovrumano