Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Daniele ha scritto:
GioPod ha scritto:Certo. Quello ma non solo quello
Bene, però non dice esattamente che bisogna insegnare ai bambini di 4 anni a masturbarsi.

Per chi vuole leggerlo:

http://www.famigliearcobaleno.org/userf ... europa.pdf

Aggiungo anche che tutti siamo liberi di esprimere un'opinione, però non sempre tutti sono in grado di esprimere un'opinione competente su un certo argomento. Nel caso specifico, non mi pare che siamo fra psicologi della formazione o esperti di pedagogia. Quindi può capitare di interpretare male (tipo non sapere cosa sia la masturbazione infantile).

Edit. Avevo messo il link sbagliato ad un'altra guida oms (http://www.fissonline.it/pdf/GuidaOMS.pdf) sempre sul tema che però non ho letto.
Questo è solo un elemento del contesto, più ampio, che tende a portare verso la normalizzazione dei rapporti omosessuali e del cambio di sesso.
Per fare questo intendono naturalmente intervenire già in età pre-scolare.
Ripeto che questo è solo uno degli elementi del quadro, ma intanto se l'hai letto non dovrebbe esserti sfuggito che parlano di "masturbazione infantile precoce" in diversi punti, già nella fascia 0/4 anni (pag.40/42), tanto per fare un esempio.

Quello che fa clamore e desta preoccupazione non è tanto e solo questo programma base, ma quanto possa poi essere potenzialmente pericoloso dato in mano a persone più o meno incompetenti sessualmente orientate.

Io mia figlia di 5 anni non la darei in mano a questa gente tanto tranquillo, ecco.
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: RE: Il fatto del giorno!

Messaggio da Daniele »


GioPod ha scritto: Ripeto che questo è solo uno degli elementi del quadro, ma intanto se l'hai letto non dovrebbe esserti sfuggito che parlano di "masturbazione infantile precoce" in diversi punti, già nella fascia 0/4 anni (pag.40/42), tanto per fare un esempio.
Per forza se ne parla nella fascia 0-4 anni. É un fenomeno che si verifica in quella fase e un educatore dovrebbe essere in grado di affrontarlo nel modo più adeguato.

Comunque, non voglio entrare in una discussione su temi complessi e riguardo ai quali non ho tutte queste certezze. Penso solo che tutti dovremmo cercare di informarci meglio su questioni così importanti e non partire da pregiudizi o visioni assolutistiche.
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Allora aspetta, mattiamo sul tavolo le competenze, palesati.
Io non potrei criticare, secondo te, quel documento perché non ho le necessarie competenze.
Tu che competenze hai?

Cioè tu mi vuoi dire che sarebbe normale parlare di masturbazione all'asilo??
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da spiritolibero »

Mi sembra che abbiate preso per la tangente in materia di adozioni e allora devo "richiamarvi".

La premessa logica da cui alcuni di voi partono è totalmente errata.
In materia di diritti indisponibili non potete iniziare con "per me" o "secondo la mia opinione". Non si tratta di una recensione di un film o di un'opera di teatro, dove ogni opinione è legittima.
Qui non lo è.


La metodologia della tutela dei diritti funziona in questo modo:
- Si individuano le situazioni giuridiche meritevoli di tutela
- Si valuta quale delle due è prevalente
- Si cerca di tutelare quella ritenuta preminente con il minore sacrificio possibile dell'altra


In materia di adozioni abbiamo due situazioni giuridiche meritevoli di attenzione:
1- Il diritto del minore ad avere una famiglia
2- l'aspirazione legittima di ogni soggetto a creare una famiglia ed avere una discendenza

Nei tempi attuali, la prima situazione ha assunto preminenza rispetto alla seconda (ma in passato era l'opposto).
Quindi ogni scelta legislativa e di applicazione normativa va ricondotta alla tutela della prima.
In questo senso, non è tanto importante la materiale composizione della famiglia (uomo-donna; uomo-uomo; donna-donna; uomo single; donna single;) -o meglio è importante in subordine- quanto l'assicurare al minore quei rapporti solidaristici che solo la "famiglia" può dare.


Il principio è stato così sintetizzato: "In tema di adozione, ai sensi della L. 184 del 1983, all’art. 1 (nel testo sostituito dalla L. 28 marzo del 2001, n. 149), è riconosciuto il diritto del minore di crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia naturale. La predetta condizione può essere resa effettiva attraverso la predisposizione di interventi solidaristici di sostegno in caso di difficoltà della famiglia di origine, onde rimuovere le cause, di ordine economico e sociale, che possano precludere in essa, una crescita serena del bambino”.(Cass. Civ., Sez. I, 08/09/2008, n.22640.)"

Vi ho evidenziato non a caso il termine propria

Facciamo degli esempi:
- I genitori di Tizietto muoiono entrambi in un incidente d'auto.
Il parente più prossimo è la zia materna. È possibile l'adozione da parte di questa? Si. Perché viene tutelato il diritto del minore a continuare a vivere e crescere all'interno della propria famiglia naturale.

- La zia di cui sopra è legata in un rapporto stabile e continuativo con altra donna. È possibile l'adozione anche da parte di quest'ultima?
Si è possibile perché è preminente l'interesse del minore a veder tutelato il rapporto con la persona che ne segue la crescita e lo sviluppo, curandola, istruendola, educandola e mantenendola come se fosse il suo genitore biologico, indipendentemente dal suo orientamento sessuale. Si è creata di fatto una nuova famiglia "naturale" propria del minore.
Da un punto di vista pratico, ciò comporta anche una tutela rafforzata del minore in caso di sventurato caso di morte della zia (lo facciamo sfigato come non mai :D ), perché essendo stato adottato anche dalla compagna di lei, si perpetuerà il contesto familiare senza soluzione di continuità.
Peraltro, cosa di non secondaria importanza, il minore adottato entra nei diritti di successione di entrambi gli adottanti.



Ecco questo molto in sintesi, e solo per darvi un'idea sulla logica che dovreste seguire quando vi approcciate a questo tipo di questioni.
Le posizioni ideologiche "per me la famiglia è solo tra uomo e donna" o al contrario "per me la famiglia è qualunque unione produca amore" sono logicamente errate e buone soltanto per fare polemica politica e audience nei talk show televisivi.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Grazie per la tua lezione gratis, ma mi sembra fuori luogo ridurre tutto ad una questione giuridica.
Anche perché la legge è subordinata alla volontà del popolo, e non viceversa.
Popolo che attraverso il legislatore la cambia a proprio piacimento.
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da spiritolibero »

Non si tratta di una mera questione giuridica, perché le norme prendono vita nel mondo reale e da quello traggono la loro ragione d'esistere.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Appunto. Siamo qua per discutere e dare le proprie impressioni, parlare dei propri punti di vista.
Poi può fare comodo sapere nel dettaglio cosa prevede la legge, ma non è questo il focus in qs caso
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

ho un'idea... perchè non prospettiamo ai bambini anche il "polifidanzatismo"?
no perchè noi polifidanzatisti siamo sempre stati discriminati e condannati. e pure calunniati, a me hanno detto spesso "tu sei uno sporco maschilista, sfrutti le donne, ti dovrebbero tagliare l'uccello" perchè ne avevo 4 simultaneamente.
però, siccome sono cretino, non mi sono inventato movimenti di liberazione o fidanzapride, non mi sono sognato di azzittire o mettere in galera i discriminatori... mi sono sempre fatto GRASSE RISATE e poi telefonavo a una delle 4 :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

Perchè non introdurre la poligamia in Italia?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

ah... mi hanno pure dato del malato-maniaco... ma perchè ste cose non mi irritano minimamente? boh.

i "freudiani de noantri" mi hanno pure detto "sta tua attività sessuale è indice che sotto sotto sei frocio".
è una vecchia ridicola teoria, priva di prove: andatelo a dire all'indio che si trombava giornalmente le sue 7 mogli di cui parla levi-strauss in "tristi tropici" (oddio... erano tristi per levi-strauss che non ne poteva usufruire in quanto accompagnato dalla moglie :lingua: ).
è come dire che il capo del commando ultrà curva sud in realtà è il maggior tifoso della lazio... o che la clinton è filorussa... o che vladimir luxuria sotto sotto è il più puro etero virilaccio esistente in italia :study:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/