
È dove la tecnologia incide in modo decisivo sulla prestazione, con in più il rischio di danneggiare il fisico.
Cmqe Ross Tucker pare più orientato sul vantaggio dato dalla Tesla davanti.
Sicuramente l'auto con il mega cartellone e le lepri hanno influenzato più di tutto.Zedemel ha scritto: ven 12 mag 2017, 14:48 Ah si ma stiamo parlando di prestazione sportiva. Allora in fondo le scarpe con le molle c'erano già da un pezzo, o le bici col motorino dentro.
È dove la tecnologia incide in modo decisivo sulla prestazione, con in più il rischio di danneggiare il fisico.
Cmqe Ross Tucker pare più orientato sul vantaggio dato dalla Tesla davanti.
Non si é sacrificato proprio nessuno. Sono professionisti e sicuramente saranno stati debitamente pagati. Da parte loro ci sarà stata volontá e guadagno.lore75 ha scritto: ven 12 mag 2017, 17:42 La mia posizione era e rimane la stessa. Hanno sacrificato una stagione di 3 maratoneti top per
1- dimostrare che in una gara in piena scia si potrebbe fare un sub 2h in maratona
2- lanciare una scarpa che fara' la fortuna dei fisioterapisti
Per la cronaca...per me il 2h e spicci di questa prova vale come un record dell'ora fatto dietro un motorino.
Secondo me la macchina aveva la funzione di ridurre l'attrito con l'aria mentre le lepri sistemate a V, come gli uccelli in volo, facevano la vera scia per Kipchoge.Zedemel ha scritto: ven 12 mag 2017, 19:23 Mezza stagione, Berlino si può fare tranquillamente.
Alla fine, riflettendoci la macchina non credo facesse un effetto scia diretto, ma si crea come una bolla di vortici di vento a favore.
È un po come quando in bici ti passa un camion e dopo qualche secondo si sente chiaramente un colpo a favore.
1- Non penso abbiano sacrificato una stagione anche perché dopo questo test la borsa di Kipchoge per Berlino si dice sia salita fino a 500000$L'Appiedato ha scritto: ven 12 mag 2017, 19:39Non si é sacrificato proprio nessuno. Sono professionisti e sicuramente saranno stati debitamente pagati. Da parte loro ci sarà stata volontá e guadagno.lore75 ha scritto: ven 12 mag 2017, 17:42 La mia posizione era e rimane la stessa. Hanno sacrificato una stagione di 3 maratoneti top per
1- dimostrare che in una gara in piena scia si potrebbe fare un sub 2h in maratona
2- lanciare una scarpa che fara' la fortuna dei fisioterapisti
Per la cronaca...per me il 2h e spicci di questa prova vale come un record dell'ora fatto dietro un motorino.
1- io preferisco vederlo come :portare un po' piú in lá i limiti umani. Certo, assomiglia molto ad un test di laboratorio ed infatti non era omologabile. A me delle medaglie conta fino ad un certo punto (a parte olimpiadi).
Ciò che conta é il tempo, la prestazione pura.
2- non ci sono benefattori. Se al mondo ci sono grandi atleti è anche perché c'é qualcuno in grado di pagarli. E la nike per pagarli vende scarpe. É un connubio. Che facciano la fortuna dei fisioterapisti non si puó dirlo come d'altra parte non si puó dire che servano a qualcosa
Ho messo il sorriso per far capire che anche io parlavo in tono scherzoso:-)Zedemel ha scritto: ven 12 mag 2017, 14:21 Era a mo' di battuta, non stiamo facendo un trattato sull'evoluzione.
Si parla continuamente del rapporto allenamento e infortuni, poi se per tirar giù 1sec/km c'è star fermi mesi per un tendine, una fascite etc., boh forse kipchoge o tadese son ben pagati possono anche rischiare, ad altri livelli ci rifletterei di più.
Parlano di 500.000 dollari di ingaggio per ogni atleta...Zedemel ha scritto: ven 12 mag 2017, 21:37 Sicuramente kipchoge avrà guadagnato bene per rinunciare a Londra.
Per le scarpe si fa pour parler , se dovessi scommettere 1 euro, direi che nonostante il suolone non sono protettive![]()