Si è un allenamento da 3000, poi una mezza di prova e poi la gara. Capisco che uno debba considerare il calendario e la sua contingenza. Però dal titolo mi aspettavo di vedere l'archetipo della preparazione alla mezza e invece si intuisce che deve essere un atleta dotato nonostante l'allenamento.
Ericradis ha scritto:Si è un allenamento da 3000, poi una mezza di prova e poi la gara. Capisco che uno debba considerare il calendario e la sua contingenza. Però dal titolo mi aspettavo di vedere l'archetipo della preparazione alla mezza e invece si intuisce che deve essere un atleta dotato nonostante l'allenamento.
Bhè dai si è visto di molto peggio.
Comunque secondo me non vale niente.
Quello che non mi piace:
-cl a rg+55'' secondo me è troppo veloce e poi dovrebbe essere corsa a sensazione
-troppi rg
-niente di più veloce del rg, io per una mezza metterei comunque ripetute molto veloci, riserva di velocità
-lunghi troppo lunghi e poco strutturati
...sicuro non sia una tabella di avvicinamento alla maratona
simone03031986 ha scritto:Bhè dai si è visto di molto peggio.
Comunque secondo me non vale niente.
Quello che non mi piace:
-cl a rg+55'' secondo me è troppo veloce e poi dovrebbe essere corsa a sensazione
-troppi rg
-niente di più veloce del rg, io per una mezza metterei comunque ripetute molto veloci, riserva di velocità
-lunghi troppo lunghi e poco strutturati
...sicuro non sia una tabella di avvicinamento alla maratona
È una tabella che come premessa ha quella di correre una mezza maratona dopo aver corso, sole 4 settimane prima, una maratona finita bene. Messa così, senza questa premessa, manca di molti lavori. Ma non esprime le reali intenzioni di chi l'ha pubblicata.